Ciao, ho un problema. Come da titolo il pc mi si riavvia a buffo senza controllo. Sono anche senza antivirus e firewall (a parte quello di winzoz) perchè non mi fa completare l'installazione, si riavvia durante.
Disabilitando il riavvio automatico nella schermata blu vien fuori un errore di registro del tipo 0x00000051. In modalità provvisoria è invece tutto ok, nessun riavvio. Non ho installato nulla di recente, solo disinstallato Nod32 e Outpost per rinnovare i trial di prova. Da dove ritenete che possa cominciare per risolvere? grazie.
Ho windows XP professional sp3.
Edit: si riavvia pure in modalità provvisoria. Yuppi.
Formatta. E' la migliore maniera per capire se si tratta di un problema software o hardware. Se formatti e tutto torna a posto era colpo di qualche cosa a livello di windows, se lo fa ancora magari ti è partito un banco di ram o cose del genere
se dice REGISTRY_ERROR per lo più può essere un errore software....provare con un ripristino prima? boh è sempre per evitare il format se non lo vuoi fare. poi ovvio che la cosa migliore è il format xo se proprio non vuoi prova il ripristino.
se invece non fosse software mi viene in mente che potrebbe essere l hard disk. ma non fasciamoci la testa per il momento. prova il ripristino/format prima
Ho formattato come da consiglio, è tornato tutto a posto. Almeno fino a quando non ho installato il framework 2.0. Al riavvio è crollato tutto. Adesso non solo si riavvia da solo, ma si riavvia alla barra di caricamento di Windows, quella che esce 5 secondi dopo l'accensione tanto per essere chiari, e succede con tutte le modalità di avvio. Mi sono pesantemente scassato il cazzo. Domani riformatto. Tanto, peggio di così..
Mah, strano il net framework possa dare problemi del genere, è installato sun un buon 60% dei windows xp in giro e sul 100% dei vista e seven. Che hardware hai? Dopo la formattazione come prima cosa installa il SP3, poi metti tutti i driver. Prima i driver del chipset,poi i driver video,l'audio e tutto il resto, sempre scollegato da internet. Installati Antivir, poi attacca il cavo di rete, connettiti, aggiorna antivir e installa tutti gli aggiornamenti di windows. Quando metti i primi driver riavvia ogni volta che te lo chiede, cosi se dà qualche problema è facile capire di quale driver è colpa
Anche secondo me è colpa dell'hd, sono due hd del cazzo da 20 gb l'uno di un muletto del cazzo che ho preso di seconda mano. 90 euro buttati nel cesso, mi servirà da lezione.
Comunque, prima di riformattare non so se comprare un hd unico non troppo capiente, direi sui 250-300 gb e levare gli altri due, però poi se il problema non è l'hd ma la ram o la mobo è un casino. Che palle. Adesso scarico tutti i driver necessari e li butto dentro una penna usb, intanto ditemi che ne pensate della storia dell'hd nuovo.
fai il test degli hd se vuoi essere sicuro (guarda di che marca è poi vai sul sito del produttore e scarichi il test), in ogni caso un hd si trova sempre il modo di usarlo. Puoi direttamente comprarlo nuovo, mal che vada se non era quello il problema rimetti i due hd vecchi e quello nuovo lo metti in un box esterno, easy
Si effettivamente è così, al massimo lo tengo da parte per il prossimo pc che se continua questo andazzo non tarda ad arrivare. Alla fine guardando i prezzi con 40 euro ti porti a casa un hd da 320 giga.
Niente da fare, non è colpa degli hd. Li ho sostituiti con uno da 40 giga che mi han prestato, ho formattato, installato i driver della Mobo e al riavvio di nuovo lo stesso problema, non parte e si reboota di continuo al caricamento di Windows. A questo punto l'indiziato principale è la Ram, però non posso verificare da me..quindi lunedì lo porto da un tecnico sperando che non mi chieda più di quanto l'ho pagato per acquistarlo.
Comunque le ho provate praticamente tutte, il chkdsk in modalità recovery ha corretto un paio di errori ma il problema non è stato risolto, col comando fixboot stessa cosa. E' partito un paio di volte random ma capita una volta su oltre 20 riavvii. Adesso mi faranno sapere.