Il magone

[QUOTE=Graf Schmidt;19305765]That cheers me up![/QUOTE]

tieni conto poi che i momenti prima della definitiva morte cerebrale soggettivamente paiono ben più lunghi. Secondi che diventano minuti, ore… giorni?

Ecco, hai rovinato il momento.

[QUOTE=Nemo;19305615]che ne sai? magari hanno sofferto smembrati per ore nel guano delle foresta[/QUOTE]

non dovrebbe avere proprietá antidolorifiche?

[QUOTE=V|endetta;19305770]tieni conto poi che i momenti prima della definitiva morte cerebrale soggettivamente paiono ben più lunghi. Secondi che diventano minuti, ore… giorni?[/QUOTE]

esatto, il ben noto Tsukuyomi

[QUOTE=montex;19305403]ma l’allarme suona perché è a quota bassissima?

cioé voleva andare dritto per superare il banco di nebbia e si é ritrovato a piombare dritto centro il terreno?[/QUOTE]

Non ho capito nemmeno io, però mi sembra strano
Forse è più una sorta di titanic volante?

citato da qualche esperto:

1) You NEVER fly IFR unless fully trained.
2) He was obsessing over altitude
3) He was flying nose down
4) His gyro compass shows he started a right yaw rate.
5) The slip indicator string proves he went into a side slip.
6) His altitude started declining .
7) So he pulled up while all wonky and caused a wild left bank
8) He stalled and spiraled in.
E questo spiega che il bipbip è durante uno stallo.

Immagino il bipbip in tutti i veicoli aerei sia per segnalare stallo :asd:

Visto che siamo in tema:
[yt]RrttTR8e8-4[/yt]
Storiella (a memoria, su wiki mi sembrano ci siano piú dettagli)
Era un giorno padre/figlio a lavoro, il capitano aveva due figli a bordo e ad un certo punto ci schiaffa i figli piú piccoli alla guida dell’aereo.

Il bambino piú piccolo gioca con la cloche peró il modello del velivolo in questione aveva la simpatica feature che se la cloche viene usata per 30 secondi il pilota automatico si disinseriva senza nessun allarme sonoro. GG caz

[QUOTE=MacK;19306416]Immagino il bipbip in tutti i veicoli aerei sia per segnalare stallo :asd:

Visto che siamo in tema:
[yt]RrttTR8e8-4[/yt]
Storiella (a memoria, su wiki mi sembrano ci siano piú dettagli)
Era un giorno padre/figlio a lavoro, il capitano aveva due figli a bordo e ad un certo punto ci schiaffa i figli piú piccoli alla guida dell’aereo.

Il bambino piú piccolo gioca con la cloche peró il modello del velivolo in questione aveva la simpatica feature che se la cloche viene usata per 30 secondi il pilota automatico si disinseriva senza nessun allarme sonoro. GG caz[/QUOTE]

:|

Ho un volo fra 2 settimane, sai che allegria

[QUOTE=MacK;19306416]Immagino il bipbip in tutti i veicoli aerei sia per segnalare stallo :asd:

Visto che siamo in tema:
[yt]RrttTR8e8-4[/yt]
Storiella (a memoria, su wiki mi sembrano ci siano piú dettagli)
Era un giorno padre/figlio a lavoro, il capitano aveva due figli a bordo e ad un certo punto ci schiaffa i figli piú piccoli alla guida dell’aereo.

Il bambino piú piccolo gioca con la cloche peró il modello del velivolo in questione aveva la simpatica feature che se la cloche viene usata per 30 secondi il pilota automatico si disinseriva senza nessun allarme sonoro. GG caz[/QUOTE]

Eh no, nei moderni aerei di linea serve a segnalare che un passeggero di seconda classe sta cagando in un cesso di prima.
Ecco come hanno sgamato Sgarbi. :sisi:

lo stallo é la prima cosa che ho pensato (giocando ogni tanto a simulatori di aerei ) ma si schiantano subito dopo, possibile? Se vai in stallo e sei ad un altezza giusta riesci a riprendere quota con poche manovre (salvo problemi).

cosa stavano a 10 metri dal terreno?

A sto punto ho pensato ad un altro beep a me sconosciuto ma..vabbeh..

[QUOTE=montex;19306428]lo stallo é la prima cosa che ho pensato (giocando ogni tanto a simulatori di aerei :asd: ) ma si schiantano subito dopo, possibile? Se vai in stallo e sei ad un altezza giusta riesci a riprendere quota con poche manovre (salvo problemi).

cosa stavano a 10 metri dal terreno?[/QUOTE]

in ogni caso era un elicottero, mica vola all’altezza di un aereo di linea, i tempi del potenziale disastro sono molto più stretti. Poi c’è anche il fattore bassa quota di cui tener conto. Peraltro, l’aerodinamica di un elicottero non è quella di un aereo, il che implica anche che la dinamica di uno stallo non è affatto la medesima.

non so quanto è corretta la descrizione, comunque

(nb: in generale, non riferita a questo specifico evento).

[QUOTE]
The definition of a stall is that the airfoil stops generating lift, which happens when the critical angle of attack is reached.

In an airplane, this happens during normal flight by pitching up until the critical angle of the airfoil is reached.

In a helicopter, aft cyclic (“pitching up” in an airplane) will only serve to make the helicopter climb and slow down until it reaches equilibrium in the new attitude.

Helicopters, however, can suffer from what is called “retreating blade stall,” when the blade is at full pitch on the retreating side of the rotor:

A stall, as in slowing down and then descending too fast - yes, in the following scenario:

Helicopter flies with forward speed, above the hover ceiling.
Pilot moves cyclic to aft, and pulls up collective to maintain height.
When all airspeed is gone, the helicopter cannot maintain hover at this weight/altitude combination and starts to lose altitude.
Descending vertically, the helicopter descends in its own downwash and enters a dangerous situation called Vortex Ring State. Even if more collective travel was available, it would not create more lift in this state.[/QUOTE]
ok, grazie.