
Il 18 ottobre 2017 ricorrerà il decimo anniversario dalla nascita di TF2, il gioco che tutti amiamo e su cui tutti abbiamo speso qualche ora, ma non riesco ad aspettare e voglio fargli gli auguri adesso. In questo decennio abbiamo avuto modo di conoscere persone di tutti i tipi: belle e brutte, troll, competitive e bestemmiatori seriali. Facciamo un piccolo riepilogo della storia di TF2 Italia e dei suoi momenti salienti; tiriamo le somme una volta per tutte, tanto più ora che, come ben sappiamo, questo gioco è morto - credo che i primi thread di ngi sull'argomento "tf2 è morto" risalgano al 2010, ma aspetto di essere smentito da qualche amministratore con un po' più di esperienza -, e che questo thread non lo leggerà nessuno.
Bene, io credo che TF2 Italia e la sua community non moriranno mai finché ci sarà almeno un team italiano disposto a divertirsi la sera (per quanto scarso o forte possa essere), e un mumble dove il pomeriggio ci si ritrova per stare insieme e condividere qualche risata.
Ve la io do la mia opinione: TF2 è l'unico FPS degno di essere giocato in modalità competitiva. Trovatemelo un gioco con le stesse dinamiche, le stesse caratteristiche peculiari di lavoro di squadra che ne hanno fatto (sempre a mio parere, non citatemi altri dieci giochi di cui non frega una sega a nessuno) uno dei migliori videogiochi multi-giocatore e tra i più difficili da scalare fino ai massimi livelli.
Guardiamo indietro a qualche anno fa: i server della community GoV, GFM, Ngage erano sempre pieni, ETF2L era gremito di team italiani, e alcune volte capitava persino di ritrovarsi nella cosiddetta "vita vera" a qualche raduno.
NGI era l'agorà in cui la gente riversava tutte le vicende più interessanti, accanendosi sul povero Massi (il quale gioca tutt'ora), su Rufy, litigando per il team nazionale e prendendosi amichevolmente per il culo.
Certo, gli italiani non potevano vantare grandi risultati, forse perché nessuno ha mai preso questo gioco sul serio, ma appunto come un "gioco" e basta, uno svago, un passatempo. Nessun team italiano ha mai superato la muraglia invalicabile della divisione 3; la nazionale era un enclave di sedicenti "giocatori professionisti", purtroppo tenuti insieme con lo sputo, visto che non hanno mai vinto niente, eccetto quando la nazionale l'ha presa in mano il sottoscritto (e lo dico senza nessuna vanteria, andate a vedere su etf2l le partite vinte, scusate 7thday e Fear887);

sembrava che nessuno avesse capito come giocare in maniera decente.
Sempre nel 2010, però, accadde la svolta: un team italiano (o almeno, tutti italiani tranne uno svedese) di nome OX - Gaming dominò la divisione 3c della stagione 8 del 6v6 ed era destinato ad andare nella divisione 1 (seconda soltanto alla premier) per decisione degli admin di etf2l, i quali ritenevano il team troppo forte per la div2, alla quale lo stesso team si era iscritto (nel team c'era anche il sottoscritto; reclutato dal mitico, ma ormai uscito dalla scena di steam per sempre, Elliot). Per diatribe interne, lo storico team che ha realizzato quello in cui tutti gli altri avevano fallito si sciolse, e il nuovo team europeo che nacque dalle sue ceneri (idk?) risultò un disastro, classificandosi ultimo con un punto nella stagione 9.
Da lì in avanti molti italiani presero coscienza delle loro potenzialità, e quasi sempre individualmente in team europei (ma anche più raramente in team italiani ---> vedi Hard Gaming e eZ eSports), riuscirono ad entrare nell'olimpo del competitive (div2, div1, e alle volte anche prem).
Nel 2011 TF2 diventò free to play, lasciando entrare un'orda di sprovveduti mendicanti di cappellini fumanti, ma rendendo forse il gioco più aperto a cambiamenti.
Nel 2012 si spense Terminator, che ricevette le condoglianze di tutta la community, la quale per una volta si tolse la maschera da troll puzzolente. Con la sua dipartita ha preso il largo (credo) anche questo forum, il quale non ricevette più le attenzioni di una volta.
Guardiamo TF2 Italia oggi: per gli altezzosi con la puzza sotto al naso che non hanno mai veramente giocato, ma hanno sempre trollato sui forum tipo questo, TF2 è morto (sarà la millesima volta). In verità io vi dico (si, come Gesù) che ciò è vero, o almeno in parte: la community si è decimata, prima c'erano una ventina o più di team italiani sparsi per tutto etf2l e migliaia di giocatori italiani in generale, ora ci sono due o tre team e qualche centinaio di giocatori casuali con l'etichetta [ITA]; ebbene, TF2 non è mai stato più vivo, e i contemporanei lo sanno.
Nonostante tutte le critiche sull'introduzione di armi da "poveracci", cappelli narcisistici da un milione di euro, metodi di baratto da fare invidia agli uomini del paleolitico e pochi soldi/premi che girano nelle competizioni, ancora oggi poca gente volenterosa ha voglia di impegnarsi per ottenere un risultato, per quanto superfluo che sia appena usciti fuori da questo piccolo mondo.
Allora se è così, se dopo tutto quello che è accaduto questo abominio è ancora in piedi, vuol dire che c'è qualcosa di magico che lo tiene assieme:
decidete voi che cos'è, perché io veramente non lo so.
Scusate la serietà.
Cordialmente, Hist3rim.
