fatturerai pure l'ira di dio, ma poi non so quanto ricavo hai per singola mutanda....
un'amica di famiglia ha un monomarca lacoste, in centro dove abito io (busto arsizio) in una delle vie di super passaggio (la classica via da vasca) e da quanto dice a mia mamma, tra tutti i costi vari gli rimangono circa 3000€ al mese, pero lavorano sia lei che il marito, non sempre tutto il tempo anche il marito, ma cmq se dovesse pagarlo almeno 500€ gli costerebbe, indi il guadagno va ben scemando
Comunque ce gente che con l'idea è diventato ricca (con investimenti iniziali bassi): - gli ideatori di google (costo del computer + server) - i ragazzi di youtube (costo dei server) - bill gates (rubando le idee) - john carmack (prendendo in prestito i computer dall'ufficio dove lavorara prima e ripostandoli entro l'ora di apertura) - e moltri altri
Secondo me non è solo avere l'idea, ma farla uscire nel momento giusto .. in poche parole, avere culo ..
se nel 2007 apri un negozio di dischi sai che ti stai buttando in una impresa disperata ( ) ma non era lo stesso nel 1950. Eppure c'è gente che continua a farlo, tempo un anno e ovviamente chiudono
secondo me invece non sono indispensabili le conoscenze tecniche se hai una buona idea. Però spessissimo sono le conoscenze tecniche a darti una buona idea, lavorando in un certo settore ti accorgi di cosa manca, di cosa è fattibile e cosa invece è irrealizzabile.
dovresti parlare con qualcuno che ha le conoscenze tecniche adatte e magari coinvolgerlo nel progetto, cercare di capire se la cosa è fattibile oppure no, se sarà redditizia, che futuro può avere, quali sarebbero i tuoi concorrenti sul mercato, insomma cominciare ad abbozzare un piano che poi presenterai alla banca o un altro investitore esterno. Soru e Grauso non erano mica esperti di informatica eppure guarda cosa hanno messo su.