Il franchising

franchising significa che tu metti i soldi e ti prendi i rischi, loro mettono il marchio/ nome e si beccano gran parte dei guadagni

altrimenti sarebbe troppo facile

anche perchè 130.000 euro se hai un buon progetto non sono difficili da trovare, tra banche e finanziamenti vari ed eventuali soci facoltosi.


In ogni caso, anche se è un investimento buono non è che il leasing te lo danno senza avere le adeguate garanzie
L'investimento non è buono. Era solo un thread sul franchising, è ovvio che non mi metto ad aprire un negozio intimissimi
Sarebbe la tua possibilita' di vedere un po' di gnocca..


spycam

e aumenti il fatturato del 100% con i proventi del sito web
ti mando i dati della mia carta di credito, mi prenoto


ma infatti

fatturerai pure l'ira di dio, ma poi non so quanto ricavo hai per singola mutanda....

un'amica di famiglia ha un monomarca lacoste, in centro dove abito io (busto arsizio) in una delle vie di super passaggio (la classica via da vasca) e da quanto dice a mia mamma, tra tutti i costi vari gli rimangono circa 3000€ al mese, pero lavorano sia lei che il marito, non sempre tutto il tempo anche il marito, ma cmq se dovesse pagarlo almeno 500€ gli costerebbe, indi il guadagno va ben scemando
3k€ al mese
Comunque ce gente che con l'idea è diventato ricca (con investimenti iniziali bassi):
- gli ideatori di google (costo del computer + server)
- i ragazzi di youtube (costo dei server)
- bill gates (rubando le idee)
- john carmack (prendendo in prestito i computer dall'ufficio dove lavorara prima e ripostandoli entro l'ora di apertura)
- e moltri altri

Secondo me non è solo avere l'idea, ma farla uscire nel momento giusto .. in poche parole, avere culo ..
Creare un franchising basato su siti porno non sarebbe una brutta idea.

Ora mi organizzo... lal.


non è culo, basta avere la materia grigia condita con un pò di intuito...

Di progetti sul web con futuro assicurato ce ne sarebbero a pacchi, basta avere motivazioni e conoscenze tecniche (che a me mancano).

Ragionando in piccolo, Agorà stessa lo sarebbe.
sopratutto bisogna imparare a leggere il mercato.

se nel 2007 apri un negozio di dischi sai che ti stai buttando in una impresa disperata ( ) ma non era lo stesso nel 1950. Eppure c'è gente che continua a farlo, tempo un anno e ovviamente chiudono

secondo me invece non sono indispensabili le conoscenze tecniche se hai una buona idea. Però spessissimo sono le conoscenze tecniche a darti una buona idea, lavorando in un certo settore ti accorgi di cosa manca, di cosa è fattibile e cosa invece è irrealizzabile.


allora io ho un paio di idee per il web che spaccano fisso, e aggiungici il fatto che l' investimento economico è limitato.

Però mi mancano le conoscenze tecniche per metterlo su, il nerd è debole in me

Devo raccattarmi su due neolaureati in ing informatica al poli


esatto.

dovresti parlare con qualcuno che ha le conoscenze tecniche adatte e magari coinvolgerlo nel progetto, cercare di capire se la cosa è fattibile oppure no, se sarà redditizia, che futuro può avere, quali sarebbero i tuoi concorrenti sul mercato, insomma cominciare ad abbozzare un piano che poi presenterai alla banca o un altro investitore esterno. Soru e Grauso non erano mica esperti di informatica eppure guarda cosa hanno messo su.

p.s

piemmami l'idea please che ne parliamo






























la casella è ancora vuota, aspetto con fiducia


E' sempre stato così


Solo le tasse sono circa il 50%.
E fai conto che tra spese e stipendi vanno via almeno 100.000 euri all'anno. Te ne tieni se va bene 40.000 per te.
ma tutti possiamo avere idee apparentemente buone

il fatto è che qualsiasi idea sia, vale 0 se non si è in grado di realizzarla

e poi spesso molte fanno discusse con piu persone del settore proprio per capire cosa puo essere buona o cosa no
Il problema di oggi è che anche se hai 1 buona idea tra barriere all' entrata economiche e burocratiche difficilmente la puoi realizzare