su questo non potrei essere meno d'accordo.
penso che il dono della sintesi che racchiude in sè concetti ampi sia di gran lunga migliore di un fiume di parole con lo stesso significato di fondo: a me sembra chiaro come il sole.
La sintesi è resa possibile dallo sviluppo, in una lingua, di termini specifici che evitano la necessità di elaborate perifrasi.
Quindi tutt'altro che dalla semplificazione del linguaggio.
Quindi tutt'altro che dalla semplificazione del linguaggio.
ma lo sai cosa vuol dire semplificazione?
Ho paura che sia tu ad avere le idee confuse a riguardo. Più un vocabolario è ricco di termini più è alta la possibilità di elaborare concetti complessi in termini sintetici; al contrario una lingua che, per ipotesi, avesse un vocabolario di duemila parole molto probabilmente non sarebbe d'aiuto per elaborare pensieri più complessi di quelli relativi alle necessità quotidiane.
In sostanza credo che tu stia confondendo la sintesi d'espressione con la povertà di linguaggio.
sim·pli·fy (sĭm'plə-fī') pronunciation
tr.v., -fied, -fy·ing, -fies.
To make simple or simpler, as:
1. To reduce in complexity or extent.
2. To reduce to fundamental parts.
3. To make easier to understand.

apparte questo, sono d'accordo conte ris8, spiegata in questa maniera è ovvio.
però non è quello che succederà alla nostra civiltà: secondo me 1984 ti ha reso un tantino pessimista
quello che sta succedendo imho è proprio la sintesi d'espressione.
tr.v., -fied, -fy·ing, -fies.
To make simple or simpler, as:
1. To reduce in complexity or extent.
2. To reduce to fundamental parts.
3. To make easier to understand.

apparte questo, sono d'accordo conte ris8, spiegata in questa maniera è ovvio.
però non è quello che succederà alla nostra civiltà: secondo me 1984 ti ha reso un tantino pessimista

quello che sta succedendo imho è proprio la sintesi d'espressione.
Tadb 
(Chi frequenta agorà capirà)
Ngi mi sorprende sempre di più:da un film siamo passati a parlare di evoluzione del linguaggio

E fortuna che Ris8 ha citato "1984" e non "Fahrenheit 451",altrimenti eravamo alla canna del gas


Ngi mi sorprende sempre di più:da un film siamo passati a parlare di evoluzione del linguaggio


E fortuna che Ris8 ha citato "1984" e non "Fahrenheit 451",altrimenti eravamo alla canna del gas


visto ieri pome con mia sorella...all'inizio è asdoso e ci sono alcune battute che fanno ridere, ma poi scade veramente troppo nel demenziale-porno-trash più assoluto.
l'unico che può prendere spunti intellettualidi polemici da questo film è appunto risotto, che ha scambiato un amanita muscaria per un tartufo ed è andato in botta.
l'unico che può prendere spunti intellettualidi polemici da questo film è appunto risotto, che ha scambiato un amanita muscaria per un tartufo ed è andato in botta.

Te le fai e te le ridi?
Ti faccio notare che non ho mai detto che questo film sia un capolavoro, ma solo una commedia che non meritava il trattamento che ha ricevuto in distribuzione. In secondo luogo gli spunti di riflessione vengono ampiamente offerti anche se, e l'ho scritto, è vero che verso la fine il film scade e non porta un vero e proprio affondo critico.
In botta sarai andato tu che hai montato una questione epistemologica cavillando, non si capisce bene a che pro, sul doppio significato del termine semplificazione senza ancora aver visto la pellicola.
sorry avevo capito che meritava una grande distribuzione

Riuppo.
Sigh, sabato sera l'ho provato a fare vedere ad alcuni amici, almeno la prima parte dovrebbe proprio far rotolare.
La seconda sono d'accordo che sia piu' banalotta, vuoi perche' le idee sono gia' state espresse prima, e rinforzarle con qualche scenetta non serve piu'.
Invece ho fermato la proiezione dopo 30 minuti, visto che c'era parecchio malessere. Ed ero solo io a ridere
Avrei dovuto chiedergli se pensavano anche che "starship troopers" fosse un film di merda
Sigh, sabato sera l'ho provato a fare vedere ad alcuni amici, almeno la prima parte dovrebbe proprio far rotolare.
La seconda sono d'accordo che sia piu' banalotta, vuoi perche' le idee sono gia' state espresse prima, e rinforzarle con qualche scenetta non serve piu'.
Invece ho fermato la proiezione dopo 30 minuti, visto che c'era parecchio malessere. Ed ero solo io a ridere

Avrei dovuto chiedergli se pensavano anche che "starship troopers" fosse un film di merda

Imho sto film è una vera merda... è bello solo l'inizio e niente di più

come punizione fagli vedere "Alone in the dark"

il personaggio del presidente è uno dei più belli della storia del cinema, altroché.
ma vogliamo parlare della poltrona/cesso, che tira lo sciacquone appena si alza l'avvocato? presa paro paro dai simpson
spero 
idem per le panacche nei maroni, anche se qui l'oscar l'ha vinto il culo


idem per le panacche nei maroni, anche se qui l'oscar l'ha vinto il culo

se vabbe', colossus hai linkato il forum degli estimatori del cult movie, che se nei titoli di testa avessero scritto "by tarantino" ora eran li a parlare dell'occhio della madre e della carrozzina di idiocracy

va che muovono le stesse critiche che sono state portate avanti in questo topic eh..
questo film è geniale!
chi non lo apprezza NCCUCDC...
@diocrino: prova a fare un test, fagli vedere Blades of glory, se non apprezzano lascia proprio perdere il genere
chi non lo apprezza NCCUCDC...
@diocrino: prova a fare un test, fagli vedere Blades of glory, se non apprezzano lascia proprio perdere il genere

quali sono gli aspetti che lo rendono geniale?