I Film più sopravvalutati della storia



il finale del libro perrò ti fa cadere le palle.................


la prova lampante che se nasci laziale un motivo c'è!

Scusa ma questa non l'ho capita.
Arancia Meccanica è godibilissimo visto in qualunque situazione, spesso amici insospettabili (nel senso che loro e la passione per il cinema sono 2 cose diverse) vengono a casa mia solo per scroccarmi due ore di visione di AM. Vi giuro che non mi è mai successo con nessun altro film, in qualche modo vengono a sapere che ho il nastro e puntuali si presentano a casa.
Le prima due o tre volte mi è sembrato un caso, poi ho cominciato a pensare che quella pellicola deve avere qualcosa di magico, piace praticamente a tutti, sia a quelli che lo guardano per vedere un film di Kubrick sia a quelli che se lo guardano come un film dei Vanzina.
La cosa naturalmente mi rende felice, evidentemente K è riuscito a mixare una serie di aspetti che rendono una pellicola "spessa" come AM godibile davvero da TUTTI.

PS
2001 Odissea Nello Spazio è stupendo, ma devo ammettere che c'è una scena che mi fa sbroccare sempre, no posso farci nulla, no nla reggo proprio, sto parlando di quando la navicella passa in quella sorta di tunnel psichedelico. sorry ma anche pensando che il film è anzianotto mi fa schifo. Nonostante la suddetta scena però da 1 a 10 il film piglia un bel 12...


scusate ma è vietato farsi piacere roba diversa dalla massa? a me nn è piaciuto che te devo di'

ps: fiera di essere laziale.. i vostri colori fan caga


o magari è solo perchè in TiVi non passa mai.


non hai capito quello che intendevo!

non ho detto che non è godibile, non ho detto che non ha magia.

ho detto

1) se l'avessi visto quando è uscito, tutta quella violenza ed efferatezza mi avrebbe scosso PARECCHIO di più. considerato il periodo, è un film MOLTO audace!!

2) Kubrick del libro non ha capito un cazzo. ma proprio un cazzo. o l'ha letto distrattamente, oppure ne ha voluto stravolgere il senso.

x Bapho... dopo un po' si cresce no?


no, io continuo a sostenere che il capitolo finale di arancia meccanica uccida il senso di ineluttabile violenza che il linbro porta avanti. mi cadano le palle a pensarmi Alex che mette su famiglia.

Riguardo Kubrick poi, come la maggior parte delle trasposizioni da libro a film Ello non ha fatto una copia, ma una sua lettura(che più si confà alla mia personalissima visione del romanzo suddeto). are ghey.
lettura??? secondo me aveva mooooolto più senso il libro originale!

se ci pensi, il drugo Alex oggigiorno non fa quasi più impressione.

pensa se l'avesse davvero reso per quello che era: un minorenne, stupratore, assassino, drogato fino al midollo.

esempio. ogni volta che vedo la scena dello stupro delle due bambine tiro un pugno al televisore... PERCHE' DIAVOLO KUBRICK L'HA FATTA PASSARE PER UNA SCOPATA A TRE DI GIOVANI VENTENNI? a che mi serve? cosa mi comunica così???

no no, è proprio cambiato il senso del film. credo per non essere totalmente censurato (non dovevano essere anni facili, penso).

cmq, io sono del parere che tutti dobbiamo crescere... anche Alex!



solo perchènon ha trovato un attore 14enne con le capacità recitative adatte. a mio avviso però il sesso passa in secodno piano nella visione kubrickiana, dove la volenza pura è esaltata. cmq te l'ho detto via icq gheyota, fammi rileggere il libro e ruivedere il film e poi ne riparliamo!
"Arancia ad Orologeria" e "Arancia Meccanica", sono due bellisme opere, praticamente dei capolavori nel lor contesto mediatico... ma sono opere diverse, unite da una suggestione comune ma da significati profondamente diversi.

Kubrick non si è mai limitato a fare trasposizioni da romanzi (ogni sua opera è tratta da un testo letterario eppure nessuna ne è la trasposizione) ma a dare una sua specifica visione partendo dalla stessa matrice.

Basti pensare anche al 2001 letterario o a Shining.

Personalmente trovo che i risultati ottenuti da K. con la materia prima fornitagli da Anthony Burgess nel suo testo, siano più alti e significativi (specie perchè il finale rassicurante del romanzo non l'ho mai digerito), ma ripeto, è solo una questione di gusti personali, dato l'enorme valore di entrambe le opere.


che c'entra la massa con kubrick non stiamo mica parlando di un paio di nike


non avrebbe aggiunto nulla al film di kubrick. per il resto ha già spiegato tutto rrobe a parer mio.
Che bella discussione, mi piacerebbe aver letto il libro di Arancia Meccanica per poter partecipare

ma non è troppo tardi :cool2:

Ma il finale di AM è rassicurante!
Alex, che tra tutti i personaggi è l'unico a seguire la propria indole naturale trionfa, mentre tutti gli altri che si limitano ad interpretare dei ruoli nella società senza assecondare ciò che hanno dentro ne escono perdenti.
Uhm, ora che ci ripenso mi sa che è rassicurante solo per me...


ma che stronzata!!

allora non metterlo! così come l'ha fatto Kubrick, non solo non ha aggiunto... MA HA TOLTO!!

cioé... altro che finale rassicurante... mah?!
ma ha tolto cosa scusa? e il finale rassicurante in arancia meccanica di kubrick dove l'avresti visto?
ah...scusa...io mi riferivo allo stupro delle bambine!