Ciao a tutti Non stò a dilungarmi ma vi dico che la mia abitazione non è coperta da Adsl. Ho avuto la linea per 3 o 4 anni con Aruba, ora al ritorno dalle vacanze scopro che mi hanno disdettato perchè mi sono dimenticato di pagare una scadenza. Ho rifatto l'ordine ma magicamente la mia abitazione non è piu coperta. Ho fatto richiesta al 187 e mi hanno detto che l' unico posto che c'era in centrale l'hanno assegnato ad un altro che era in coda e che aspettava
Allora ho chiamato fasweb che mi dice che la mia abitazione è servita dalle loro linee??!!! Abito in una frazione di un paesello in provincia di Brescia.
Secondo voi è possibile che telecom non arrivi e Fastweb si??
Chiedo il vostro consiglio perchè ho detto al tizio di richiamarmi domani alle 15.
Dipende da qual è il problema. Se il DSLAM Telecom è pieno, è teoricamente possibile che FW in ULL, con il suo DSLAM, abbia posto per agganciarti. Bisognerebbe capire se da te arriva FW in ULL o no. La 6Mbit che ti attivano quanto up ha? In ULL sarebbe 1Mbit.
Ciao e grazie per la risposta Secondo te se dal sito di fastweb facendo una richiesta disponibilità si può capire qualcosa?
edit Ho controllato sul sito
Gentile Cliente, l'abitazione indicata è raggiunta dall'offerta FASTWEB su tecnologia ADSL fino a 6Mbit/s in ricezione e fino a 512Kbit/s in trasmissione! Componi il tuo preventivo ed abbonati subito!
Stato di attivazione del servizio Le verifiche tecniche hanno evidenziato alcune anomalie: stiamo provvedendo a risolverle nel modo più rapido. La invitiamo a tornare su questa pagina nei prossimi giorni.
Non so come si regolano i vari ISP verso il wholesale di Telecom (sono cose molto riservate,comunque posso annusare volendo ).Da quello che sapevo (non so se è cambiato) in questo genere di prodotti si va fino a esaurimento risorse,quindi se una risorsa non è disposizione per uno non lo è neanche per l'altro visto che entrambi inoltrano la richiesta di prenotazione e attivazione del cliente a Telecom Italia che a sua volta mette a disposizione la risorsa o emette Ko tecnico per assenza della risorsa stessa.Solo i CVP adsl non seguono lo stesso percorso (a causa della SLA in attivazione e dei costi molto alti che puo' avere l'accesso stesso lato isp).
che in genere dice se l'adsl è o meno presente per il numero di telefono in esame,escludendocomunque ogni verifica manuale (per la 20mbit/1 ad esempio è necessaria visto che la velocità di aggancio parte dai 4 mbit e non si puo' a priori sapere se il doppino possa o meno reggerli risultando magari scadente e causando continue disconnessioni) che poi va fatta da caso a caso,data la molteplice presenza di variabili ingestibili da sito.Per HDSL ad esempio puo' tranquillamente esservi copertura ma il sito esclude la verifica di saturazione della centrale,quindi nonostante vi sia copertura il servizio risulterebbe comunque inerogabile,nonostante il sito dica di si
se ti hanno occupato il buco l'unica è mettersi in fila come ha fatto quello che si è preso il tuo... e sperare che qualcuno si dimentichi di rinnovare
Aggiornamento: Stamattina è venuto il tecnico Telecom, molto gentile tra l'altro, che mi ha attaccato la vecchia linea adsl a qualche buco che è riuscito a trovare Mi ha detto che sono allineato a 3,3 mega e che piu di così non andrà mai, ho controllato il vecchio modem adsl e effettivamente la lucina adsl è accesa. Attendo ancora speranzoso
Ah non è stato possibile fare la number portability in quanto Telecom non rilasciava il mio numero
No tutto questo casino lo ha tirato in piedi fasweb. Mi hanno fatto una nuova linea che avrà un nuovo numero di telefono e quando sarà tutto funzionante (sgrat) disdirò la linea del telefono che ho di Telecom.
Sto postando dalla mia nuova linea Fasweb WS Per il momento sono molto contento, viaggia molto bene, speriamo resti cosi. Non tutto il male viene per nuocere.