History Photo

tentacoli? :vface:

considerato quanto sono assurdi non mi stuipisco

Avevano la tendenza di considerare i prigionieri di guerra e la popolazione civile come merde di cane.
In particolare i civili cinesi.
Usavano esseri umani come manichini di addestramento per l’assalto alla baionetta; si sfidavano a decapitare la gente con meno colpi possibile di sciabola; esperimenti medici che al confronto Mengele era un medico di campagna, ecc.
Stupri a go-go, davano fuoco ai villaggi e gettavano i bambini dentro, man mano che scrivo me ne vengono in mente mille di ste schifezze.

1 Like

Per dire:

1 Like

Questo è l’equivalente del Processo di Norimberga ma dal lato del oceano Pacifico. Si dice sia stato interroto dagli americani perché se continuavano a scavare finivano al gabbio anche loro per l’uso delle atomiche.

In quel processo gli americani cercarono in tutti i modi di non fare cadere responsabilità sull’imperatore giapponese perchè preferivano averlo come pedina per governare sul paese, allo spesso modo ci provarono in Italia facendo pressioni a favore della monarchia almeno nelle zone controllate direttamente da loro (Sud).

3 Likes

5000 a.c.- Pakistan-India. Le civilità della valle dell’Indo sono un autentico mistero per gli archeologi. Tanto da mettere una “taglia” sulla scrittura tipica della zona, al momento ancora non decifrata. Numerose tavolette e papiri aspettano di essere tradotti per scoprire i segreti di questa civiltà. Ah, parliamo di un milione di dollari.

1975-USA. Steve Sasson, ingegnere della Kodak, inventa e realizza il primo prototipo di macchina fotografica digitale. La Kodak prende l’invenzione e la nasconde in cantina, per non intaccare i lauti guadagni della pellicola fotografica. Anni dopo la Kodak dichiarò bancarotta, uccisa proprio dall’invenzione del suo ingegnere ma sviluppata da altri.

1928-Albania. La giovane Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, 18 anni, è indecisa sul suo futuro. Le sembra riduttivo pensare solo al matrimonio ed ha piani ambiziosi. Vuole conquistare il mondo e si aggrega all’associazione più spietata del mondo. Entra quindi in convento e prende il nome d’arte di Madre Teresa.

1 Like

1980-Italia. Il presidente della Fiat Gianni Agnelli mostra orgoglioso al presidente della Repubblica Sandro Pertini la nuova macchina che la fabbrica sta per lanciare sul mercato: la Panda.
"Se solo l’avessima avuta un paio di anni fa… "
“Già, invece di usare quel catorcio della Renault 4”

1 Like

2021-Canarie. Il vulcano Cumbre Veja decide di sgranchirsi le gambe dopo qualche anno di sonno e decide di farsi un giretto per l’isola di La Palma. Danni ingenti ma fortunatamente nessuna vittima. Mordor, spostati.

1989-USA. Il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan viene operato al cranio dopo una caduta da cavallo ed i suoi collaboratori gli suggeriscono di tenere un cappello sempre ben calcato sulla capoccia per nascondere la cicatrice e l’osceno taglio di capelli. Pronti, via: alla prima occasione lo sveglissimo presidente si leva il cappello e saluta festoso la folla, mentre Nancy cerca di correre ai ripari.

Ricordiamo tutti che Madre Teresa era una persona di merda che lasciava morire la gente nei lazareti invece di curarli perché “la sofferenza avvicina al Signore”

2 Likes

Lo trovo ingiusto: se non ci avesse pensato lei sarebbero morti per la strada.

(Non ho mai seguito la polemica, ho sempre avuto poca attenzione per le cose di chiesa ed annessi e connessi)

1 Like

È il 25 aprile 2000 e Yuri Lipski, istruttore subacqueo di origini russe, si trova al Blue Hole nel golfo di Dahab.
Il Blue Hole è il sogno proibito di ogni subacqueo che si rispetti in quanto estremamente affascinante da esplorare e altrettanto pericoloso tanto da avere il triste nomignolo di “cimitero dei sub”.

Yuri vuole tentare quella che in gergo si chiama una discesa rapida, scendere a 30mt di profondità per poi risalire.
Tarek Omar, esperto sub di fama mondiale e residente glielo sconsiglia vivamente, in quanto il rischio di narcosi da azoto è altissimo.
La narcosi è causata dai gas inerti presenti nell’aria comune che a profondità diventano tossici e causano sintomi come allucinazioni, perdita di conoscenza, euforia, etc. (Chiamato anche effetto Martini, in quanto a 15mt di profondità una boccata d’aria equivale a bere un Martini a stomaco vuoto)

3 giorni dopo Yuri proverà l’impresa portando con se la sua videocamera acquatica per filmare il tutto.

La cosa, ovviamente, finisce male. Yuri non ferma la sua discesa, completamente confuso per via della narcosi e continua ad andare giù fino a toccare il fondo (115mt) dove in preda al panico prova a gonfiare il giubbotto di emergenza, inutilmente in quanto per farlo riemergere da quella profondità sarebbe servito l’equivalente di una mongolfiera.

Per i curiosi:

Non credevo ci fosse ad oggi una predominanza di negazionismo in Giappone :(

I primi ministri giapponesi, per farsi amica la popolazione, sono usi visitare questo luogo:

Tempio shinto fondato nel 1869, nel quale sono commemorati tutti i caduti nel servizio del Giappone… inclusi oltre mille criminali di guerra, tra cui 12 condannati per crimini gravissimi.

Purtroppo il Giappone fatica a fare i conti con il passato. (Come anche l’Italia eh, a questo riguardo siamo parenti stretti.)

2 Likes

tra i paesi dell’asse è quello che meno di tutti ha fatto i conti col proprio passato, probabilmente. oltre ad avere una bella % di nazionalisti pure oggi.

1 Like

1920-Mosca. Una delle foto iconiche di Lenin mentre arringa la folla in piazza. Da ricordare anche la presenza nella foto di Trockij e Kamenev, cancellati in un tripudio di preistorico photoshop in seguito alle purghe di potere.

1950-USA. La 19enne Judy Dull ha necessità di denaro per mantenere il suo bambino quindi vede come la manna dal cielo l’offerta di 50$ di un fotografo per posare per una copertina di un libro giallo. Purtroppo il fotografo è il serial killer Harvey Glatman, noto come “The Glamour Girls Slayer” che dopo averla legata la stupra e la strangola.