Heinlein

[QUOTE=as5365;20286157]Non voglio entrare nella discussione su ST… ma ricordatevi che è nato come un libro per ragazzi e come al solito parecchie interpretazioni sono più che altro letture di chi vuole vedere per forza roba che lo scrittore non aveva per nulla in mente (un po’ quello che è successo per straniero in terra straniera). Premetto che ho letto TUTTI i libri pubblicati… e per molto tempo è stato il mio autore preferito di SF (credo di avere a casa più di 30 libri suoi). Voglio solo nominare un libro che secondo me va letto assolutamente, un po’ perché è sicuramente uno dei suoi libri più belli ma anche perché permette di inquadrare meglio cosa pensava nel periodo maturo: Time Enough for Love (In italia lo conosco come Lazarus Long l’immortale dalla prima edizione della Nord… non so se poi lo hanno ripubblicato… non l’ho più visto in giro).

Da leggere anche Stella Doppia e ovviamente i Figli di Matusalemme (prequel di Lazarus Long)[/QUOTE]

SI ma. Si ma e’ un libro per ragazzi come puo’ essere flatland o Momo alla ricerca del tempo perduto: una scusa per parlare di qualcos’altro: Dai, piu’ di metà del libro e’ su cosa voglia dire essere cittadini…

[QUOTE=RokkoII;20286242]SI ma. Si ma e’ un libro per ragazzi come puo’ essere flatland o Momo alla ricerca del tempo perduto: una scusa per parlare di qualcos’altro: Dai, piu’ di metà del libro e’ su cosa voglia dire essere cittadini…[/QUOTE]

E’ proprio questo il punto… io l’ho letto quando ero ragazzo… e mi è piaciuto per la storia… tutto quello che poi ci vuoi/puoi costruire sopra all’epoca proprio non mi toccava… e preferisco ricordarmelo così: un bellissimo libro di fantascienza.

[QUOTE=RokkoII;20286186]Io non vorrei fare polemica, ma come posso in qualsiasi modo risponderti, visto che il libro non lo hai letto? Anzi, come puoi avere un opinione, visto che il libro non lo hai letto?

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Perchè come detto all’inizio mi baso su un documentario visto sulla vita di Heinlein
questo è , non mi baso certo sul film in se.

E si fà per parlare non per avere la verità in tasca visto che decenni di discussioni non han portato a nessuna parte , figurarsi se la si trova qui.

Detto questo, se vuoi condividere la tua esperienza per aver letto il libro ( poi provvedo a colmare la lacuna appena trovo i libri che è più difficile del previsto in questo periodo) non è che spoileri nulla :asd: , se vuoi farlo.

p.s

cmq il vietnam centra poco visto che il libro è del 59 al massimo era post Corea.

[QUOTE=Matricola 107;20286471]Perchè come detto all’inizio mi baso su un documentario visto sulla vita di Heinlein
questo è , non mi baso certo sul film in se.

E si fà per parlare non per avere la verità in tasca visto che decenni di discussioni non han portato a nessuna parte , figurarsi se la si trova qui.

Detto questo, se vuoi condividere la tua esperienza per aver letto il libro ( poi provvedo a colmare la lacuna appena trovo i libri che è più difficile del previsto in questo periodo) non è che spoileri nulla :asd: , se vuoi farlo.

p.s

cmq il vietnam centra poco visto che il libro è del 59 al massimo era post Corea.[/QUOTE]

e io cosa ho detto? vabbeh’, lascio perdere

Rivisto il film, ma quant'è bella carmen?

Comunque sì mi pare che nel tono e negli intenti film e libro differiscano parecchio. Tra l'altro m'ha fatto lollare che il film è ambientato a buenos aires ma i protagonisti paiono usciti dall'ultima season di viking