Gruppo da battaglia

I gruppi da battaglia Usa sono il fiore al' occhiello delle loro forze armate.
Una portaerei con la sua scorta ha un potenziale offensivo incredibile.
Voi come pensate sia possibile fermarli?
Create un ipotetico teatro di battaglia e un piano di attacco.
poi domani vi darò la mia idea
( è possibile usare un attacco interforze di marina , aviazione ed esercito [ se ci riuscite ] )
Naturalmente pensate ad un ottica offensiva o europea o orientale (cina? russia? )
con un sottomarino diesel-elettrico andando a 2/3 nodi con i motori elettrici si potrebbe muoversi senza farsi sentire. conoscendo la rotta di una portaerei potrei tenderle un' "imboscata" e quindi centrarla con un siluro nucleare. se la prendo salta x aria e potrei dileguarmi sempre a 2/3 nodi senza essere visto, anche se c'è da considerare che i hunter-killer del gruppo di battaglia mi darebbero la caccia se soprevvivono all'impatto. non dimentichiamo che una testata nucleare E' pur sempre una testata nucleare !
Leggere classe Nim itz di Robinson non vale
Cmq io penserei ad un attacco incrociato con l' aereonatica.
Un sonar attivo lo troverebbe lo stesso.
Con un diversivo aereo gli elicotteri antisub non sarebbero in volo, e ci sarebbe molto rumore da rendere inefficaci i sonar


gli scarico addosso tutto il deterente nucleare a mia disposizione.
un po drastico phas


Ma efficace. A parte il metodo di Spectum, non ne esistono altri plausibili. Chi avrebbe 200 aerei da mandare contro un gruppo d battaglia, sicuro che almeno la metà saranno abbattuti? Per ora nessuno

Altrimenti, personalmente sceglierei un'altra strada: appen si ferma in un porto, un paio di canotti a remi (per non farsi sentire) attrezzati con molti esplosivi da collocare sotto la linea di galleggiamento. Con un po' di fortuna si potrebbe riuscire a metterla ko per un po'.
ma un arsenale nucleare contro una portaerei chi glielo scarica?
Bombardieri nucleari a parte gli usa ( b-1 b-2 b-52) chi li ha?


North Korea? Iran? Russia? Repubbliche ex-sovietiche? UK ?
Io :cool2: ?
missili balistici

oppure vai di maialotto corazzato (italian soldiers do it better )


hai detto tutto :mibullo:










































Gobbo maledetto r0x

italia? (Panavia Tornado)

P.S. e non dite che le bombette atomiche non le abbiamo perchè in un'ipotetica guerra con gli USA la PRIMA cosa sarebbe requisire quelle sul nostro territorio
Si in effetti un gruppo da battaglia basato su porataerei puo' sembrare una forza di capacita' molto elevate,una piu' attenta analisi tende a smentire parzialmente lacuni di questi postulati.
1)Vulnerabilita'in primo luogo il gruppo necessita di capacita' difensive troppo elevate che riducono in maniera significativa le capacita' offensive.Nel corso della guerra fredda molti terorici della marina e molti politici spingevano per la costruzione di unita' piu' light,meno sofisticate e costose cotruibili in gran numero,un po' come le portaerei di scorta che vinsero alla fine la guerra del pacifico nel 1945.Troppi intercettori e caccia in luogo di aerei d'attacco efficaci.Tutto cio' almeno fino all'avvento di Cruise sulle navi classe Ticonderoga e del'F/A 18 in grado di svolgere 2 compiti attaco/difesa.Ma ci sarebbe da anlizzare le reali capacita' in combattimento.
2)Costi davvero elevatissimi,molto spesso le grandi portaerei rievocano in chiave moderna la politica delle cannoniere di inizio secolo scorso,servono a mostrare bandiera e non necessitano di accordi poltici delicati con nazioni ospitanti.il loro compito ideale sono le Operazioni sulla Sirte del 1985,o nel corso della guerra delle petroliere
Come eliminarle?
1)Attacco massiccio atto a saturare le difese,attacco condotto con missili antinave supersonici con profilo d'attacco a pelo d'acqua,leggi Sunburn,armi contro le quali l'efficacia dell'accopppiata Standard/Phalanx e tutta da dimostrare,magari missili stealth,lanciati da aerei come Backfire,cmq oggi non esiste paese in grado di minacciare con queste capacita' una task force su portaerei.
2)Attacco con missili da crociera lanciati da sottomarini.magari con testate nucleari,atti a saturare le capacita' difensive,c'e' un libro che narra della 3 GM ove viene cosi descritta la fine di buona parte la US Navy.
continuo dopo
beh, una testata nucleare anche se intercettata da un phalax fa un bel botto.
Cmq e se una portaerei venisse attaccata mentre transita da canali tipo panama?
penso che prima di far passare un gruppo da battaglia per un canale gli americani preferirebbero nukare il canale
hem guarda che ci devono passare mi sembra
Leggendo "uragano rosso" di Clancy si trova una interessante ipotesi come abilmente i sovietici distolgono i phoenix degli f14 dai loro bersagli primari, ovvero i backfire e gli shipwreck, lanciando dai bear dei vecchi missili kelt da usare, mediante trasponder, come bersagli simulanti badger; una volta lanciati la maggior parte dei phoenix contro i falsi bersagli, gli f14 sono fuori gioco ed i backfire lanciano i loro shhipwreck contro il gruppo da battaglia. per quanto sia i ticonderoga non riescono a prendere tutti i missili, (mi sembra un centinaio nel libro) e 7 shipwreck passano prendendo in pieno la saipan, la foch ed il bainbridge (ne basta uno di shipwreck per queste navi piu piccole), fanno quasi a pezzi il tico per un missile fatto esplodere da vicino dai phalanx e la nimitz prende due colpi in pieno.
morale il gruppo da battaglia disintegrato, perdite gravissime per i marines sulla saipan...Ovviamente e' solo un libro ma mi sembra una descrizione ben fatta ed una ipotesi davvero realistica.
era un ipotetico attacco ai quali mi riferivo.
La nimitz riporta seri danni e una notevole inclinazione al ponte di volo rendendo impossibili le operazioni di volo, nel libro riesce a navigare fino ad un bacino di carenaggio, imho una seconda ondata la neutralizzerebbe del tutto