Seguito del vincitore del premio BAFTA Racedriver: GRID, sicuramente uno dei migliori giochi di guida singolo e multiplayer mai usciti per PC (ndPuni, ma non credo sia ormai solo un'opinione; se alla Codemaster non avessero segato i server sarebbe ancora molto giocato). La scimmia per il seguito, soprattutto viste le caratteristiche annunciate mi sembra d'obbligo.
Piattaforme: PC, PS3, X360 Data di uscita: 31 maggio 2013 Genere: Guida arcade (+no cockpit view, /update uscito cockpit camera MOD)\simulazione (ndPuni, anche grazie alla presenza di una nuova modalità denominata "hardcore") Sviluppatore: Codemasters Produttore: Codemasters
NOTA: ottimo supporto volanti Thrustmaster\Logitech\altri come da tradizione Codemasters (raggio sterzata tipico max 180/240°).
Un paio di video:
Da wikipedia: (info verificate su altri siti e buon riassunto delle nuove feature annunciate) Questo nuovo capitolo si baserà sulla versione 3.0 del motore grafico proprietario EGO Engine, garantendo quindi un'esperienza di gioco molto più dettagliata e coinvolgente che in passato. Codemasters promette di evolvere quanto di buono è stato fatto dal capitolo precedente con l'adozione inoltre di un nuovo modello di guida e motore fisico per la gestione delle collisioni: novità anche per la Carriera e per il multiplayer, con l'introduzione, in entrambi i casi, di inedite modalità e di eventi speciali sviluppati per esaltare la doppia natura simulativa e arcade della saga. Purtroppo sarà assente la visuale all'interno dell'abitacolo delle vetture. Tra le features finora rivelate: il sistema LiveRoutes che permette di cambiare una parte del tracciato da un giro all'altro rendendo ogni gara imprevedibile (feature comunque disattivabile) e una modalità hardcore per giocatori più smaliziati senza aiuti alla guida e per questo prettamente simulativa.
Ma figurati se ci sarà un minimo di simulazione, sarà una via di mezzo (che non mi dispiace, ma da fastidio che la spaccino per simulazione). Tra l'altro era vera la voce che non avrebbero messo la telecamera interna all'auto?
Beh in realtà lo spacciano come un mix tra arcade e simulazione, qual è (ma non flammerei troppo su questo, visto che in confronto gli altri giochi di guida tipo Need For Speed sono arcade³ e rispetto a questi è quasi una simulazione pura lol).
E invece ti sbagli di grosso. Il supporto per i volanti è non solo ottimo (già al tempo del primo GRID c'erano impostazioni per ogni gusto), ma anche auspicabile. Se avessi provato il primo GRID (ma anche i Dirt più recenti) sapresti che guidare con il volante o comunque una periferica analogica dà un vantaggio considerevole (e giusto direi) nei tempi sul giro (2 secondi circa ad ogni minuto del giro a parità di abilità di guida), derivante dalla miglior gestione delle traiettorie e\o dalla morbidezza o decisione nei cambi di direzione (che non può variare usando la tastiera o un pad digitale), nonché nella gestione analogica di accelerazione e frenata.
stai parlando con uno che gioca ad rfactor, sono consapevole dei vantaggi del volante
Quello che voglio dire che visto le corvette che derapano a ogni curva, mi sembra sia più da pad o tastiera che da volante, anche solo perchè non c'è una visuale cockpit.
Sì, ma dal tuo post era evidente che probabilmente giochi solo a rFactor. E ho voluto spiegarti cosa non ti era chiaro di questo GRID 2 (e non era poco). Eri, diciamo così, un pelo prevenuto forse?
Ti posso dire che il multi di Dirt: Showdown (gioco Codemaster più recente, di impostazione nettamente arcade, ma per scelta) è strutturato veramente molto bene e tra l'altro è uno dei pochi giochi di guida PC non di nicchia ad avere pressoché costantemente player attivi . L'integrazione con Steamworks tra l'altro rulla .
A me invece il primo è piaciuto a tal punto che penso prenderò questo secondo capitolo in pre-order (vista anche l'assenza di giochi di guida degni di nota su PC).
Ho voluto prendere Dirt: Showdown di recente proprio per vedere che potenzialità ha questo GRID 2 e ne ha a pacchi. Codemaster lavora bene.
* ma infatti mi sembra l'ennesimo gioco che si arriva primi per carambola brRROOOOOOOOOOOOO -curva - SBAM- nel culo della macchina davanti- BRUM BRUOM - curva post tamponamento senza il minimo problema mentre il tamponato va a campi (o peggio ancora allarga solo di un po la traettoria) - BROOOOOOOOOOOO pronti per la curva sucessiva per carità non che prentendessi un altro gp legends... ma magari è divertente eh, non lo metto in dubbio solo che questi giochi di guida arcade a parte presentare ogni volta una grafica davvero notevole poi dal lato della giocabilità mi sembra siano tutti uguali
Dopo che ho giocato a f1 2012 con il mod per i danni questo sarebbe una bazzecola. Non hai idea di cosa sia la prima curva a f1 con i danni moddati. Gli incubi, a monaco poi non ne parliamo.
Comunque giocare con il volante e la visuale sul cofano o in terza persona fa veramente cacare al cazzo.
I danni attivati c'erano anche su GRID eh... e si gareggiava tranquillamente (tranne nel caso di qualche raro troll). Ma se ti era piaciuto non ricordi 'sto particolare?
Comunque più che mediamente sul primo GRID vinceva chi sapeva guidare. Non era certo un rush al crash, perché comunque non generava grandi chance di risultato.
"Abbiamo tolto la visuale interna, non la usava nessuno."
La seconda:
"Vogliamo restituire una vera esperienza di guida!!!111"
Qualcosa non torna.
Comunque il primo GRID era una cosa oscena in multiplayer, tagliavi i circuiti interi, andavi per prati per vincere, disinstallato al volo proprio, poi usava Gamespy, una merda. Con la serie F1 si sono salvati, il gioco è bello ma resta comunque nella mediocrità, specialmente per quanto riguarda l'online, è tutto troppo scriptato e sui binari. Dal mio punto di vista potete tranquillamente risparmiare soldi, hanno preso una serie che potenzialmente poteva decollare e l'hanno buttata definitivamente nel cesso. E' nato come un rivale di Gran Turismo per la cronaca.
Comunque non venite a dirmi che mancano giochi di guida degni di nota su PC, cos'è che mancherebbe fatemi capire? Se dite Forza Motorsport o "wannabe simulator" Gran Turismo vi segnalo. Cazzo abbiamo le perle della simulazione su PC e sono pure made in Italy, si potrà dare 30€ a sti ciuccia soldi? Dateli alla Kunos o alla ISI piuttosto.