Mi ha sempre messo un misto di tristezza e malinconia questa canzone, la associo alla tristezza che provavo da bambino quando finiva la puntata di Atlas Ufo Robot, la mezz'ora più bella della giornata. :°
non credo esiste sequenza più esaltante e epica come lo scontro da minuto 16:00 dell'ultimo episodio nel doppiaggio originale. Ogni volta che lo vedo piango. Che musica e che voce del doppiatore.
Al minuto 17:14 "Ti ridurrò in pulviscolo!" e poi parte il sound su "Tuono spaziale". Meglio di una scopata!
Se nel gioco mi mettono Vega da prendere ad alabardate sui denti con quella OST, mi affitto per un weekend una sala al cinema con l'audio da riferimento e dico al tizio "senti, collega sta ps5 al tuo proiettore da 300k euro che devo scannare vega come si deve" E poi sburro.
La prima (shooting stars) era la sigla finale della prima messa in onda nel '78, successivamente sostituita con quella in italiano. Il brano "pianeta terra" mai sentito in vita mia, forse è una nuova sigla per la recente edizione in dvd?
Shooting Star è un opera d'arte cazzo! Ogni singola nota, accordo, silenzio e cantato è la perfezione assoluta. Ti trasporta in un altra dimensione dove vince il giusto. Quando la senti si ferma il tempo e capisci il vero senso della vita. I primi 18 secondi sono una roba impressionante. Se li ascolti non stop per almeno un ora riesci a vedere cose che pochi umani potranno mai vedere. Dovrebbero farla studiare alle elementari.
Allora, non è un giocone da urlo sia chiaro e già dalle recensioni fanno notare un pò di bug che verranno sicuramente corretti.
La parte realmente interessante è quella action in 3d (la parte shooter è un pò meh) ma interessante solamente perchè si combatte usando le mosse del goldrake e credo tutti qui sappiamo che sono 5 o 6, non di più quindi poche varianti e combo. I boss iconici sono tra l’altro un pò ripetitivi.
Il doppiaggio in italiano è devastatamente magnifico.
Se vi aspettate il gioco del millennio lasciate perdere, questo è un gioco per appassionati, tutto qui.