A tutto quello già elencato, mi sento in obbligo di aggiungere tutto Sandman di Neil Gaiman che è una lettura d'obbligo (anche se purtroppo in italiano è sempre più complicato da reperire).
Da poco è finito anche Sandman Overture, una miniseria di 6 albetti che sono un prequel degli otto famosi volumi e che sono ottimi per avvicinarsi all'universo creato da Gaiman.
Spoiler
Altro lavoro meritevole è anche quello (a mio parere) di Cyril Pedrosa, Portugal nell'edizione Bao è veramente un gioiello e stampa/formato ne esaltano tutte le caratteristiche.
Spoiler
Avendo letto più volte nel thread 'Pinocchio' mi sento di consigliarne anche la visione di Paronnaud... una rivisitazione underground, oscura, violenta e foscamente cinica.
[QUOTE=Yotsuba;18823825]Quel Pinocchio lo vedo spesso in fumetteria e mi attira tantissimo, solo che è enorme e mi serve una casa con spazio
Soon.[/QUOTE]
Beh dai tutto sommato è nella media… un normale Watchman è tipo il doppio, per non parlare dell’integrale di Bone che per un po’ ho temuto mi trascinasse a terra tutto il ripiano
Tornando al Pinocchio, per aggiungere qualche info:
[SPOILER]E’ una rivisitazione in chiave moderna dove tutti i personaggi sono mossi dai più bassi e beceri istinti umani, pinocchio è un robottino che deve essere venduto ai governi più danarosi come arma di distruzione di massa finché uno scarafaggio ne manda in corto i circuiti, la balena diventa un mostro radioattivo, il paese dei balocchi una dittatura dove le due fazioni si sfidano a suon di golpe e soldati bambino, il tutto condito da pochissimi dialoghi e da un disegno e colore sporco e cupo che ricorda molto lo stile vignettistico dei primi del 900.
Guest star Biancaneve franken con i 7 nani voyeur [/SPOILER]
Io ho comprato un bel po' di robe di Thompson, devo leggerle
e
e sto leggendo Kobane Calling di Zero e mi sta piacendo molto. Ho una libreria piena di graphic novel da leggere, altri ultimi acquisti Sky Doll 4 (quanti anni ci sono voluti?10?) e
Recupero il topic per consigliarvi Billy Nebbia, di Guillaume Bianco. Spoiler
Sto ancora cercando di capire quale sia il target, dato che i temi non sono leggeri (Billy è un bambino che ha paura della morte e cerca di affrontarla) ma è una serie bellissima. Dal punto di vista grafico è il sunto di ciò che amo di più ed apprezzo (personaggi semplici ma estremamente espressivi, estrema cura del tratteggio e in generale disegni favolosi)
Per ora sono usciti due volumi e racchiudono storie brevi, miti , bestiari, leggende e poesie collegate alla morte e al popolo che "vive al di là della vita" e che Billy può vedere ma il fulcro rimane sempre lui, che vuole capire per quale motivo la morte si sia portata via il suo gattino Tarzan.
noto ora questo topic Mi sono messo questo periodo a recuperare un po' di novel
- Maus già elencato stupendo - Bone, volume immenso unico oltre 1000 pagine, una avventura decisamente bella, molto divertente all'inizio che poi si evolve in una avventura.Stilisticamente ricorda roba disney con però un'avventura stile signore degli anelli fantasy.Molto semplice io ve lo consiglio - Moby dick fumetto che si basa sull'omonimo romanzo mi è stato caldamente consigliato da un amico ma non l'ho ancora letto
poi ho letto di sandman volevo sentire una vostra opinione dato che dovrei recuperare 6 volumi + i 4 in uscita pù avanti curioso anche sull'eternauta che adoro tutti i fumetti sulla fantascienza
me ne mancano ancora tanti da recuperare a me :/ (cosa che speravo di fare questo natale ma non sono nel mood giusto)
però a lucca quest'anno finalmente mi son preso i Metabaroni l'integrale e mi è piaciuto veramente tanto sinceramente... assurdo, onirico e mi ha ricordato un po la formula dei vari dragonball ecc. con questi combattimenti allucinanti carina proprio come space opera.
di recente ho letto anche Battuta Di Caccia molto simile a quello delle falangi dell'ordine nero consigliato qualche anno fa