Ultimamente si sta viralizzando questa notizia secondo la quale uno studio tedesco è arrivato alla conclusione che le torri per la telefonia stiano uccidendo gli alberi vicini.
Tralasciando la foto probabilmente realizzata con IA solo per accompagnare l’articolo, googlando si trovano solo articoli approssimativi condivisi sulle varie reti sociali.
Discutendo con una persona che ha condiviso la notizia, mi ha girato questo link che fa riferimento allo studio:
Continuo ad essere scettico e non ho idea di quanto sia affidabile la pagina. Se fosse vero sarebbe una notizia al quanto interessante, in caso contrario sarebbe molto soddisfacente “smontare” la persona con cui ho discusso, soprattutto per il modo in cui se la tira quando discute
I call bullshit perché le piante sono entità estremamente resistenti e nel giro di qualche ciclo stagionale (2-5 anni), se un palo ripetitore avesse generato una moria attorno a sé, si sarebbe rimpiazzato tutto con piante più fit con relativa facilità. La moria in una foresta naturale lasciata a sé non esiste, salvo situazioni di terreno o condizioni ambientali veramente critiche.
Gli alberi morti sono particolarmente fragili; poi nel paper non vedo menzioni a misurazioni di potenza per superficie e mi sorprenderei a vedere livelli di radiazione biologicamente rilevanti per alberi ma non per altri esseri viventi.
Nella fattispecie, poi, sono i raggi ultravioletti e le radiazioni, le forme di energia molto pericolose.
Lunghezza d’onda breve, alta frequenza.
veramente ogni anno se ne leggono di tutti colori al riguardo.
la maggiorparte delle volte son fake news o news che puntano esclusivamente a sensazionalismo e senza nessun fondo scientifico e/o tesi confermate o con argomentazioni del tutto inventate.
tanto in italia siamo quelli che hanno le frequenze 5G più basse d’europa
EDIT: scusate non le frequenze che quelle son conformi a tutti gli operatori telefonici, ma i limiti di emissione elettromagnetica sono molto più stringenti rispetto al resto d’europa
ed è per questo limite che gli operatori italiani sono costretti ad installare più antenne in giro e la copertura/servizio 5G è “peggiore” rispetto altre parti.
PubMed è il “repository” per eccellenza delle pubblicazioni legate al mondo della salute, medicina, biologia.
Questo non significa che ciò che ci pubblichi sia realmente vero . Nel senso che la prassi prevede che io faccio uno studio lo pubblico appunto su PubMed e poi la comunità scientifica se lo leggerà, proverà a replicarlo a confutarlo etc…
vedo che lo studio è del 2016, e bisognerebbe leggerlo tutto non solo l’abstract ma non mi sembra sia stato citato in modo consistente da altri studi questo mi puzza un po’ di " Ok dovevo fare una tesi di laurea e ho fatto 'sta mezza cagata sensionalistica tanto so che appena leggono che ho fatto le misurazioni con la bacchetta da rabdomante si fanno una risata e lo lasciano li a marcire"
Fosse vero metterei un paio di antenne 5g sul tetto di casa mia per far crepare quei cazzo di due pini di merda che mi buttano merda sul tetto 365 giorni all’anno.
le foreste vicino a chernobyl sono ancora tutte intere, quelle più esposte al massimo hanno cambiato colore, e sicuramente le radiazioni vicino a chernobyl sono e sono state decisamente superiori a qualsiasi antenna 5g
è che l’anatomia delle piante è stata selezionata con l’intento di far sopravvivere una forma di vita tecnicamente sempiterna, nonostante la sua impossibilità a muoversi.
hanno una struttura cellulare meno delicata e ciò permette loro di reagire molto meglio di un animale alle radiazioni.
se bastasse un ripetitore di segnali radio per uccidere alberi, ci sarebbe pieno di uccelli morti lì attorno, senza contare cosa succederebbe a tutta la flora batterica.
ma il problema non sono le antenne ma I MICROCIPPI KOL 5G KE VI ANNO IMPIANTATO CON IL SIERO MAGGIKO KUINDI ANKE I GERAGNI KE AVETE SUL BALKONE SONO DESTINATI A MORIRE!!!111!!!111!