gli admin se ne sono inventati un'altra

... e questa è veramente fantastica!!! in pratica hanno completamente modificato il moliplicatore della produttività che si basa sul numero di impiegati in una ditta. adesso se una ditta ha 10 impiegati il moltiplicatore è 2, se ne ha 20 o più è 1... in poche parole una ditta con 10 impiegati produce esattamente quanto una di 20. per le ditte piccole non ha alcun senso assumere oltre i 10 dipendenti.

ora ci sarebbero da fare mille valutazioni... le più immediate che mi vengono sono queste: abbiamo ditte che rientrano nelle piccole e altre in quelle grandi. vista la facilità di cambiare lavoro con l'accorpamento delle vecchie skill sarà più facile fare aggiustamenti.

la prima cosa è ridurre a 10 dipendenti il settore moving: non si vende un tubo nonostante prezzi stracciati, direi che è un pozzo senza fondo in cui vengono bruciati itl su itl, inutile tenere i 26 dipendenti attuali. nell'housing siamo tanti (37), quindi non c'è problema ad assumere nuova gente. nei gift siamo 10 in pacca, e direi che va bene così. nelle armi siamo 19, direi che possiamo ampliare il settore. discorso simile per il cibo, siamo 21.

ci sono però un paio di "piccolissimi" particolari da considerare:
1) se vado a vedere quanti hanno lavorato oggi, i numeri calano in maniera drastica dappertutto
2) serve gente da spostare nelle ditte di raw che apriranno a breve.


visto che non erano abbastanza i casini creati con la carenza assoluta di materie prime, adesso si mettono anche a giochicchiare con i moltiplicatori. no ma complimentoni...

che bellezza, primo giorno di gestione e casini su casini. mi serve una manooooooo
Gli eccessi in moving sono da spostare in qualche azienda raw. Per futuri travasi nelle altre aziende essenzialmente devi verificare l'accorpamento delle skill, monitorare la presenza dei lavoratori e l'andamento delle vendite.

Si, troppo sbatti effettivamente
in austria come siete messi sotto questo nuovo punto di vista creato dalla notte tormentata post peperonata degli admin?
non ho ben capito. sei passato dalle minacce di abbandonare il gioco alla gestione dell'economia della coop?
mmmmmh... si

però da solo non ce la farò mai... porta via un sacco di tempo. oggi ci ho passato sopra praticamente metà pomeriggio... serve un altro stronzo che mi dia una mano




Sulla situazione austriaca devi chiedere a bisiacco. L'account della coop l'ho loggato solamente una volta per vedere le differenze rispetto alla beta, ogni operazione richiede il doppio di click e il tutto è reso difficile dalla gestione del market ed impresa. Ad esempio è scomoddismo vedere i prodotti in vendita che di default sono divisi per qualità e nella categoria "all qualities" in realtà vedo solamente il nome dell'azienda, prezzo e stock ma non le stelline.

Comunque tornando a noi, Ngi coop austria ha aperto wood/grain in madrepatria e il resto è tutto dislocato in brasile.
ottimo, grazie dell'informazione.

bisi, domani tieniti libero che ti devo fare un terzo grado
ma cmq l'austria non ha 2 di legno da nessuno parte..
domani vediamo di capire come sono messe le ditte raw in italia e vediamo di aggregarci a qualcuno.
e poi manderemo qualcuno in brasile a picconare ferro!
vorrei precisare che per quanto riguarda l'iron bisiacco e la ngi (autria et italia) e' a 50 per cento nostra socia (noi siam International McGnorant Group).
Adesso stiam decidendo dove fare la seconda industria di iron (spagna o grecia), cerchiamo di spostare gente anche li
perchè sono sempre l'ultimo a sapere le cose?

vabbè, comunque direi che va benissimo così. adesso vado a controllare quanti hanno risposto all'appello e sono disposti al trasferimento.