C’ho buttato un occhio pure io ieri sera e sinceramente m’è passata al voglia
A meno che non si prenda un 60hz - e allora i prezzi tornano un po’ più umani - mi sa che aspetterò qualche mese, magari sculo e becco un’offerta decente da qualche parte.
600 euro per un monitor che uso qualche ora a settimana “me par un fià massa” [/QUOTE]
Ma che ha di male un Samsung G5 da 27", che costa sui 280?
Ti fa cagare che sia curvo?
Ti serve gsync invece di freesync?
[QUOTE=Il FaS;20791539]Ma che ha di male un Samsung G5 da 27", che costa sui 280?
Ti fa cagare che sia curvo?
Ti serve gsync invece di freesync?[/QUOTE]
[QUOTE=Hicks!;20791318]Ma la questione 1080vs2160p è che il primo è l’esatta metà del secondo, quindi puoi “simulare” la risoluzione più bassa perfettamente accoppiando 4 pixel principali per farne “uno” di grosso.
Di fatto hai un monitor fullhd con una densità di pixel minore (simulato) rispetto all’originale e dovrebbero esserci meno problemi di upscaling, problema che invece si presenterebbe con un monitor 2k. Lì mantiene il rapporto corretto col 720p, un po’ pochetto.[/QUOTE]
Non è 4k, ergo non ha lo stesso rapporto tra FHD e 4k.
L’ho scritto sopra il perchè Fas.
Se volessi più FPS - a risoluzioni native - avrei problemi di upscaling.
[QUOTE=Hicks!;20791654]Non è 4k, ergo non ha lo stesso rapporto tra FHD e 4k.
L’ho scritto sopra il perchè Fas.
Se volessi più FPS - a risoluzioni native - avrei problemi di upscaling.[/QUOTE]
Ok, ma su quel monitor invece di mettere fhd e fare upscaling davo per scontato mettessi qhd e afammocc.
Non so tu che scheda video abbia, certo se e’ vecchiotta col qhd fatica, ed a quel punto credo di capire la tua esigenza e direi che non hai soluzioni, o ti sveni o aspetti.
Io ho una 3070 e, mentre in 4k puo’ faticare, in qhd regge per il momento tutto alla grandissima.
Per quando riguarda il lavoro, personalmente su un 27" tenuto a mezzo metro preferisco cmq qhd a 4k. C’e’ da dire che non faccio un lavoro, tipo grafica, dove magari un 4k serve. Ma immagino manco tu senno’ avresti gia’ un monitor di ben diverso calibro.
[QUOTE=matsnake86;20792167]Assicurati di attivare nelle opzioni del bios Resizable Bar.
Se non lo trovi devi probabilmente aggiornare il firmware della MB[/QUOTE]
L’ho fatto ieri prima di andare a letto e per la prima volta in 20 anni ho dovuto fare un clear CMOS
C’è qualcosa collegato al pattern di boot che va prima sistemato mi sa.
Sì certamente la distanza influisce parecchio. Però appunto di norma la TV almeno ad un paio di metri dallo schermo ci stai. Quindi per vedere la differenza con il 4k ti devi avvicinare.
[QUOTE=matsnake86;20792974]La TV non fà molto testo però.
Di base i pannelli hanno tutti degli scaler integrati.
Io ho provato ad attaccare il pc e a giocare a 1080p con la rx580 sul 43" e si vedeva da dio dal divano.[/QUOTE]
[QUOTE=Ɍorschach;20793013]Quello che fa tanta differenza è anche la distanza eh.
Se ci stai a 2 metri e mezzo di distanza è chiaro che la differenza percepita è nulla.
Considera che grossomodo a parità di pollici le distanze consigliate sono quasi il doppio sul 1080p rispetto al 4k.
Se con un 50" in 4k la distanza consigliata è un metro, per un 50" in fullhd è 2 metri (grossomodo eh).[/QUOTE]
Lo so lo so, tranquilli.
Vi aggiorno appena ho tempo di metterci le zampe sopra.
Scusate se entro a gamba tesa qui, ma con il nuovo forum non trovo piu’ il thread dove ci si scannava sull’hardware.
Dovrei passare ad un 34 wide perchè i macbook air nuovi pigliano solo uno schermo esterno, e non mi è sufficiente un 27.
Ovviamente poi allo stesso ho attaccato anche il PC gaming.
Per spendere poco avevo notato questo: AOC Gaming U34G3XM
Che porterei a casa con 330euro nuovo, su cui però non trovo nessuna recensione in giro. Ha problemi? alla fine mi basta che abbia 34 ultrawide, HDR, risoluzione 1440p, 144 hz