Gatto febbricitante

Da ormai 3 settimane il mio gatto dopo una serie di avventure è scappato di casa per andare a trombare dopo aver vissuto per tre anni dentro casa (non era mai uscito di sua volontà prima). Ora pare aver finito, dato che di colpo è ricomparso nel mio giardino, e dato che non ha voluto in alcun modo tornare dentro casa mi sono rassegnato a lasciarlo vivere come preferisce, e ormai passa a salutarmi sempre più spesso, anche se ha perso tutta la ciccia che aveva accumulato negli anni di poltroneria.

Il punto è che da questa mattina è sempre rimasto qui, accucciato in un angolo. Il pelo era sporco quando l'ho visto, dorme e sembra sempre molto assonnato, mangia a malapena e barcolla un pò. Dati tutti questi sintomi io suppongo abbia la febbre, ma non so cosa fare, non c'è un veterinario aperto in questi giorni dato il ponte del primo maggio e fino a lunedì potrebbe succedere qualunque cosa.

Portarlo dentro è fuori questione, non voglio che scappi via in quelle condizioni. Non è all'addiaccio perchè adesso dorme nella sua cuccia, ma sono molto preoccupato. Consigli?
Ciao, sì, devi controllare se è disidrato, dagli un pizzicotto sulla collotola e controlla quanto ci mette la pelle a rimettersi a posto: più resta il segno del pizzicotto e più è disidratato. Controlla gli occhietti, vedi che non ci sia sangue e cerca di vedere se muove bene le zampe. Non credo abbia la febbre, credo forse sia stato investito e potrebbe avere dei traumi interni, senti se gli fanno male dei punti a pressione (tocca zampe, costole, pancia e petto). Devi assolutamente controllare se fa pipì, quindi mettigli una lettiera pulita oggi e controlla quanta ne fa e di che colore. Riesci a capire se ha fatto pipì da ieri a casa tua?
Essendo maschio, potrebbe anche essere una grave ostruzione da struvite, in questo caso il gatto vomiterà schiuma gialla perchè non sa più come buttar fuori la pipì, se lo prendi troppo tardi può andare in coma e poi morire. Ti prego portalo in una clinica Fanno il turno anche la domenica per le emergenze, non aspettare, il mio l'ho preso per i capelli (fus, cioè i calcoli di struvite), ancora poche ore e andava in coma, era nella fase del vomito da sdraiato quando sono rientrata a casa



cazzo posso capire benissimo come ti sei sentita

per fortuna non è nulla di tutto questo, questa mattina stava molto meglio e ho avuto modo di controllare bene tutto il corpo, e ho scoperto che entrambe le zampette anteriori sono ferite dalla parte dei cuscinetti, mi sa che è per quello che aveva la febbre. adesso sono riuscito a farlo entrare, ha mangiato e bevuto e dorme tranquillo, la situazione sembra molto più stabile domani lo porto dal mio vet di fiducia
comunque dubito che per tutto il week end non ci sia un qualche veterinario/pronto soccorso aperto
non sai dove abito
Sta meglio? In caso negativo portalo da un veterinario, capita che si mordano tra gatti (specie maschi) e faccia infezione. Poi sotto il pelo tu non la vedi ma intanto c'è, si riempe di pus ecc.
Se vuoi un consiglio ti suggerisco di sterilizzarlo, io uno l'ho perso per FIP e un altro è sparito senza mai tornare. Se ti va bene, ti tocca stare in ansia ogni 3x2 perché sta via N giorni e il più delle volte torna malconcio, se ti va male... ti va male.