Due notizie, apparse sul mio schermo allo stesso momento mi hanno riempito di pessimismo; non c'e' proprio speranza per l'Italia.
Dove risparmiamo:
Dove no: The world is bailing out banks and car companies. Italy is coming to the rescue of parmigiano cheese.
In an effort to help producers of the cheese commonly grated over spaghetti, fettuccine and other pastas, the Italian government is buying 100,000 wheels of Parmigiano Reggiano and donating them to charity. dal Wall Street Journal
Questa del parmigiano non la sapevo, ma d'altronde abbiamo pure sborsato soldi per salvare il circuito delle scommesse ippiche tagliando alle scuole pubbliche..
"Eh ma si devono tagliare i costi dove li troviamo i soldi "
mi sa che ti sfugge qualche dettaglio su come funzionano le pale eoliche no?? 1) la potenza erogata va al cubo rispetto alla velocita' del vento 2) in italia, apparte qualche zona in calabria e sardegna, il vento nn e' costante/sufficente a far ripagare le spese
il parmigiano reggiano per noi e' come l'apple per gli USA, lo champagne per i francesi. non c'e' niente di male nel salvare i nostri prodotti di qualita' famosi in tutto il mondo.
che poi non si capisce che c'entri quello con le banche... se c'e' una cosa positiva nei ladr, oops, nelle oneste banche italiane, e' che i loro pessimi comportamenti degli anni passati adesso con questa crisi le hanno un po' protette. gli inglesi hanno dovuto nazionalizzare tutte le loro banche, gli americani ne hanno comprate tante, noi per fortuna non ne abbiamo avuto bisogno.
ben vengano aiuti per il parmigiano reggiano, prosciutto di parma, culatello, ed in ogni caso, tutti quei prodotti che fanno l'italia la migliore nazione al mondo per il cibo.
Il paragone non era culinario, ovviamente, ma culturale. Il valore simbolico della Bud e' molto piu' forte per loro del parmigiano per noi (sarebbe equiparabile ai "maccheroni" o "spaghetti")
io scommetto che tu non hai mai messo piede negli stati uniti e pensi di conoscere la bud attraverso wikipedia.
la BUD e' la birra che va di moda tra le persone rozze. e' una birra ESTREMAMENTE economica (e per quello vende un casino, come del resto il mcdonald, che vende anche MOOOOLTO piu' della bud, ma non per questo lo invidiano nel mondo), che e' conosciuta in US con il nome di "piss water" (acqua mista con pipi'). e' famosa anche per essere quella che riempie di spot gli avvenimenti sportivi che hanno un grande share negli US, come ad esempio il superbowl (la qualita' degli spot che fanno e' inversamente proporzionale alla qualita' della birra).
ma guarda che non sto sostenendo che il cuore dell'america non compri la bud... sarebbe come affermare che non vanno al mcdonald o che non comprano usa today...
sto dicendo che non e' certo un prodotto culinario di qualita' apprezzato in tutto il mondo come il nostro parmigiano.
aggiungo che il cibo e' una delle poche cose dove sono nettamente in disaccordo con l'americano medio, e piu' d'accordo con il liberal ricco della california o del nord est, che si puo' permettere cibo straniero fresco. ma gli americani medi mica sono ricchi come i vari kerry che han sposato una miliardaria e possono permettersi di parlare francese e mangiare caviale.
Piede negli Stati Uniti ce l'ho messo, e ho avuto a che fare con Americani di tutti i tipi, essendo anche cresciuto e stato istruito in scuole Americane.
So benissimo chi sono i rednecks, so benissimo anche lo stereotipo alla quale viene associata la Bud, la Coors light e la Bud Ice. La Bud l'ho provata, non é poi così male visto che alla fine qualsiasi Lager leggera può essere considerata "piss water" come dici te. E' birra bon marché, venduta in tutto il mondo ed é un marchio di fabbrica MONDIALE. Con fatturati probabilmente superiori all'industria del parmigiano reggiano.
Quello che ti é completamente sfuggito, visto che sei subito saltato come una lepre sotto crack alla mia gola é che il marchio Bud é enorme, e fa un fatturato pazzesco. Non credo sia così saggio comparare un industria così grande ad un prodotto italiano che sebbene sia prelibato e cercato in tutto il mondo, rimane sempre un prodotto di nicchia rispetto alla grandezza dell'industria Anheuser-Busch