sto cercando qualcosa da cui partire riguardo a allan holdsworth, steve ray vaughan, jeff beck e i tribal tech. tenendo conto che è il mio primo approccio a loro cosa mi consigliate di ascoltare inizialmente?
e qualcos'altro riguardo la fusion?
la mia lista in PM.

Consiglierei qualche disco di chick corea per iniziare

in principio ci fu il jazz rock di John McLaughlin, poi una fusione con bassisti funkeggianti ed infine la fusion definitiva che ingloba ritmi sudamericani.
quindi parti con:
- John McLaughlin - Extrapolation
- Miles Davis - Nefertiti, Filles de Kilimanjaro, Bitches Brew per compredere come si è evoluto il genere.
- Miles Davis - In A Silent Way, A Tribute to Jack Johnson, Live-Evil.
poi ti ascolti
- Sly and the family stone - Life per capire il sound e successivamente chiudi Miles Davis con On The Corner.
a questo punto ci stai dentro:
- Herbie Hancock - Headhunters, Thrust
- Weather Report tutti i dischi.
- Stanley Clarke parti con Stanley Clarke e cmq ogni disco dove suona lui è super.
- Larry Coryell - Introducing The Eleventh House
- Deodato ( la fusion con la classica )
- Gong - Gazeuse
- Return To Forever - Hymn of the Seventh Galaxy
- Billy Cobham tutti i dischi ma consiglio Spectrum
gli altri 100 se ti appassiona il genere altrimenti passa oltre
fusion rock-classica:
quindi parti con:
- John McLaughlin - Extrapolation
- Miles Davis - Nefertiti, Filles de Kilimanjaro, Bitches Brew per compredere come si è evoluto il genere.
- Miles Davis - In A Silent Way, A Tribute to Jack Johnson, Live-Evil.
poi ti ascolti
- Sly and the family stone - Life per capire il sound e successivamente chiudi Miles Davis con On The Corner.
a questo punto ci stai dentro:
- Herbie Hancock - Headhunters, Thrust
- Weather Report tutti i dischi.
- Stanley Clarke parti con Stanley Clarke e cmq ogni disco dove suona lui è super.
- Larry Coryell - Introducing The Eleventh House
- Deodato ( la fusion con la classica )
- Gong - Gazeuse
- Return To Forever - Hymn of the Seventh Galaxy
- Billy Cobham tutti i dischi ma consiglio Spectrum
gli altri 100 se ti appassiona il genere altrimenti passa oltre

fusion rock-classica:
"life" come apertura verso il fusion? cioè? per il basso di graham? non è che ci veda altri punti di contatto..
io ho iniziato con chick corea, precisamente l'album to the stars
http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:g9fuxqt5ldfe~T1

A wildly flamboyant funk diva with few equals even three decades after her debut, Betty Davis combined the gritty emotional realism of Tina Turner, the futurist fashion sense of David Bowie, and the trendsetting flair of Miles Davis, her husband for a year. It's easy to imagine the snickers when a 23-year-old model married a famous musician twice her age, but Davis was no gold digger; she turned Miles on to Jimi Hendrix Sly Stone (providing the spark that led to his musical reinvention on In a Silent Way and Bitches Brew) and , then proved her own talents with a trio of sizzling mid-'70s solo LPs.
la musica di Sly Stone è quella che ha cambiato la storia perchè i funkadelik/parliament sono arrivati 3 anni più tardi, nel 1970, mentre invece l'influenza su miles è iniziata nel 1966 l'anno in cui si sono conosciuti.
ma, betty davis a parte (grande betty davis) ancora non capisco cosa avrebbe di proto-fusion life, se non nel senso ampio di contaminazione funk e soul ma a questo punto l'intero catalogo stax, tutta la roba più o meno psichedelica di philadelphia e mezzo catalogo motown sarebbero fusion..
e riguardo a quei quattro che ho citato sopra? cioè: holdsworth, vaughan, beck e i tribal tech?
a me di vaughn fa impazzire Couldn't stand the weather, te lo consiglio
- Sly and the family stone - Life per capire il sound e successivamente chiudi Miles Davis con On The Corner.

cmq per evitare polemiche da mongoloidi, consigli sul genere sempre in PM.
C'è una leggera puzza di saccenza oppure ho lasciato Richard Benson nel forno?
sarà che essendo su questo forum da quando hai 24-9=15 anni non hai imparato a relazionarti con gli altri in rl e quindi mancando di questa evoluzione, mantenendo un tratto psicologico tipico da bimbominkia sei portato a scegliere per spirito trollistico una parte a random e rovinare i threads degli altri, conoscendo benissimo questo sistema, il PM taglia la testa al troll.
Invece che fare i conti in tasca, impara a rispettare e a discutere civilmente alle risposte altrui (vedi parabolik), visto che quì come in agorà parli sempre come se fossi dio in terra, mio simpaticissimo utente.
Il thread non lo rovino di certo io quanto la tua saccenza da 3° elementare.
Il thread non lo rovino di certo io quanto la tua saccenza da 3° elementare.
mi fa piacere che uno spunto per un discorso un po' più ampio - che poi può essere inteso come interessante o no - venga tacciato come trolleggio e venga definito il suo iniziatore un mongoloide.
you got it, nel tuo piccolo oggi hai avuto la tua giornata da genio!
you got it, nel tuo piccolo oggi hai avuto la tua giornata da genio!

tranquillo para, il trollino era indirizzato a me, almeno quello

possiamo evitare insulti diretti e/o indiretti please?
THX non ha alcun senso in un forum rispondere in via privata, siamo quì per discutere ed accrescere reciprocamente la nostra cultura.
THX non ha alcun senso in un forum rispondere in via privata, siamo quì per discutere ed accrescere reciprocamente la nostra cultura.
la fusion è un cappello su più generi, diventa impossibile dare consigli sul genere, come ha ben scritto radical: la mia lista è enorme.
se consideriamo invece fusion come inclusione di strumenti tipici del rock all'interno del contesto jazz ( quindi l'improvvisazione ) allora io posso iniziare a ragionare.
ed a fare questo uno dei primi è stato mclaughlin subito assorbito da miles davis per il suo bitches brew.
ma tutto l'armamentario di conga bong etc portato da airto moreira fa si che questo disco non sia rock+jazz ma rock+jazz+latino superando qualsiasi cosa mai vista precedentemente.
una rivoluzione come quella di Gesù e i suoi discepoli hanno fondato tutte le band fusion che conoscete.
quindi ritengo sbagliato partire dall'ascolto dei discepoli come chick corea.
come es. tutti i grandissimi dischi di cobham sono successivi il 1970, la sua carriera è iniziata con bitches brew.
diventa mongoloide il discorso se uno si attacca ad un parametro solo.
in questo caso b.davis è stata colei che ha avvicinato m.davis al funk attraverso i dischi di sly ( ed anche hendrix ), miles inoltre rimase stupefatto dall'utilizzo intelligente della stereofonia con effetti audio molto innovativi, riverberi, echi etc etc.. infatti teo macero ha fatto un lavorone in mixaggio proprio su richiesta di davis.
riguardo alla stereofonia sono di pregio gli ascolti ciechi che venivano proposti a davis, dove insultava tutti i dischi che a lui suonavano come piattume perchè ancora in mono...
certo vi sono stati altri esempi di innovazione e fusione di strumenti e compenetrazione di generi.
ho finito di recente The Art Ensemble - 1967,68
5 cd di free jazz + campanelli, fischietti, vocalizzi..
anche questo è stato un anticipo di fusion, ma lo considero cmq avanguardia.
se consideriamo invece fusion come inclusione di strumenti tipici del rock all'interno del contesto jazz ( quindi l'improvvisazione ) allora io posso iniziare a ragionare.
ed a fare questo uno dei primi è stato mclaughlin subito assorbito da miles davis per il suo bitches brew.
ma tutto l'armamentario di conga bong etc portato da airto moreira fa si che questo disco non sia rock+jazz ma rock+jazz+latino superando qualsiasi cosa mai vista precedentemente.
una rivoluzione come quella di Gesù e i suoi discepoli hanno fondato tutte le band fusion che conoscete.
quindi ritengo sbagliato partire dall'ascolto dei discepoli come chick corea.
come es. tutti i grandissimi dischi di cobham sono successivi il 1970, la sua carriera è iniziata con bitches brew.
diventa mongoloide il discorso se uno si attacca ad un parametro solo.
in questo caso b.davis è stata colei che ha avvicinato m.davis al funk attraverso i dischi di sly ( ed anche hendrix ), miles inoltre rimase stupefatto dall'utilizzo intelligente della stereofonia con effetti audio molto innovativi, riverberi, echi etc etc.. infatti teo macero ha fatto un lavorone in mixaggio proprio su richiesta di davis.
riguardo alla stereofonia sono di pregio gli ascolti ciechi che venivano proposti a davis, dove insultava tutti i dischi che a lui suonavano come piattume perchè ancora in mono...
certo vi sono stati altri esempi di innovazione e fusione di strumenti e compenetrazione di generi.
ho finito di recente The Art Ensemble - 1967,68
5 cd di free jazz + campanelli, fischietti, vocalizzi..
anche questo è stato un anticipo di fusion, ma lo considero cmq avanguardia.
infatti, "according to the liner notes", il termine fusion fu coniato per identificare quella roba che Davis e soci suonavano in Bitches Brew, ovvero jazz contaminato da Hendrix e dal rock anni 60. ma lui era più furbo, giocava anche in studio, rimaneggiando e strutturando le improvvisazioni, aggiungendo effetti particolari.
tuttavia oggigiorno richiama ben altro, che è ben più affine proprio alla Mahavishnu Orchestra per dire.
tuttavia oggigiorno richiama ben altro, che è ben più affine proprio alla Mahavishnu Orchestra per dire.