Mi scuso per prima cosa se è il posto sbagliato per postare questa richiesta, ma confido nel numero di appassionati poster di questa sezione!
Molto semplice, mi chiedevo se aveste da consigliare qualche hard disk multimediale in particolare, pensavo per lo più per quanto riguarda la frequenza e facilità di aggiornamento firmware, compatibilità con sottotitoli, magari con supporto wifi etc.
Grazie per l'ascolto!
perdona l'ignoranza, ma cosa sarebbe un hard disk multimediale?
spendi un po di più e comprati un pc barebone da attaccare alla tv, gli hd multimediali soffrono se devi vedere tipo film in HD. Io comunque li sconsiglio, se proprio devi prenderlo buttati su un hp.
dipende se ti interessano anche gli mkv
Mi ero informato al riguardo e secondo me un buon candidato è questo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=61997&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
Supporta un pò tutto pero non legge gli mkv
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=61997&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
Supporta un pò tutto pero non legge gli mkv
popcorn hour, 200 euri e un cavo di rete.
nessun problema con mkv 720p e 1080p
nessun problema con mkv 720p e 1080p
il miglior HD multimediale sul mercato è il popcorn hour:
- Full HDTV
- supporta MKV (matroska)
- chipset recente
- ethernet/USB
- USB slave (per secondo HD)
- scarichi i torrent senza il PC acceso
- youtube su TV
NB: mi pare che il Popcorn Hour venga fornito SENZA HD, quindi dovrebbe costare circa 200€ più HD. Ma potrei sbagliarmi.
Se non ti interessa HDTV/MKV e vuoi spendere meno, io ho un Trekstor Moviestation t.u. da 1TB che funziona da dio, ha ottimo software (upgradabile), e costa poco (circa 150€, di meno se lo prendi con disco più piccolo). Non supporta ne HDTV ne MKV ne niente di tutto quello che ho elencato sopra, ma finora mi ha letto tutti gli divx che gli ho dato in pasto, il telecomando è perfetto e il software non crasha.
Ho anche un StreetPlay Iomega, fa schifo al cazzo. Legge metà dei files del Trekstor, il telecomando è una vergogna, il software è orribile (e non upgradabile). Lo uso per i MP3, e si sente pure di cazzo... lo vuoi
?
- Full HDTV
- supporta MKV (matroska)
- chipset recente
- ethernet/USB
- USB slave (per secondo HD)
- scarichi i torrent senza il PC acceso
- youtube su TV
NB: mi pare che il Popcorn Hour venga fornito SENZA HD, quindi dovrebbe costare circa 200€ più HD. Ma potrei sbagliarmi.
Se non ti interessa HDTV/MKV e vuoi spendere meno, io ho un Trekstor Moviestation t.u. da 1TB che funziona da dio, ha ottimo software (upgradabile), e costa poco (circa 150€, di meno se lo prendi con disco più piccolo). Non supporta ne HDTV ne MKV ne niente di tutto quello che ho elencato sopra, ma finora mi ha letto tutti gli divx che gli ho dato in pasto, il telecomando è perfetto e il software non crasha.
Ho anche un StreetPlay Iomega, fa schifo al cazzo. Legge metà dei files del Trekstor, il telecomando è una vergogna, il software è orribile (e non upgradabile). Lo uso per i MP3, e si sente pure di cazzo... lo vuoi

io volevo prendere questo della wd.
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
costa +- 100 €, è hdmi e legge gli mkv, però è da usare in combo con un hd esterno o chiavetta usb. ( basterà la usb per gli mkv o scatterà ? )
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
costa +- 100 €, è hdmi e legge gli mkv, però è da usare in combo con un hd esterno o chiavetta usb. ( basterà la usb per gli mkv o scatterà ? )
secondo me la usb basta eccome...
al massimo un film full-hdtv a 1080 puo essere 20giga (ma proprio al massimo eh..), per una durata di 2 ore, quindi sono sui 3mega/secondo se non erro il limite teorico dell'usb2.0 è 60M/sec
ma sbaglio o quel wd tv monta lo stesso chip del popcorn?
al massimo un film full-hdtv a 1080 puo essere 20giga (ma proprio al massimo eh..), per una durata di 2 ore, quindi sono sui 3mega/secondo se non erro il limite teorico dell'usb2.0 è 60M/sec
ma sbaglio o quel wd tv monta lo stesso chip del popcorn?
se vuoi il top i migliori sono i TVIX della DVICO ma costano un bordello (400€ senza hdd)
Altrimenti se non ti interessano strettamente gli MKV, anche io ripiegherei o sul popcorn hour o su un modello della Egreat o HDX 1000 NMT Player (entrambi però sono senza schermetto LCD e a volte può tornare utile) visto i prezzi molto più economici.
@FECH: mi sono ricordato ora che non ti ho risposto all'ultimo pm...
Cmq non prendere il WD se ti interessano gli mkv in 1080 perchè ha problemi con questi ultimi.
Altrimenti se non ti interessano strettamente gli MKV, anche io ripiegherei o sul popcorn hour o su un modello della Egreat o HDX 1000 NMT Player (entrambi però sono senza schermetto LCD e a volte può tornare utile) visto i prezzi molto più economici.
@FECH: mi sono ricordato ora che non ti ho risposto all'ultimo pm...
Cmq non prendere il WD se ti interessano gli mkv in 1080 perchè ha problemi con questi ultimi.
ma come mai? non dovrebbe avere lo stesso chip del popcorn?
si vede di no, l'ho letto sempre in quel forum famoso
grazie mille per le risposte, faccio un giro di controllo con questi nomi che mi avete dato!
ok allora ho un attimino le idee più chiare:
il popcornhour lo scarterei perchè non ho proprio la possibilità di andare di cavo dal pc al televisore dove avrei intenzione di vedere il tutto, quindi diciamo che punterei ad un qualcosa di più economico accontentandomi della possibilità di utilizzare un hard disk esterno
in definitiva quindi qualcosa del genere di quello postato da zuperman, una scatoletta che faccia da tramite tra hdd esterno e tv, e cosa fondamentale il supporto ai sottotitoli in formato .srt (ma questo dovrebbe essere più o meno un default?)
il popcornhour lo scarterei perchè non ho proprio la possibilità di andare di cavo dal pc al televisore dove avrei intenzione di vedere il tutto, quindi diciamo che punterei ad un qualcosa di più economico accontentandomi della possibilità di utilizzare un hard disk esterno
in definitiva quindi qualcosa del genere di quello postato da zuperman, una scatoletta che faccia da tramite tra hdd esterno e tv, e cosa fondamentale il supporto ai sottotitoli in formato .srt (ma questo dovrebbe essere più o meno un default?)
non capisco... il popcorn lo fa

medley hmr 500 plus
è una vita che funziona da dio nel mio salotto...
c'è chi ci installa sopra pure client torrent, lo usa come server ecc... però è un dito al culo da configurare
è una vita che funziona da dio nel mio salotto...
c'è chi ci installa sopra pure client torrent, lo usa come server ecc... però è un dito al culo da configurare
Ma nessuno usa un misero infimo hard disk packard bell da 500 gb che si collega tramite scart alla tv?
E soprattutto... è così "normale" e frequente procurarsi dal mulo un film in HD da 20 gb? O_O

E soprattutto... è così "normale" e frequente procurarsi dal mulo un film in HD da 20 gb? O_O
Io ho preso una xbox usata a 40 euro, ci ho installato tutto quello che volevo, funzia da dio

scart?
Si vede che non hai una TV di "ultima" generazione...
Appena vedrai un dvd (e non parlo di divx) su una tv hd-ready o, peggio ancora, un full-hd noterai come la qualità sia veramente bassa (dovuto sia alla risoluzione più elevata rispetto ai vecchi televisori, sia al segnale analogico) e allora capirai perchè si ricercano film in 720p o 1080p da tanti gb

Lascio alla tua immaginazione come si vedono i divx in queste tv
Il popcorn Hour fa tutto quello che ti serve, il problema è che casomai fa molto di più. Niente ti vieta di portartelo sul PC, scaricare via USB il film, e ricollegarlo al TV.
Però potresti portare dal PC al salotto un semplice cavo di rete...
E poi scusa ma io nel 2009 non comprerei un player NON HD. Anche se non hai ancora il HDTV.
Però potresti portare dal PC al salotto un semplice cavo di rete...
E poi scusa ma io nel 2009 non comprerei un player NON HD. Anche se non hai ancora il HDTV.