[folliaomicida] Genitori e PC = casino

Perchè se non sono capaci devono mettersi a fare casino?

Situazione in breve: rientro a casa e trovo il PC spento (e già qui è strano, non lo spengo mai) con mio padre che mi dice "forse ho fatto qualcosa di sbagliato".

All'avvio effettua il boot normalmente, fa il classico suono di windows che non ho mai disabilitato ma poi non mi funziona la scheda audio. La vede collegata, riconosce i driver ma semplicemente non funziona. Ma se ha riprodotto il suono prima, non è un problema di collegamento o di driver, dev'essere qualcosa che entra in gioco mentre carica windows.

Mi accorgo poi di altre cose:
- non partono una serie di eseguibili, che caso strano sono tutti tool (l'update del NAV, CCleaner, Spybot S&D, HiJackThis) mentre altri programmi (giochi vari, office, browser, perfino RegSupreme) funzionano regolarmente, quindi sono convinto che sia stato installato qualcosa che non va.

Ho provato quindi ad installare due antivirus a caso (Avast e Antivir) ma o viene bloccata l'installazione delle DLL oppure all'avvio del programma mi presenta il messaggio "non è un'applicazione di Win32 valida".

Il bastardo inoltre non permette neppure il ripristino della configurazione di sistema, neppure l'avvio in modalità provvisoria.
Oltre al format (per evitare perdita di tempo, che francamente non ho) avete qualche idea?
aggiornamento: dopo ulteriore avvio del sistema, la scheda audio ora funziona, ma il resto persiste.
Penso tu ti sia beccato qualche virus/malware. è "norma" impedire il lancio/utilizzo di tool di rimozione e scansione virus.
Io direi format come al solito ma aspetta che magari qualcuno ha idee migliori. Prima di tutto la prossima volta crea un account senza diritti di amministrazione per i tuoi genitori.
www.debian.org

edit: in alternativa, dopo aver formaggiato, metti la password al tuo account e creane uno senza privilegi per gli analfabeti in famiglia.
ma che e' 'sta storia che i genitori toccano i pc dei figli? siamo matti?
metti da parte dei soldi e comprane uno tuo, se l'attuale non e' di tua proprieta'.
il pc è "di famiglia", non mio personale.

mio padre ci lavora regolarmente da un paio di anni, ma non ha mai fatto danni.
Contando che naviga un bel pò (per il resto solo Office) devo dire che non hai mai fatto grossi casini.

Non ho perso dati, ho comunque i backup, ma prima di formattare tento altre soluzioni (i.e. antivirus online, da pennina o altro..)
Ciao, ti sei chiaramente beccato un virus, la cosa migliore da fare è togliere l'Hard Disk, attaccarlo ad un altro PC e fagli la scansione con un antivirus aggiornato. Il PC su cui avrai ospitato l'HD non correrà alcun rischio, basta non far partire gli eseguibili in esso contenuti.

Oppure scaricarti un CD Live avviabile con windows o Linux che abbia all'interno anche un antivirus, in pratica ti parte un S.O. a parte indipendente dal quale fare la scansione.

Se il PC è ancora relativamente funzionante, fai una scansione online, che dirà QUALE virus ti sei beccato, ma NON LO RIMUOVERA'.
A quel ti scarichi il tool di rimozione specifico del virus e lo lanci in modalità provvisorio.
Il format si può assolutamente evitare.
99.9% hai pigliato beagle,disattiva antivirus,firewall e non consente un altra installazione di questi software.

Si prende quasio sempre da exe scaricati dal mulo,io ai tempi ho bestemmiato piu' di 2 ore x eliminarlo,comunque son partito da qua'

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562611

Ho usato anche l'antirootkit (perche' e' di questo che si parla) della panda,scaricabile dal loro sito gratuitamente.
forse ho fatto qualcosa di sbagliato nel linguaggio 30+ è ho fatto un casino di proporzioni bibliche


che vuol dire, che prima non ne avevi uno?



se non ce l' avevi, allora io difendo il papi...



è risaputo che i genitori, soprattutto quando si trovano soli, navighino in siti esotici ripieni di immagini ad alto contenuto erotico, stracolmi più di sottocodice malevolo che fighe e cazzi contorsionisti. Per il futuro,nel caso tu non riesca a risolvere, ricordati di opera o firefox e un antivirus free.
magari uno dei 30 virus che avevi si e' attivato...
Se fosse cosi' non ti rimane che il format c: e format /dev/genitori
Mi pare di capire che avesse NAV come antivirus..
Per buona pace io ho avast e beagle non me l'aveva beccato.

Oddio si sa' che avast non e il max ma troppo sbatti cambiare
confermo che ho beccato il bagle, e so anche da dove (sito di casinò online... e padre defunto, se cercate nei necrologi lo trovate)

Come antivirus ho sempre avuto il NAV (beh, non proprio il NAV classico, una versione per aziende presa dal lavoro), mai avuto problemi... infatti dal log ho anche visto che ha provato a bloccare l'ingresso del file ma è stato permesso l'accesso manualmente (indovinate da chi? )

Sto vedendo di risolvere, anche io in una rapida ricerca avevo trovato le istruzioni da HWUP ma purtroppo mi blocco ad un punto: purtroppo non mi fa partire Avenger così come Spybot ecc. ecc.

In modalità provvisoria (grazie al Safeboot) mi ha però permesso di installare senza errori Antivir e in parte ha risolto il problema (audio ora sempre ok, CCleaner ora parte).
So di cosa parli....anche la mia donna a qualsiasi finestra antivirus/spywere che appare clicca su un'opzione a caso senza manco leggere....

Prova anche l'antirootkit della panda scaricabile gratuitamente dal loro sito.


provo e ti saprò dire.