Vabbè Xcom 2 è un buon gioco, ma tra lo stile grafico abbastanza stilizzato ed elementi come i chosen, che tutto si può dire ma di sicuro non che aiutino ad evocare un senso di minaccia aliena, non mi pare brilli particolarmente per stile e setting. Per i miei gusti su questo frangente è difficile che facciano peggio. Io spero solo che riescano a creare un rule set altrettanto riuscito, e che introducano un buon numero di encounters (idealmente tutti quelli principali) strutturati e che non sia tutto procedurale come nel loro precedente gioco.
Il concetto pare sia che hai un tuo "eroe" che e' il protagonista e il resto della squadra che sono eroi marvel classici.
Adesso poi con il multiverse sdoganato ufficialmente, possono inventarsi il cazzo che gli pare.
Sono un po' preoccupato perche' mi ricorda un gioco mobile con esattamente le stesse premesse e lo stesso genere di gameplay... ma d'altra parte viene da chi ha tirato fuori XCOM 1&2.... vediamo il 1 settembre.
Come riferimento, uno di questi sicuro, lo provai per vedere se poteva andare bene per i ragazzini, non era neanche malaccio ma era chiaramente orientato a farti spendere i milioni in micro: https://www.gamerslance.com/en/top-5-marvel-games-for-mobile
io avevo letto che era tutta una roba "senza eroi *veri* marvel" ma che creavi eroi random con determinati poteri per fare le varie squadre tipo avengers per scongiurare varie crisi galattiche; c'era la scritta marvel ma senza eroi marvel riproducibili per dire. ma qua sembra ci siano tutti... pure la sorcona di Magik.
[QUOTE=Cunz;20448060]Vabbè Xcom 2 è un buon gioco, ma tra lo stile grafico abbastanza stilizzato ed elementi come i chosen, che tutto si può dire ma di sicuro non che aiutino ad evocare un senso di minaccia aliena, non mi pare brilli particolarmente per stile e setting.[/QUOTE]
2 Articoli e un’intervista a solomon, che spiegano meglio la struttura del gioco e i personaggi.
[YT]ty8wROppigw[/YT]
Alcuni elementi che forse non erano chiarissimi dalla breve presentazione del gamescom:
l’eroe protagonista puoi completamente rifarlo, nel trailer è femmina ma puoi pure farlo maschio, per dire
12 eroi + protagonista, “alla release”, che presumo voglia dire dlc
-non c’è ovviamente permadeath per i pg
-c’è un hub esplorabile da cui scegli le missioni e porti sul campo 3 eroi (+ il tuo?)
per quanto possa suonare strano, ci sono elementi alla dating sim, nel senso che interagisci con i vari pg nell’hub, parlandoci e facendogli regali ( ), il che dovrebbe influenzare come si sviluppano gli eroi.
Devo flirtare col culo peloso di wolverine per sbloccare la regneration?
Non sono tanto sicuro che questa sia una buona cosa, visto che minimizzare le possibilità di mancare mantenendo una buona posizione era l’elemento tattico che più ho trovato coinvolgente nel gioco precedente.
per quanto possa suonare strano, ci sono elementi alla dating sim, nel senso che interagisci con i vari pg nell’hub, parlandoci e facendogli regali ( ), il che dovrebbe influenzare come si sviluppano gli eroi.
Devo flirtare col culo peloso di wolverine per sbloccare la regneration?
[/QUOTE]
Beh, resto interessato, ma piĂą dettagli danno piĂą sembra chiaro che in realtĂ sarĂ qualcosa di completamente diverso da "XCOM con gli eroi Marvel". Praticamente condividono solo il fatto di essere tattici a turni.
Mi chiedo anche che tipo di struttura avrà la campagna. Onestamente per questo genere mi auguro che ci sia ancora una larga parte implicitamente "sistemica" (mappe procedurali, nemici random, obiettivi di campagna ottenibili in più modi, ecc) e non siano solo una serie di missioni pre-scriptate alla Gears Tactics. Che è la morte di un gestionale-tattico.