Dovrò cambiare ora il manubrio con uno più largo e più basso probabilmente quello dello Z1000 della rizoma e poi anche gli specchietti.
Per il resto per ora sto facendo tanta pratica e spero di finire di rodarla quanto prima ( in concessionaria mi han detto i primi 500 km senza superare i 6000 giri). Con il caldo mettero al riposo la mia fidata mini e sara moto for the win...
complimenti per l'acquisto, ottima per imparare, ma liberatene appena puoi, che come ciclistica fa ridere, il mono è quanto di più morbido abbia mai provato.
esteticamente non mi piace ma è una cosa personale, cmq goditela e cerca di non trovare subito i TUOI limiti. Divertiti con giudizio.
si ma infatti. Io l'ho presa soprattutto per imparare, mi han detto che ha le masse ben centralizzate, buoni freni e non è troppo impegnativa.
Mio padre aveva detto facendo la spesa era propenso ad andare subito su una grossa tipo brutale o corsaro ma ho preferito pigliare questa perchè volevo partire da qualcosa di economico ma cmq nuovo e di facile rivendibilità.
Cmq si, ci starò attento, senza strafare e soprattutto con prudenza
vi serve un figlio? vivo già per cazzi miei quindi nn scasso i coglioni piu di tanto, basta che mi cambiate moto e macchina e sono contento (no la moto no, magari scarichi centrali ecc ecc quello si)
cmq hai fatto bene a prendere un er6 invece di una brutale o una corsare (moto stupende ma costose e impegnative)
ce l'ha mio fratello e devo dire che non è malaccio per il suo prezzo.
l'ho provata poco ma l'unica cosa che posso consigliarti al momento è di stare attento in staccata/scalata con le gomme originali, xche tende a bloccare la ruota posteriore molto facilmente ( e tira anche dei fischi mica male )
visto che sono un totale ignorante mi chiarite un po di termini:
cosa significa staccata? e scalata significa nel salire le marce? la ruota si blocca? Per ciclistica cosa intendete? mi spiegate meglio il concetto che "faccia ridere" come ha scritto shiny??
il fatto che si blocca la ruota posteriore non centra una mazza con la qualità della gomma, semmai cè un po di poca capacita di guida.. vuol dire che con il motore che gira alto scali troppo e la ruota si blocca
"staccata" sarebbe la frenata con eventuale scalata di marcia prima di impostare una curva.
con "scalata" si intende il passare da una marcia alta a una bassa (4°-3°-2°)
Con ciclistica si intende un po tutto l apparato telaio/sospensioni Shiniy si riferisce sicuramente a una ciclistica molto economica (come capita sempre in moto simili) ossia steli forcella o sospensioni che non sono ottimali (quelli della foto sono invece di alta qualità) avere queste componenti poco efficaci vuol dire "sentire" poco la moto quando si alza il ritmo di andatura ed avere un po meno controllo.. ma a velocita moderate puoi andare tranquillissimo
noooOooOoOOooOOoooO!! ora mi tocca ritirare fuori il vocabolario per "staccata" "debraiata" etc etc
cmq tutti dicono che è bruttina ma a me piace (vabbè mi sono fatto una KTM :asD: ) sinceramente nn so quanto sia più performante del monster... ma sicuramente è un'ottima moto per imparare: hai fatto bene a nn prendere la brutale.. quella è na moto seria
per il corsaro che ti devo dire.. si ha una coppia di un trattore, però da persone che conosco che hanno quella moto fanno 10 al litro andando piano... e io che mi lamento dei miei 15
Carina e acquisto sicuramente valido. Anche se io avrei preso una SV650. Per curiosità, avevi considerato anche la Cagiva Raptor, tanto per restare sulle naked bicilindriche? Nuova riesci a prenderla sui 5000 €. Motore ottimo (quello della SV650), ciclistica non ai livelli della Monster ma migliore della Suzuki. Peccato che la rivendibilità non sia il massimo...
Comunque auguroni Spero di prendere la mia prima moto prima possibile.
alla fine la mia ha 72 cv, gli stessi del monster 695, con la differenza che la mia ha 95cc in meno. Poi sinceramente non so quanto cambino le prestazioni dal desmodromico monocilindrico della monster ( correggetemi se ho detto una cazzata) al bicilindrico regolare della kawasaki. In ogni caso non mi interessa, non sono un corridore, ho preso la moto per imparare, pensando anche a chi dovrò portar dietro e mi han detto che sulla kawa si sta comodi, tanto ho 22 anni. Ci sarà tempo per imparare a guidar questa e poi una moto grossa vorrei comprarla con i miei soldi e non farmela pagare dai miei. Ma soprattutto se iniziavo adesso con la brutale finivo che già a 30 anni andavo girando con una bmw da matusa... è come comprarsi la porsche a 20 anni, a 30 guidi una ferrari, a 40 una pagani zonda e poi a 50 sei costretto ad optare per il jet privato , meglio iniziare con calma e godersi i tempi giusti
fidati che con una gomma bella calda e di qualità anche se sul posteriore, in staccata, si nota la differenza. per quanto riguarda lo stile, beh sicuramente scalavo a giri "alti" o meglio alti per un bicilindrico.. io amo i miei 4 e il mio stile è quello. per di piu l'ho provata tornando giu da una montagna, per cui ancora meno peso sul dietro.. fatto sta che la ruota tendeva a bloccarsi un sacco. io lo dico. meglio avvertire... ovvio poi che se il suo stile se lo costruisce su quella e ci prende la mano con calma non gli succede probabilmente
per quanto riguarda i cv non ti preoccupare, per come vengono sfruttate le moto su strada puoi averne anche 20 in meno e difficilmente te ne accorgi. specie poi su moto diverse con pesi e lunghezza delle marcie diversi..