Filtro dell'aria

Ohibò.

Ieri ho smontato il filtro dell'aria ed è lurido a dir poco.

Non ho nemmeno idea se sia stato cambiato nei precedenti tagliandi.. vabbè.

Ho provato a darci una pulita col compressore e l'aria fa fatica a passarci attraverso

Dopo lo ri-smonto e faccio qualche foto, così potete darmi il vostro parere a riguardo.

Dite che dovrei cambiarlo, in caso? Volevo prenderne uno di quelli lavabili (così diventa più o meno eterno) e che garantiscono un flusso d'aria maggiore... ne vale la pena o no?
In ogni caso l'aria fa fatica a passare attraverso ad un filtro di auto (di moto non so..ma credo sia uguale) anche perchè l'aria deve venire aspirata.

Quelli lavabili vanno trattati con un olio "speciale" ogni tot Km, aggiungi anche questo al calcolo del cambiare filtro conviene o no...alla fine direi che tutto dipende dalla differenza di prezzo tra i 2 filtri...
Poi mi è sorto un altro dubbio.

Non è che se monto un filtro che garantisce una maggior apporto d'aria al motore si sfancula la carburazione?

In teoria dovrebbe aver luogo una combustione più magra: non ho idea se questo abbia qualche influenza effettiva o meno però... e pregiudichi il comportamento della moto!
Più aria più benzina.

Se è a iniezione, non si sfancula nulla se a carburatori potrebbe, ma roba di poco...
be certo se cambi filtro dell aria con uno diverso (io avevo provato i k&n e mi sembravano ottimi) devi rifare la carburazione


E questa è una cosa certa ?

Quanto costa rifare la carburazione per una modifica simile?

Si può fare da soli o è necessario andare da un meccanico?
se nn hai messo mani sopra vai da un meccanico (però nn mi chiedere quanto può costare)
cambialo, tanto il filtro dell'aria è una cosa abbastanza economica...non devi rifare la carburazione se non ne metti uno di quelli sportivi, ma anche se lo metti sportivo non è necessario, spesso si riprogramma la centralina se cambi marmitta e filtro piu' aperto, ma serve per migliorare le prestazioni...


Se metti un filtro racing un CO glielo farei fare,giusto per evitare problemi.

Non dovrebbe costare molto, dipende da quanto è onesto il meccanico!
cambialo, è importante unbuon flusso d'aria, soprattutto in una moto.
se hai la hornet a carburatori, ti conviene ricarburarla, o meglio fallo fare ad un meccanico, perchè la carburazione ottimale, senza strumenti di controllo è difficile da trovare.
Se hai la hornet ad iniezione, non devi fare nulla invece.
L'ottimale sarebbe mettere un filtro lavabile, e montare un bel kit dynojet!
la carburazione mica puoi farla a casa
ti servono strumenti adatti
ma il fatto sostanziale è, la hornet è a iniezione o a carburatori ?

se è carburatori meglio se la rifai se non rimetti il filtro originale ( e ti consiglio quello originale tanto le prestazioni con il solo filtro non cambiano un cazz...) se è a iniezioni mettici su un po' quello che ti pare, tanto è la centralina a decidere, farla rimappare sarebbe una spesa.
E' a carburatori

Ma in verità era per prendere due piccioni con una fava:

- Cambiare il mio filtro e metterne su uno eterno
- Vantarmi di avere il filtro racing

(ovviamente la prima > seconda )

Però se dite che dovrei rifare la carburazione lascio perdere

Quanto costa indicativamente rifarla ?
ma veramente il filtro racing da solo è una cazzata, non guadagni praticamente un cazzo, spendi soldi per nulla.
cmq secondo me per la carburazione di chiederanno qualche decina di euro...non è un lavoro complicato.

prenditi anche un bel terminale, magari qualche cavallo cosi' lo prendi, ma pochi.
Seee

Figurati se ho soldi per il terminale

Non fa manco più rumore col filtro racing?

E' che alla fine non costa tanto di più di quello originale



se bastasse il filtro dell'aria per avere un rumore migliore lo cambierebbero tutti prorpio perchè come dici tu il costo non è tanto differente, poi se vuoi levarti sto sfizio levatelo, la spesa non è eccessiva, penso con una 70ina di euro fai tutto...filtro e carburazione, se trovi un meccanico onesto non credo che ti chieda piu' di 50-60 euro per il filtro e una 20ina per la carburazione...max arriverai a 100 se è uno sbattimento fare la carburazione...
be il lavoro da fare di solito era cambio
filtro e getti maggiorati (le pippette o come vuoi chiamarle che portano benzina nella camera di scoppio) e poi terminali
altrimenti cambiare solo il filtro ha senso solo se è da sostituire per morte del precedente
bah, sulla 2001, terminale gpr e filtro resing, mai ricarburata, manco aggiustate le fessure che ha sui manicotti dei carburatori
a 85.000km qualsiasi intervento che richieda il meccanico, costa piu' del prezzo della moto