Filtri polarizzatori

buonasera

mi servirebbe un filtro polarizzatore per la mia macchina (Canon EOS 400D) e un buon obiettivo grandangolare.. cosa mi consigliereste?

diciamo che sono disposto a spendere sui 300 euro per l'obbiettivo (massimo..) e il filtro non saprei visto che non ho la benchè minima idea di quanto possa costare

thx
lente boh


per il pola io uso circolari hoya e sono ottimi
Uno dei migliori grandangoli per canon è il 10-22 davvero spettacolare!
tokina 11-16/2.8 picchia di brutto a tutti i supergrandangoli per dx



ancora na settimana e lo compro
Oppure se un giorno vorrai passare al Full Frame il 12-24 sigma

Ve ne son anche altri come il 10-22 sigma o il 16-35 che però è costosetto e con il moltiplicatore x1.6 non è che sia proprio un gran grandangolo, non come forse vorresti...
Filtri hoya, poi dipende da che filtro ti serve... ce ne sono di ogni (si anche tra i polarizzati).

Costerà sui 25/30 euro.
25-30... dipende dalla lente.
Se pensa di metterlo su supergrandangoli serve slim per quasi tutti e spesso con misure da 72 a salire.

probabilmente si arriva più vicini ai 100 che ai 30
grazie vi ano

ho ordinato un 12-24 sigma (se mi ricordo bene )
per i filtri devo informarmi su dove ordinarli
su un 12-24 fai probabilmente più danni che pregi con un polarizzatore.
spiega
oppure con il buon photoshop cs3 cosa potrei inventarmi per polarizzare una foto?






ma lo sai cosa fa un polarizzatore e il suo principio o pensavi di comprarlo solo perché ne hai sentito parlare?

Già di suo i wide e gli ultrawide tendono a saturare, in parte polarizzare la luce.

in più, visto che hai un effetto diverso in base all' incidenza dei raggi, con angoli così ampi rischi che una zona di cielo sia polarizzata e una no. con un effetto non così bello.

Se vuoi solo cieli più blu puoi aumentare la saturazione del blu.
sicuramente non potrai togliere riflessi, con il sw.


ti spiego perchè vorrei utilizzare un filtro polarizzatore..

spesso e volentieri ho fatto foto a paesaggi/luoghi vari in cui l'illuminazione era troppa per permettere una netta distinzione delle varie caratteristiche del luogo immortalato (per esempio foto al mare con cielo bianco e pure il mare che si e no distingui dove inizia uno e finisce l'altro come dice Michele Zarrillo ), perciò leggendo tra i forum e informandomi dai fotografi mi è stato consigliato l'utilizzo di un filtro polarizzatore..
la curiosità di photoshop è nata da me, ma da quanto leggo in giro la polarizzazione è l'unico effetto non emulabile al 100%

se vuoi ti posto anche una foto per vedere se magari puoi aiutarmi con qualcosa (consigli vari )
quello é un altro problema, e non lo risolvi con un polarizzatore ma con un filtro ND digradante o scegliendo un' altra ora / un' altra direzione di ripresa.

tipo così: http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2806326566/
grande dio caro! è quello che cercavo!