Fibra [FTTC] e centralino URMET mod. Agorà 2

Ciao a tutti,
oggi in azienda ho TIM con VOCE e DATI ADSL 7 MB
quindi
DOPPINO->FILTRO ADSL->
-- ADSL al modem TIM
-- PHONE [1 filo bianco ed 1 rosso] al centralino a cui sono collegati X derivati

Volendo passare alla Fibra [che sia TIM TUTTOFIBRA oppure Infosdtrada 1000 Unlimited (FTTC quindi fino a 100 MB max.)], secondo voi il centralino Urmet [e quindi tutta la parte VOCE/FAX aziendale] continuerà a funzionare o devo evitare di attivare un piano FTTC?


Non dovresti avere problemi, a tutti gli effetti cio' che c'e sui router che ti danno in comodato e' un 2xFXS che ti da in uscita quindi due linee analogiche (o meglio due canali sulla stessa linea)

Ovviamente se la FTTC va giu, sei anche senza telefono (e quindi la centrale anti-intrusione non chiama nessuno...) quindi non e' da sottovalutare.
Sarebbe buona cosa anche upgradare il centralino a qualcosa di piu' moderno, ora TIM fornisce le credenziali SIP per i tuoi numeri di telefono quindi e' molto facile sostituire il tutto.

Residenziali: https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=RES
Business: https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=BUS

Copertura FTTH non c'e'?
Purtroppo copertura FTTH non c'è
Sono a 209 metri dall'armadio dove arriva la fibra e da cui parte il "rame" verso l'azienda

Penso di essere collegato alla 7 MB su ATM e gli speed test danno come velocità di download circa 7 MB

Se passassi alla ADSL 20 Mega in ETH, vista la distanza dalla centrale [circa 2200 metri] ho visto che la velocità stimata sarebbe di circa 10/12 MB quindi non è conveniente fare l'upgrade dell'ADSL

La centrale ha il comunicatore GSM e per fortuna sulla linea "fissa", la centrale verifica solo se c'è connessione

Tutta la zona "uffici" è protetta da UPS

Se clicco sui link mi compare il messaggio
"Attenzione
È necessario essere collegati alla linea telefonica per la quale si vogliono verificare le configurazioni."
Come non detto, il link non funziona piu' sembrava troppo bello per essere vero, credo sia durato qualche giorno.
Comunque se chiami il 187 o scarichi l'app 'Telefono' di TIM (su android) puoi vedere i parametri da li (SIP proxy, utente, password)

Ad ogni modo *solo* se hai il VOIP quindi non con l'ADSL ma devi avere minimo FTTC.