
Avrei bisogno di un suggerimento dai gattari di ngi su come poter aiutare una povera bestiola.
Ho una casa in campagna dove abitava mio nonno, distante circa 40km da dove abito io.
Dalla scorsa estate è stato male e si è trasferito dai miei lasciando la casa libera.
Ho iniziato io ad andare una,due volte alla settimana per curare un po' l'ambiente e un giorno di settembre scorso mentre ero in giardino appare questa bella gattona nera a pelo lungo, stimata da me sui 3/4 anni di età, sicuramente randagia.
Molto diffidente, ovviamente, piano piano ha iniziato a fidarsi e adesso dopo molti mesi e momenti un po' brutti (congiuntivite ad entrambi gli occhi, pulci, zecche, rogna nelle orecchie,ecc) adesso per fortuna è "quasi" a posto.
Premetto che la gatta non è mai stata dal veterinario, il più vicino è almeno a 15km da casa e ho provato più volte a farla entrare nel trasportino, in tutti i modi possibili ma non ci sono riuscito.
Avendo un minimo di esperienza con i felini me ne sono occupato abbastanza bene, anche se ovviamente non è ancora vaccinata e sterilizzata.
Lei ormai vive nel giardino di casa (che è grande, un campo quasi) , le ho costruito una cuccia di legno dove può dormire e passa le giornate aspettandomi che vada a portarle da mangiare. Io le lascio da mangiare, due carezze e poi devo tornare a casa..
Se qualcuno ha gatti ed è leggermente emotivo, capisce che questa situazione mi strazia il cuore

Il problema principale di tutta questa faccenda è che io non vivo là, posso andarci solo un paio di volte alla settimana e fino ad ora mi sono attrezzato abbastanza bene facendola mangiare ogni volta che andavo e lasciandole croccantini e umido quando andavo via.
Adesso arriva il caldo, il sole , le formiche, gli insetti e le ferie. Lasciarle il cibo fuori è un grosso cruccio.
La cosa più logica a cui ho pensato è un dispenser per croccantini, ma con tutte le formiche e gli insetti che ci sono...buonanotte
ovviamente:
1) non posso portarla a casa, ho già due gatti che NON possono convivere con nessun'altro

2) è adulta, probabilmente ha qualche anno
3) lei ormai vive lì. mi dispiacerebbe privarla di tutto quell'ambiente e rinchiuderla in una casa di città. Allo stesso tempo vorrei che stesse bene e chissà, magari un giorno potremo vederci più spesso.
Per adesso devo solo trovare il modo di non farla stare per 15 giorni senza cibo e possibilmente per non farla ingozzare una volta ogni 3/4 giorni e poi rimanere digiuna fino a che non torno.
Come si fà in questi casi ?
