Io aspetto solo qualche volenteroso che si sbatta a scopiazzare "da qualche parte" il contenuto dei cd gold, ci sono alcune cose old but goodies, pop con donnina antirosic a 10 euri non è una scelta... quel gioco non è una scelta anche se regalato imho .
io pure l'ho comprata, solo per la rivista, del gioco non mi frega nulla, anzi avrei preferito molto una versione del gioco scontata, liscia
Il primo numero, sinceramente ha deluso anche me, apparte che è fatto veramente male il libricino, cazzo carta riciclata fatta con la cartaigienica degli autogrill, dura ruvida, no schifo,(vabbè ero abituato male con tgm), in più troppo poco specifici(ma comunque, lo avevano detto, che il primo era un po' generico, quindi gli do il beneficio del dubbio e comprerò il secondo) L'idea è fantastica, il modo come la stanno producendo no
Esattamente. E' solo un modo più elegante di presentare una meccanica che è presente nel 99% dei giochi (moderni).
Direi che il problema maggiore era nel sistema di controllo eccessivamente guidato, che rendeva il tutto una sorta di lasergame dove premevi un pulsante ogni tanto e poi ti godevi la grafica.
imho il problema principale di quel gioco non è la donnina anti rosick ,ma più che altro la ripetitività del tutto... dovevi fare la stessa cosa per tutto il gioco... stessi nemici , stessi obiettivi , stesse situazioni lungo tutta l'avventura... all'inizio è bello perchè la resa grafica e artistica sono favolose e lasciano a bocca aperta , però dopo mezzoretta scopri la superficialità del gameplay e resti un pò così:
Ho visto la pubblicità e ho subito pensato a questo forum, con gente che fa la calca per dire che questo o quell'altro gioco è una figata. Che sia enciclopedia o no, sembra che se ne siano fregati altamente delle conseguenze: non puoi ripescare giochi troppo vecchi, perché li installi e non vanno, oppure li installi e ti sembrano una merda piena di pixel.
Poi odio a prescindere da tutto operazioni del genere, che si vede lontano un miglio che sono commerciali e basta; come la DeAgostini che vendeva i dvd di Star Trek TNG ad un prezzo tutto sommato identico alla versione con cofanetto, solo in edizione diversa, ovvero con quelle custodie di merda standard industriali per filmini porno fatti in casa e con i loro inutili tomi di stronzate su star trek. Ma chi vuole leggere spazzatura presa dal web e fatta passare per un grosso lavoro editoriale di fino?
La stessa cosa vale per questo, non so che giochi passeranno, ma francamente spendere tutti quei soldi per giochi discutibili o che ho già visto, mi pare da .
Io dubito FORTEMENTE che quest' "opera" sia rivolta ai giocatori di vecchia data. E' una roba piantata per aria fatta per accalappiare i casual che si son comprati il Wii a Natale e vogliono farsi una "cultura" sui videogiochi (...)
E' ovvio che a noi che giochiamo da vent'anni sembri una cagata (e lo è).
No, il problema dell'ultimo PoP è un gameplay imbarazzante, a partire dai controlli stile laser game. "Schiaccia qui e goditi i prossimi sette secondi... Ma attento! Presto potresti dover schiacciare un altro bottone!".