[F1] Stavolta (forse) ci siamo. Finisce l'era FIA.

La Fota rompe con la FiaRifiutata la proposta della Federazione
La notizia che potrebbe davvero cambiare la Formula Uno è arrivata a tarda notte. La Fota ha rifiutato l'ultima proposta della Fia (budget cup alzato a 100 milioni, ndr) e, dopo un incontro nel quartier generale della Renault di Enstone, vicino a Silverstone, ha annunciato la propria intenzione di "cominciare la preparazione di un nuovo campionato". Niente iscrizione, dunque, al Mondiale 2010. Gelida replica della Fia: "Delusi ma non sorpresi".


Nuovo campionato in arrivo, quindi, che, spiega la nota della Fota, avrà "una governance trasparente, un regolamento unico, incoraggerà l'ingresso di nuovi partecipanti e ascolterà i desideri dei tifosi, offrendo ovunque prezzi più bassi per tutti gli spettatori in tutto il mondo, dei partner e di tutte le parti interessate".

In questo nuovo campionato, assicurano gli otto team della Fota, saranno presenti "i migliori piloti, marchi, sponsor, organizzatori e società storicamente legate al più alto livello dello sport automobilistico". "I team - continua la nota - non possono continuare a fare compromessi. Nel declinare l'invito a togliere la riserva dalla propria iscrizione al Mondiale 2010, annunciano di non avere alternative e di dover cominciare alla preparazione di un nuovo campionato". Che, giusto per capirci, sarà una cosa seria. Per buona pace di mister Mosley e con tanto di funerale da celebrare alla vecchia Formula Uno.

FIA: "DELUSI MA NON SORPRESI"
La nota della Fota è stata accolta dalla Fia "con delusione ma non con sorpresa". Insomma, era nell'aria ed era evidentemente prevedibile. Fatto sta che la Federazione non ha fatto altro, fin qui, che limitarsi a prendere atto della decisione dei costruttori: "La Fia - si legge nel comunicato - ha preso atto dell'ultimo comunicato della Fota. La Fia è delusa ma non sorpresa dall'incapacità della Fota di raggiungere un compromesso nell'interesse primario di questo sport. E' chiaro che alcuni elementi in seno alla Fota hanno puntato a questa soluzione in tutto l'arco della trattativa, non affrontando le discussioni in buona fede". Ribadendo che il termine ultimo per l'iscrizione al Mondiale 2010 "scadrà questa sera" e che la lista dei team partecipanti "verrà annunciata domani (sabato, ndr)", la Federazione sottolinea infine di "non poter permettere una crescita continua delle spese finanziarie per il Mondiale, né di poter consentire alla Fota di dettare le regole della Formula 1".


Era ora

Gli avvocati di entrambe le parti si staranno fregando le mani.

Partirà tanta di quella carta bollata da disboscare due Amazzonie...
Vediamo se ho capito bene.... il logo F1 resterà quindi di proprietà FIA e la FOTA organizzerà un altro campionato!??!

Sono sicuro che la FIA chiederà i danni alla FOTA per i danni dimmagine arrecati al marchio F1.
Sono stracontento, ma anche un po' preoccupato, cioè ora gli toccherà organizzare un evento di bibliche proporzioni come un campionato di f1 alternativo senza regole, piste, piloti, sponsors e costruttori ancora fissati.... penso che se va a finire così per il prossimo anno ancora non si parte
Tanto per fare un esempio, mi viene da pensare, se Ecclestone ha depositato il marchio del Gran premio di Roma, la f1 alternativa ci potrà ancora correre?
Il problema non è tanto il GP di Roma.

Il problema è che per un po', se andranno fino in fondo, ci dovremmo scordare Monza, Montecarlo, Silverstone, Hockenheim...

In compenso: Imola, Mugello, Suzuka

Sui tempi ho i tuoi stessi dubbi. Difficile pensare siano già pronti per gareggiare altrove.
Era ora! La F1 è ormai diventata inguardabile, ci voleva una scossa. Vediamo ora come sarà questo campionato alternativo...


Hockenheim non esiste più da un pezzo.
Si potrebbero dimezzare i giri e fare una Formula stile Superbike per aumentare i sorpassi....
è più divertente una corsa fra le macchinine a pedali guidate da zoppi bimbi afghani che la f1, speriamo che la situazione cambi


Già fatto con la GP2.

A me non piace moltissimo come idea.


e fare anche 2 manche
mmm non molto amused
Qua, giusto un filino di più

Sono ansioso di vedere l'emozionante nuovo mondiale Formula 1 targato FIA: Williams vs Force India
io non sono d'accordo
magari in futuro nascera' qualcosa di buono ma per ora e' una sconfitta per lo sport che un partecipante a un campionato si rifiuti di stare alle regole e voglia riscriversele da solo
Alonso: "Lascio la Formula 1"Mosley insiste: "Resto fiducioso..."

"Il prossimo anno corro nella nuova categoria. La Formula 1 per me è finita". Fernando Alonso, pilota della Renault, ha risposto così alle domande sul Mondiale che l'associazione dei team si appresta ad organizzare per il 2010. Decisione avventata, stando a quanto dichiarato da Max Mosley. Il presidente della Fia, infatti, rimane convinto di un possibile cambio di rotta: "Fiducioso? Certo che sì" ha dichiarato Mosley...



MOSLEY "SCAPPA" DAI GIORNALISTI
Mosley è arrivato sul circuito di Silverstone a dieci minuti dalla fine delle prove libere. Circondato immediatamente dai giornalisti, se n'è andato senza rilasciare alcuna dichiarazione e scurissimo in volto

PETRUCCI: "IMPOSSIBILE CAMPIONATO F1 SENZA FERRARI"
"Non so come si faccia a organizzare un Mondiale senza la Ferrari. Condivido quello che sta facendo il presidente Montezemolo. La Ferrari non è solo un team, è un insieme di risultati e immagine. E' il numero 1 per risultati e organizzazione". Gianni Petrucci, presidente del Coni, esprime il proprio sostegno alla Ferrari che, con gli altri membri dell'associazione dei team (Fota), si prepara ad organizzare un Mondiale alternativo dopo la rottura dei rapporti con la Federazione internazionale dell'automobile (Fia). "Montezemolo ha un'esperienza tale da sapere qual è la strada maestra per arrivare a certe determinazioni. Come si fa a organizzare un Mondiale senza la Ferrari?", ha ripetuto il presidente del Coni.

DOMENICALI: "SE LA FIA ACCETTA LE NOSTRE RICHIESTE, PORTE APERTE"
Stefano Domenicali, direttore della Gestione sportiva Ferrari, ha così commentanto la rottura tra Fota e Fia. "Ci sono due elementi importanti emersi dalla riunione di ieri (giovedì, ndr): il primo èuna grande unità di tutte le squadre - ha detto Domenicali -. Nonostante pressioni forti che arrivavano da vari lati, c'è unità tra i team per la coerenza delle cose chieste dalla Fota. Secondo, noi cerchiamo un accordo. Infatti non è stata ritirata l'iscrizione al Mondiale 2010 che resta valida se le nostre richieste verranno soddisfatte".

ALONSO: "LA FORMULA 1 E' FINITA"
Fernando Alonso invece è stato molto duro. Alla domanda dove correrà nel 2010, il pilota della Renault ha risposto secco: "Nella nuova categoria, non c'è dubbio. La F1 è finita, se la faranno con gli stessi motori Cosworth per tutti, così non è più F1". E Domenicali gongola: "Alonso ha detto così? Molto bene!".

MOSLEY: "RESTO FIDUCIOSO"
In giornata a Silverstone ci sarà l'ennesimo incontro tra Max Mosley, la Fota e Bernie Ecclestone e il presidente della Fia, Mosley, ai microfoni di Sky si è detto ottimista: "Cosa mi aspetto dall'incontro? Più informazioni. Fiducioso di avere i Costruttori in F1? Certo che si'!".



Resto fiducioso
Alonso è ovvio che andra' dove andra' la Ferrari


qui il problema è proprio un altro, con le nuove regole si crea un nuovo sport, è come se nel calcio decidessero di fare i campionati con i palloni da rugby
Però sarebbe divertente