F1 Statistiche Gare e Piloti

su questo sito viene proseguito il lavoro:
http://www.cliptheapex.com/community/pages/formula-one-overtaking/

registratevi, è interessante dare una occhiata alla storia della F1 in maniera globale, si una visione dell'insieme delle gare, si è messo su tabella ciò che si dice nei bar, che la F1 è stata nel limbo dal primo maggio 1994 al 2009.
nel 2003 ci fu un sussulto di orgorglio, il punto più basso il 2005, in media solo 10 sorpassi per gara.

faccio alcune considerazioni leggendo i dati:

- a Monza nel 1997 solo 3 sorpassi.. contro i 31 del 1994..
- il circuito più interessante è quello del Montmelò, essendo quello dei test, è quello storico dove ( escludendo Monaco ed Hungaroring che sono toboga ) vi sono meno sorpassi, i piloti lo conoscono a memoria e le vetture sono molto ben preparate.
- Spa 2010 ha battuto ogni record dal 1983 con 67 sorpassi in gara bagnata, seguita da 50 sorpassi nel 1985 sempre gara bagnata
Montreal 2010 .. 65 sorpassi.
- il Gp di Ungheria rappresenta benissimo lo stacco tra le regole pre e post 1994. passando da una media di 30 sorpassi a una media di 3...
- Sepang e Silverstone ottimi, raddoppiando e triplicando rispettivamente il numero.

nelle altre tabelle è interessante la curva equalizzata al numero dei piloti.
poi l'average per GP ( Dry ) , cioè sull'asciutto.
e l'equalised Dry,
anno 2010 = 256 sorpassi
anno 2009 = 125 sorpassi
si deve tornare al 1994 per superare il 200.. con 226







grazie a michele merlino per il lavoro monumentale svolto



Ma infatti quello dell'anno scorso e' stato un mondiale della madonna incerto fino alla fine complici 1000 fattori tecnici e non

Speriamo in un 2011 simile !!!
i sorpassi sono tutti quelli eseguiti ruota a ruota, quindi tutti i megasorpassi ( anche quelli decisivi e mitici come quello di Alonso su Button lo scorso anno a monza ) eseguiti ai box non sono contati nelle stats.

quando un pilota partiva scarico di benzina e dopo 10 giri faceva pit stop e si ritrovava ultimo .-. sarebbero una valanga di sorpassi..
avremmo nelle stats almeno 100 sorpassi medi per gara

quest'anno ci sarà un calo dei sorpassi in pista, si vocifera che le gomme pirelli facciano alquanto cacare, sviluppate putroppo con mercedes con la supervisione del bollito schumacher.
hanno calcolato 3 cambi gomme per GP.. con totale incapacità del pilota di gestione dello pneumatico, il decadimento è repentino ed indipendente dallo stile di guida.
uno schifo.. che avrebbe appunto dovuto favorire Mercedes, ed invece vedendo gli ultimi test sembra gli si ritorca contro.
vedremo se Pirelli porterà qualcosa di prestante lungo l'arco della stagione, che permetta ai piloti di sfidarsi con la propria astuzia e non con strategie del cazzo.
i dati attuali dicono 4 pit stop a GP
e se capita un circuito che mangia le gomme sarà veramente imbarazzante