dal blogghino d'emmerda della gazzetta: mazzini - Sabato 7 Giugno 2008, 20:20 Sono divenuti insopportabili quei due sulle Ferrari, bravissimi solo a rilasciare dichiarazioni. IRRITANTI. Non vedo l'ora che vadano via. Montezemolo, anziché difenderli, cacciali. Non Ti accorgi che sono solo piloti di F1 e nulla più: i fuoriclasse stanno su altre monoposto. Continua a difenderli che quest'anno la McLaren non farà harakiri come lo scorso anno...! Mandali via ora!!! Prima che sia troppo tardi.
questo è il livello sportivo generato da 10 anni di topastro e gabibbo. ho letto che raikkonen medita il ritiro, che senso ha rischiare la vita per il divertimento di tifosi celebrolesi ? soldi ? fama ? è meglio essere apprezzati da gente competente alle gare di snowmobile e sfidare alen, kankunnen, hirvonen, letho che stare a prendere insulti da coglioni. ciao raikkonen e grazie di tutto cmq.
no su gazzetta motorblogspot e anche i giornali seri ne parlano da un mese 4 maggio 2008 giorgio teruzzi / autosprint. Raikkonen pronto al ritiro? Il finlandese si sarebbe stufato dello stress da Formula Uno di Giorgio Terruzzi Parla pochissimo Kimi Raikkonen ma qualcosa sfugge pure a lui. Per esempio una mezza frase clamorosa a proposito del proprio ritiro dalla Formula 1. Non troppo lontano, a sentire chi vive vicino al finlandese. Così, c'è già qualcuno pronto a scommettere che in caso di secondo titolo mondiale consecutivo, Kimi possa pensare di eliminare test, breefing ed altre scocciature dalla propria vita, fermandosi o passando ad altre attività, tipo i rally. In ogni caso Raikkonen ha un contratto sino a fine 2009 con la Ferrari e pare difficile che non raggiunga almeno questa meta, ma l'ipotesi offre uno spaccato molti diverso e divertente a proposito di mercato piloti. Alonso, ad esempio potrebbe arrivare eccome, ma in coppia con Massa, che ha un contratto - lo ricordiamo - sino a fine 2010. Oppure, pensando ad una carriera a termine per Raikkonen, è ipotizzabile che la Ferrari scelga di investire su un nome nuovo da far crescere al fianco di Kimi l'anno prossimo. Kubica è giovane, forte, graditissimo allo sponsor Philip Morris ma è legato a Bmw con una opzione a favore del team. In pratica, se la Bmw non lo libera, verrebbe automaticamente confermato. Vettel piace ma sta faticando oltre le previsioni. Poi ci sono i piloti nell'orbita di Nicholas Todt, figlio di Jean, e i pilotini nell'orbita Schumacher - Willy Weber, tipo Nico Hulkenberg, giovanissimo tedesco testato dalla Williams. Tutta gente che può sfruttare corsie preferenziali dati i cognomi dei rispettivi tutori. Di certo comunque, ipotizzando cambi alla Ferrari, Alonso si trova in buona compagnia. E il tormentone non è che all'inizio.
5 giugno 2008MONTREAL (Can), - Per la Ferrari sarà un fine settimana importante. L'inizio però è inconsueto, visto che Raikkonen invece di analisi su circuito, tattiche, monoposto e rivali ha parlato soprattutto del suo futuro. CONTRATTO - "Ci sono state tante voci quest'anno - ha detto il pilota finlandese in conferenza stampa -. Ho sempre detto che ho un contratto fino alla fine del prossimo anno e non ho preso alcuna decisione sul fatto se smetterò o andrò avanti. E' l'ultimo contratto che ho, vedremo cosa succederà quest'anno e il prossimo. Non mi fermerò se sentirò che mi mancheranno le corse. Di certo, dovessi lasciare la F.1, cercherei qualcos'altro da fare, che mi diverte di più. Non so cosa accadrà alla fine del prossimo anno, non ci ho ancora pensato". FASTIDI - E' vero, voci ne erano corse. Ma finora Kimi non era mai stato così esplicito nell'affrontarle. "Chi lo sa, forse prenderò una decisione alla fine di quest'anno - ha spiegato -. Penso che correrò fino a quando mi divertirò a farlo, è la cosa giusta per me. Ma potrebbe essere anche per altri quattro anni. Non lo so, è troppo presto per dirlo". Il problema, a quanto pare, non sono certo le ore passate nell'abitacolo. "Mi piacciono le corse, sono altre cose che non sono il massimo per me. Tutti sono in F.1 perchè amano correre e guidare, ma quando ci sono troppe cose che non ti divertono o troppe cose che non vuoi, è tempo di andar via". E subito qualcuno parlerà di Fernando Alonso in trattativa con la Ferrari...
tutto questo casino, pressione, scemenze del tifo, politica, mosley, etc danno fastidio ad uno sportivo di razza. poi essendo un professionista avrà il suo staff che gli cura l'immagine, sonda la stampa le relazioni con pubblico etc, l'insieme dei commenti di sconosciuti sono fanno nell'insieme l'opinione pubblica, di 100 persone che scrivono il 90% sono detrattori, e sembra che i giornali italiani lascino passare solo loro per metterlo in cattiva luce. io onestamente nel blog della gazzetta e negli articoli scritti ci vedo una manovra.
NON E' POSSIBILE che venga scritto nel titolo di un articolo i piloti ferrari si lamentano dell'asfalto e poi lasciar passare 200 post di persone che dicono che i nostri sanno solo lamentarsi etcetcetc e pure l'articolo ha questo colore. QUANDO chi ha visto le interviste SA che prima ha parlato hamilton descrivendo la pista nella stessa maniera con cui la descritta 5 minuti dopo raikkonen e che ha visto la qualifica SA che il tempo hamilton lo ha fatto SOLO nell'ultimo settore dove conta il carico dell'ala più o meno scarico.
E' una manovra di destabilizzazione continua verso i 2 piloti ferrari. evidente, triste, qualcosa si muove ai vertici, si vuole rimuovere il topazzo+massa+raikkonen e far entrare alonso+unbeota