portati un akappino così pensi di essere su cod!!11!1!
cmq boh, se non hai obiettivi troppo mirati l'importante è cominciare ed avere la costanza di farlo sempre, io riprenderò a correre appena comincia a fare un pò più caldo perchè col freddo proprio non ce la faccio (e la palestra mi opprime), intanto mi dò al nuoto con l'acqua bella calda (spero che il piscio non c'entri) e l'effetto sauna post nuoto (che però incrementa la mazzata dl freddo quando esci)
basta che ti vesti con una giacchetta di quelle apposta per correre e non credo ci siano grandi problemi
alla fine ti riscaldi mentre corri...

lavoro a progetto (sotto)pagato a giornata senza malattie, non posso rischiare di beccarmi qualcosa per un colpo di freddo (sudo a gogo)
sta buono allora

mi ricorda qualcosa.. ah si i miei ultimi 3 mesi !
i miei ultimi 4 anni, senza contributi per di più, devo cambiare lavoro

allora evitando che andiate OT vi aggiorno 
Ho iniziato oggi la tabella prestabilita era 1 min di corsa 1 min di camminata da ripetere 10 volte quindi 20 min.
ebbene a 20 min ci sono arrivato ma la tabella l'ho rispettata solo per 12 min dopo di che ho smesso di correre e me la sono fatta tutta a piedi indietro
. Sono rammollito, ma come inizio ci stà dai
p.s. non mi sento più le gambe
Ora per la prossima volta contavo di lavorare proprio su questo, riuscire ad arrivare a 1 min di corsa e 1 min di camminata da ripetere 10 volte senza scuse. Dico bene?

Ho iniziato oggi la tabella prestabilita era 1 min di corsa 1 min di camminata da ripetere 10 volte quindi 20 min.
ebbene a 20 min ci sono arrivato ma la tabella l'ho rispettata solo per 12 min dopo di che ho smesso di correre e me la sono fatta tutta a piedi indietro


p.s. non mi sento più le gambe
Ora per la prossima volta contavo di lavorare proprio su questo, riuscire ad arrivare a 1 min di corsa e 1 min di camminata da ripetere 10 volte senza scuse. Dico bene?
le gambe faranno meno male la prossima volta 
vai con calma, ma cerca di completare l'obbiettivo che ti sei fissato, ovvero le dieci ripetizioni. se fai fatica, rallenta, ma cerca di continuare a correre. per il momento la velocità non conta, quello che conta è stringere i denti.
comunque la spiegazione semplice è che la sedentarietà ti ha fatto perdere l'abitudine al gesto e allo sforzo della corsa, tempo qualche sessione e il movimento sarà integrato, e avrai quindi meno male alle gambe, e il tuo sistema cardiocircolatorio si sarà disfatto di un po' della ruggine che lo attanaglia
tienici aggiornati!

vai con calma, ma cerca di completare l'obbiettivo che ti sei fissato, ovvero le dieci ripetizioni. se fai fatica, rallenta, ma cerca di continuare a correre. per il momento la velocità non conta, quello che conta è stringere i denti.
comunque la spiegazione semplice è che la sedentarietà ti ha fatto perdere l'abitudine al gesto e allo sforzo della corsa, tempo qualche sessione e il movimento sarà integrato, e avrai quindi meno male alle gambe, e il tuo sistema cardiocircolatorio si sarà disfatto di un po' della ruggine che lo attanaglia

tienici aggiornati!
Il "qualche sessione" è puramente soggettivo, purtroppo 
Indubbiamente è tutto a causa della sedentarietà, solo che eviterei di delineare un qualche traguardo, poichè anche dopo 2/3 mesi di costante routine i miglioramenti potrebbero essere "non soddisfacenti". Punterei più sul "continuo a fare esercizi seriamente ed evito di aspettarmi determinati miglioramenti".
ps: preoccupati solo di non gettare la spugna, e se riesci tieni un'alimentazione varia ed equilibrata

Indubbiamente è tutto a causa della sedentarietà, solo che eviterei di delineare un qualche traguardo, poichè anche dopo 2/3 mesi di costante routine i miglioramenti potrebbero essere "non soddisfacenti". Punterei più sul "continuo a fare esercizi seriamente ed evito di aspettarmi determinati miglioramenti".
ps: preoccupati solo di non gettare la spugna, e se riesci tieni un'alimentazione varia ed equilibrata
potresti provare la dieta a zona

Interessante, non la conoscevo 
tu hai avuto modo di provarla Low?

tu hai avuto modo di provarla Low?
non ne ho bisogno



però la conosco per sommi capi e ho avuto modo di vedere i risultati che una decina di persone hanno avuto in pochi mesi... e in tutti i casi ho visto miglioramenti. Il bello poi che non è la classica dieta che si pensa, ovvero mangiare meno/poco/solo verdure/blabla, anzi...
e un suggerimento che i oseguo e va al di là della dieta a zona: evita di mangiare carboidrati ad alto indice glicemico e preferisci "roba" fatta con il kamut/farro/integrale e lascia stare i cereali raffinati... e al posto dello zucchero usa il fruttosio.
Ovvio che non mi aspetto chissà quali miglioramenti ma un obbiettivo devo pur darmelo per non gettare la spugna
. Comunque grazie dei consigli...

correre è una delle cose più noiose al mondo. Per fare attività fisica ti consiglio uno sport di squadra
quali sono i carboidrati ad alto indice glicemico? la pasta normale?
e i cereali raffinati?
io mangio tonnellate di farro, è troppo buono, all'esselunga fanno delle zuppe di farro spettacolari

guarda se giri su internet trovi un sacco di tabelle dei carboidrati ad alto indice glicemico. Tipo:
http://www.montignac.com/it/ig_tableau.php
Riguardo alla pasta/biscotti/roba simile sono quelli di farina bianca (cereali raffinati) ad alto indice glicemico, praticamente il 90% della roba che trovi al supermercato. Sarebbero da preferire quelli di kamut/integrale che hanno un Indice più basso.
Una precisazione cmq, non è che i carboidrati ad alto indice glicemico siamo da eliminare, semplicemente sono da preferire gli altri. Per dire dopo l'allenamento mangiarsi una banana o un frutto ad alto indice glicemico può andare bene, perchè più alto è l'indice prima viene assorbito dall'organismo e quindi prima viene ristabilito il glicogeno a livello muscolare che è stato consumato con l'allenamento.
Stamane mi fanno ancora male piedi e gambe, mi conviene saltare oggi e correre domani mi sa

se hai male piedi e gambe potresti fare piegamenti sulle braccia e addominali

infatti è quello che volevo fare
prova a fare 50 piegamenti sulle braccia
inizi e ne fai quanti riesci fino a cedimento
es.
- 15 reps, fai pausa contando da 15 (reps che sei arrivato ad esaurimento) fino a 50 (reps che devi fare)
- riprendi da 16 reps (punto in cui eri arrivato) e continua fino a quando ce la fai poi conti ancora fino a 50 e così via
spero di essere stato chiaro
inizi e ne fai quanti riesci fino a cedimento
es.
- 15 reps, fai pausa contando da 15 (reps che sei arrivato ad esaurimento) fino a 50 (reps che devi fare)
- riprendi da 16 reps (punto in cui eri arrivato) e continua fino a quando ce la fai poi conti ancora fino a 50 e così via
spero di essere stato chiaro
