Egitto

C’ero stato 18 anni fa periodo estivo, il clima non era così terribile (c’erano 48 gradi a mezzogiorno, ma la notte si stava bene, non c’erano 40 gradi)…però è anche vero che erano 18 anni fa :asd:

Può tranquillamente essere peggiorato il clima

Ma dio santo :rotfl:

Eh a Roma ne ho 44-45 a mezzogiorno nello stesso periodo estivo :asd:

Almeno li c’è il mare

Ok chiaro, era per capire eh dato che non ho mai fatto una crociera di nessun tipo!
Ma tornando al caso specifico, non viene consigliata quella tipologia di spostamento anche per accorciare i transfer tra i siti e per motivi di sicurezza? A me di fare la crociera non è che importi molto, anzi, è solo per capire se ci sono motivi logistici e di sicurezza dietro oppure è una semplice trovata commerciale

Ok abbiamo un programma di massima.

Arriviamo la sera del 6 e dormiamo a Giza, praticamente all’ingresso dell’area delle Piramidi.
Il 7 facciamo Piramidi-Sfinge con molta calma, vediamo se riusciamo a buttare un occhio al GEM, cena in giro e prendiamo treno per Luxor.
L’8 mattina arriviamo a Luxor, 8-9-10 robe a Luxor, il 10 pomeriggio tardi prendiamo treno per Assuan dove arriviamo in serata.
11-12-13 robe ad Assuan, in uno di sti giorni faremo la vascata andata/ritorno da Abu Simbel vedremo come, e la sera del 13 abbiamo il volo per tornare al Cairo.
14-15-16-17 robe al Cairo, il 17 sera rientriamo.

tornati vivi e circa sani, il circa dipendente solo da Wizzair che ha pensato bene di avere problemi tecnici non meglio identificati e di fermarsi un paio d’ore a Tirana, arrivati a casa alle 4 di mattina :argh:

Programma alla fine come accennato sopra, tutto un po’ tirato ma fatto senza particolari difficoltà. Alberghi tutti prenotati su Booking, al Cairo c’è Uber, il treno notturno anche preso online in anticipo.

La cosa più fastidiosa è stata la sensazione di inculata suprema qualunque cosa si stesse comprando, particolari colpevoli i caffè il cui prezzo varia randomicamente tra 10 e 80 EGP, (0,3 - 2,5 euro) almeno parliamo di cifre complessivamente piccole :asd:

Gli ingressi ai siti archeologici / storici / museali costano tra “parecchio” e “un botto” (da 5 -pochi e piccoli - a 30 euro, con ridicoli picchi per la Tomba di Nefertari e quella di Theti I, solo per le quali partono in due quasi 300 euro :vface: ma insomma che fai, non vai?), e c’è proprio dichiarato senza ritegno che il prezzo per gli stranieri è x10, ma vabè, nessuna sorpresa su quello, è tutto online e chiaramente scritto alla cassa.

Problemi di sicurezza: nessuno. Normali controlli aeroportuali, tanta polizia in giro per strada o in posizioni fisse soprattutto al Cairo, ma nessun fastidio da parte istituzionale.

Uniche rotture di cazzo da taxisti che ti vogliono caricare, negozianti che cercano di buttarti dentro e pseudo-guide che ti si appioppano in giro per i siti attendendo mancia, generalmente sbolognati tramite ignore attivo o con l’equivalente di 0.5-3 euro a fine giretto.

Comunque viaggio molto bello, fatto tutto quello che volevamo fare, contenti. Clima ideale, freschetto la sera e al mattino presto ma basta felpino e via andare.

Alla fine l’itinerario è stato:

6/1 arrivo all’aeroporto di Sphinx con due ore di ritardo (Wizzair -.-), transfer in albergo a Giza prenotato preventivamente con Booking.

7/1 Saqqara, pranzo, Piramidi, Uber per la stazione di Giza e treno notturno per Luxor

8/1 arrivo ad Luxor deserta attorno alle 6, camminata fino in albergo, Karnak (con abbiocco annesso), tempio di Luxor, ritorno in albergo durante il quale veniamo abbordati da un driver con cui contrattiamo un prezzo civile (30 euro) per la sponda occidentale il giorno dopo.

9/1 Hatshepsut, Valle dei Re, pranzo, Valle delle Regine. Giro un po’ balordo ma volevamo vedere Hatshepsut al mattino con meno gente.

10/1 Museo di Luxor, poi puntello con lo stesso driver per ritornare sulla sponda occidentale e finire: Ramesseo, Medinet Habu, Tombe dei Nobili. Droppati in stazione per il treno delle 19 per Aswan. Camminata per Aswan e ferry sull’isola Elefantina dove abbiamo l’albergo.

11/1 mattina passata a girare per l’Isola Elefantina, pranzo con calma, pomeriggio al cazzeggio per posti più o meno a caso in mezzo ai bricchi per panorama al tramonto, poi scopriamo che il museo Nubiano è aperto la sera e ne approfittiamo.

12/1 il driver di Luxor ci aveva dato un contatto ad Aswan, con cui organizziamo la giornata avantieindrè da Abu Simbel, inevitabile, sono 3 ore abbondanti ad andare e altrettante a tornare ma ne vale la pena. A farlo coi gruppi si deve partire alle 4 di mattina, noi abbiamo preferito pagare sicuramente di più (80 euro) ma partendo con calma alle 9 e tornare per cena.

13/1 il contatto del giorno prima ci spara un prezzo fuori dai coppi per il programma della giornata, contrattiamo con il fratello del ragazzo della guest house che ci trova un driver a meno della metà del prezzo proposto dall’altro (30 euro invece di 70, boh) :asd: . Mattina al giardino botanico sull’isola Kitchener, primo pomeriggio al Tempio di Philae, rientro in albergo, giretto di un’ora in feluca sul Nilo al tramonto, recuperiamo bagagli e andiamo in aeroporto per rientrare al Cairo. Transfer in albergo offerto da Booking (promo, premi, sarcazzo, noi diciamo grazie :sisi:) e impatto col traffico del Cairo decisamente interessante: driver donna, non esattamente longilinea, velata, di età indefinibile tra i 40 e i 60 che non parla una parola di inglese e ha guidato costantemente sopra i 90, molto divertente :asd:

14/1 partiamo fondamentalmente al cazzeggio, con estrema calma dopo mattinata di sonno e relax, usciamo che è quasi mezzogiorno. L’albergo è downtown, vicino a piazza Tahrir, e noi andiamo a piedi fino alla Moschea Ibn Tulun e al museo Gayer-Anderson lì attaccato e di fatto ci va via tutto il pomeriggio. Cerchiamo di tornare verso casa da una strada diversa ma ci infogniamo per zone poco rassicuranti, non è successo niente a parte entusiasmo immotivato e un po’ inquietante di ragazzini nei confronti dello straniero ma insomma questa è stato l’unico momento un po’ ansiogeno del viaggio. Colpa nostra, tbh, dovevamo stare più attenti e tornare indietro invece di perseverare. Comunque cena e caffè con shisha all’aperto con visione collettiva della partita dell’Egitto in coppa d’Africa, piacevole.

15/1 sempre a piedi, giro in zona suq Kash el-Kalil e ritorno per altre vie.

16/1 ritorno in zona Kash-el-Kalil con biglietto per i monumenti del Cairo Fatimide in zona, non tutto all’altezza ma alcune cose spettacolari. Spostamento alla Cittadella, cercato di prendere taxi che ha sparato un prezzo senza senso, problemi di connessione e non siamo riusciti a prendere Uber, alla fine ce la siamo fatta a piedi natavota per vie traverse, scoprendo un quartiere vivissimo pieno di quelli che abbiamo ipotizzato essere studenti coranici del sudest asiatico, molto piacevole. Per accedere alla cittadella purtroppo è toccato farci tutto il giro attorno tra un cantiere e l’altro, in mezzo al traffico, ma vabè ormai eravamo lì. Però per tornare abbiamo optato per Uber :asd: Giro serale nella zona fighetta, strapiena di gente, molto bello.

17/1 mattina manata al Museo Egizio (tbh deludente a parte i pezzi clou, del resto in fase di spostamento al GEM entro - pare - questa primavera). Pranzo con un ex-collega della morosa, casualmente al Cairo in questi giorni, giretto, caffè&cazzeggio sotto l’albergo e Uber fino in aeroporto per il ritorno.

A disposizione per dubbi domande insulti.

3 Likes

mortacci loro.

sta roba è indecorosa. per me possono stare altri 4000 anni bene li

anche in Giordania stessa sensazione :asd: non voglio generalizzare eh! :look:

Ho fatto due conti, abbiamo speso più di ingressi che di tutto il resto :asd:

Bello.
Per mangiare come ti organizzavi? Avevi guardato qualcosa prima, o dove capitavi mangiavi?
Nei posti dove non c’è Uber, si può usare Kareem o Indrive.
Con Indrive ho avuto passaggi mistici, con auto scassate di 40 anni fa, a un tozzo di pane (offri tu il prezzo e vedi chi accetta).
Avevi provato a valutare il noleggio di un auto? Non so se è possibile in Egitto.

Tendenzialmente a caso / ispirazione, o buttando un occhio ai voti su maps se disponibili.

Buono a sapersi, non ne eravamo a conoscenza e in assenza di Uber siamo andati tramite l’albergo o se ci fermava qualcuno con la faccia simpatica :asd:

No non abbiamo nemmeno valutato l’autonoleggio visto come guidano, scelgo la vita.

Ho scansionato delle vecchie foto, tra cui una vacanza in Egitto nel 1992: il mio primo viaggio all’estero e la prima volta in cui ho scattato foto con la mia macchinetta e non con quella del papà :bua:

Vai una volta nella vita a vedere le Piramidi… ed è nuvolo :asd:

1 Like