Una settimana fa il mio Kindle di 12 anni è morto, ho venduto diverse cose in mio possesso per finanziarmi uno nuovo, avete consigli da darmi? budget massimo massimo 200 euro.
Io ho preso un Kobo Clara BW, l’evoluzione del Kobo Aura (che era oramai vecchissimo).
Se vuoi qualcosa di un pochino piu’ grande guarda i Kobo Libra … l’unico problema che sono con la nuova tecnologia a colori… e le tecnologie nuove e’ meglio non prenderle mai alla “generazione 1”.
Ho comprato il Paperwhite 5 quest’anno dopo 11 anni di onorata carriera del mio paperwhite 2 (andava scattosissimo ormai)
Che dire: vai con dios
Edit: ho appena visto che ad ottobre e’ uscito il paperwhite 6. Comunque da quello che leggo il kindle resta ancora il miglior ereader in circolazione
Pure io ho un kobo Clara bw e lo trovo ottimo.
Il Kindle paper-white è ottimo uguale e costa uguale ma ovviamente sei blindato nell’ecosistema amazon.
Quelli a colori non valgono ancora la pena, i colori sono slavatissimi e li paghi con pagine meno chiare e definite anche in BW
Anche io utente Kobo e mi sono sempre trovato benissimo, questi aggeggi durano una vita quindi mi trattengo dallo strisciare ma da ex utente Kindle mi trovo benissimo.
Kobo comunque ha il suo store quindi l’acquisto da device è comunque possibile.
Kobo ha anche il vantaggio di essere riparabile e hanno un accordo con ifixit anche in Europa. Mentre se ti si rompe un Kindle auguri
Lo store kobo ha circa il 90% della scelta di quello Kindle (give or take). Non hai audible però ovviamente quindi se hai audible per forza di cose Kindle
Oppure Chakra puoi sempre fare lo sborone e comprare Remarkable 2.
Hint: attira piu figa
Considerate che io ho sempre sempre fatto sideloading con Calibre sul mio Paperwhite, il Kindle mi affascinava per lo schermo lievemente più grande nella nuova gen (6’8’').
Ho letto pareri molto positivi sul Clara 2 e il Clara BW, anche a livello di organizzazione su Autori, Collections etc però meh, sono un po’ indeciso, vorrei una scelta un pelo più “premium” del mio vecchio Paperwhite 3.
Anche io sono usatore di kobo da anni, e mi sono sempre trovato bene.
Dall’alto di un cazzo io posso solo dire che quelli che ho visto o provato mi sembravano più o meno tutti uguali, e sono anche dispositivi che hanno una discreta durata. Io ho passato a mia madre un kindle di prima generazione, quelli non touch con i tastini a fianco e la tastierina sotto e ancora le funziona dopo non so quanti anni, tra tutto mi sa che ci avviciniamo a una quindicina. Con tutto che mia madre è una pazza che legge a manetta, i tasti credo siano indistruttibili.
Io ho un kindle che vorrei cambiare ma non vuole morire. Tra l’altro il primo che comprai si ruppe un tot si anni dopo ma Amazon me lo cambio no question asked
Kindle prima generazione e Kobo Clara adesso
Mi ci é voluta una sera per passarmi i libri da una parte all’altra
A parte questo mi sono trovato bene con entrambi
Ma c’è modo di issare bandiera con teschio sul Kobo ?
Lo colleghi al pc e lo vede come memoria USB, in cui puoi copiare tutti gli epub che vuoi.
Queato se proprio ci tieni a uccidere l’editoria
Rotfl
Ma che domande fai?
Però io i libri li compro ancora cartacei, il Kobo é più per quando vado in ferie, per comodità
Solo ricordati di NON attivare il parental control o non funziona un caiser
In realtà anche sul Kindle, solo che il Kindle è permaloso mentre sul kobo fai letteralmente il cazzo che vuoi, ci copi la roba direttamente dentro la memoria interna e la UI la vede, puoi installarci plugin, puoi cambiare addirittura il programma che apre gli ebook mentre il Kindle è ovviamente blindatissimo, non puoi cambiare niente, gli ebook te li mette lui in settemila sottocartelle con nomi che sembrano i figli di Elon Musk, etc
Con Calibre mettete tutto su ogni dispositivo. Converte pure gli ebook in diversi formati
La conversione ormai te la fa anche Amazon stessa, non c’è bisogno di passare da Calibre