per quello che ho visto sembra più Bellwright da molti punti di vista, combat e gestione companion soprattutto
Caro Babbo, purtroppo visto come si mette la mia esistenza inizierò a giocare solo dopo metà gennaio, ma sappi che non vedo l’ora e che i giochi sono azzeccati, anche perché li conoscevo (da reviews ecc) tutti anche se mai giocati <3
Intanto il Deck è pronto, ma per il momento l’unico col tempo di giocarci sarà mio figlio
Il mio deck invece non è pronto
perché non me lo hai ancora comprato babbino amatissimo :winkwink:
Porcoddue sono morto a 8 secondi dall’estrazione mentre dodgeavo 18 proiettili per portarmi a casa 15k di witchfire
Meccanica ad estrazione implementata figa su sto gioco, devi per forza entrare e prenderti rischi in mappa se vuoi progredire in tempi ragionevoli, puoi estrarre quando vuoi ma ti becchi dei mob e potresti aver già finito le ammo.
I mob fanno un bordello di danni poi.
edit
per riprendere le 15k ce ne ho lasciate 30k San Basilio Magno proteggi i deboli
MA SI POSSONO EQUIPPARE PIU ARMI, ma vaffanculo mi sono spaccato il cazzo due ore perché stavo sempre senza ammo
I proiettili con la croce
madonna mi sembra di essere Constantine, capolavoro assoluto
perfetto
Giga ma si può giocare in co-op?
No, solo single player purtroppo
scaffale
La coop, per non si sa quale motivo (budget?) è esclusa. Forse, molto forse, post release definitiva, ma per ora non sta manco nella roadmap, quindi se ci sarà ci sarà post 2025 che a quel punto non ha manco senso che la mettano a meno che non rilancino il gioco con un dlc salcazzo.
Peccato perché ci starebbe tutta, anche se non è che c’è, almeno per ora, un numero di nemici e dimensione mappa adatto a supportarla. Tre mappe ancora non sono neanche a metà sviluppo.
Però è molto godibile anche in solo, io mi ci sto divertendo e non mi sono messo a intopare con niente delle build ancora fra alchimie, roba su cui fare research, incantamenti, maledizioni, magie, c’è na fracca di roba.
Se vuoi una roba multi su questo stile bisogna aspettare la fusione tra questo e hunt, che è Hunger.
Si, l’unica cosa che frena a me e’ che ho paura il gameplay loop mi diventi facilmente noioso. Entri, spara spara, esci. In solo o hai un gunplay e nemici veramente geniali che rendono ogni sessione una sfida “diversa” oppure dopo poco mi romperei il cazzo.
Eh c’è da vedere la varietà dei nemici (attualmente mi pare di aver letto 48) e lo boss fight.
A livello di movement per ora è strafe/dodge/doppio salto, abbastanza basico, a differenza di un doom dove per dire hai le fatality per intendersi. Però su doom le armi mi sembrano più piatte, a livello di gunplay qua immagino ci sia molta più variabilità.
Le mappe le ripeti per forza per accumulare witchfire/loot ed expare, ma non essendo grandi, e i caricamento praticamente istantanei, non è che si accusa tanto la stanchezza.
Questo però a patto di progredire ad un ritmo ragionevole, non che rimani una settimana sulla prima mappa.
Non lo so, titoli come questo imho beneficiano tanto da una BUONA gestione procedurale della mappa (magari con POI fatti a mano) cosi che ogni run sembri non proprio sempre identica.
Per dire, l’avevo gia’ postata sta cosa in passato, come fa 7 Days to Die (che ha altri problemi rispetto a questo) e’ creare una mappa molto grande proceduralmente (strade, fiumi, vallate, montagne, etc) e poi disseminare POI Slots nella mappa.
Ci sono POI (point of interest) singoli (edifici) o citta’. Quelli singoli, ricevono assegnati POI tematici al bioma (deserto, foresta, montano, etc), quelli cittadini invece sono a loro volta divisi in POI Slots interni in cui vengono distribuiti POI tematici a loro volta ma che possono prendere multipli slot in base alla loro grandezza, per creare una sorta di realismo nella costruzione della citta’.
Ci sono POI piccoli, medi, grandi e enormi e ovviamente diverse varieta’ di edifici per ogni dimensione cosi che non sia mai proprio uguale. Ogni quartiere puo’ essere diverso a ogni partita, ogni bioma e’ diverso perche’ dove una volta trovavo una raffineria in mezzo al deserto, ora trovi una base militare. Dove c’era una stazione del gas lungo la strada nel bosco, trovi una falegnameria, etc etc.
/OT
Grazie Babbo! procedo all’installazione
top game vampire survivor
Boh cosi a muzzo, 3 codici di GoG per:
Neverwinter Night Enhanced Edition: B93PDBE7EBC3D10-cinquantatre-C
Baldur’s Gate Enhanced Edition: F485F4D25F0F69F-due-A0
Baldur’s Gate 2 Enhanced Edition: NVVTA5F896E0CD-sessantasei-C6
Redeem qua: https://www.gog.com/redeem
Scrivete se li usate. Ultime cifre in lettere per evitare i bot che cercano in giro chiavi. Dove vedete per esempio AAA-dodici-C
vuol dire AAA12C
.
Superate le 7 ore di gioco sono salito di gnosis (?) e ho potuto accedere al primo vault, che sono praticamente dei dungeon con loot esclusivi.
Ho sbloccato pure una nuova area dell’hideout e fatto un po’ di research.
Notevole sto gioco, anche se le prestazioni sono un po’ ballerine per via di stutter casuali.
Con la research sblocchi nuovi armi/anelli/magie.
Con l’exp boosti vit, stam eccetera.
Poi c’è un po’ di loot vegetale per fare pozioni, ma prendere danni è molto punitivo, perché modi di ripristinare la vita sono molto pochi.
Per ora colpi strambi tipo a target multiplo o a ricerca non ne ho sbloccati, sempre che ci siano, ma sto andanto di quick scope col cecchino e mitraglietta.
Promosso
Prime 2 orette di Vampire Survivors, non sapevo ci fosse pure il coop! (locale, ma tanto esiste Parsec).
Chill game definitivo.
Sono arrivato al primo boss. Ma che cazzo di delirio è possa un angelo biblicamente accurato farmi visita se mento
Praticamente è un timeattack, hai un livello sanity che di danneggia e quando si maxa te lo pigli ar culo.
Di per il boss non è difficile, ma è sempre più un dark souls con le armi e in soggettiva. Devi dodgeare, avere il timing, sparare cazzi e mazzi.
Domani ci riprovo