[QUOTE=Lant Kastelvod;18462965]Non penso che ci sia nessun italiano sano di mente che si permetta di offendere i due marò o che goda nel vederli ridotti in disgrazia
[/QUOTE]
Quindi levati 62 milioni di individui ne restano 7miliardi e qualcosa che li offende…
Se vai in vacanza con qualche amico in un paese del terzo mondo come legislazione e diritti civili… e uno ci rimane secco per overdose (come nel caso da te ricordato, se ricordo bene) o infarto o altro… a meno che non sia palese che siate estranei alla morte, è un bel problema.
Probabilmente, vedendo i precedenti, conviene prolungare la prenotazione della stanza, lasciando la luce accesa e il corpo nel letto come se dormisse, così da ingannare il servizio in camera, che comunque non sarà quotidiano.
Prendere il primo volo e, una volta su suolo italiano, denunciare la morte.
[/cinefilo][/QUOTE]
si è quello il caso a cui mi riferiscono
a prescindere dalla fuga da cinema, lo stato di quei 2 se n’è scordato completamente… i marò invece si perchè sono militari?
finchè quegli altri 2 non saranno liberi, i marò possono pure andare a cagare per quanto mi riguarda
La perizia che scagiona i due marò sembrerebbe essere una perizia vecchia, effettuata in maniera approssimativa. Quella più precisa che accusa i marò è stata effettuata anche alla presenza di esperti italiani.
[QUOTE=borzo;18463498]si è quello il caso a cui mi riferiscono
a prescindere dalla fuga da cinema, lo stato di quei 2 se n’è scordato completamente… i marò invece si perchè sono militari?
finchè quegli altri 2 non saranno liberi, i marò possono pure andare a cagare per quanto mi riguarda[/QUOTE]
Tomaso Bruno ed Elisabetta Boncompagni sono stati scarcerati con annullamento dell’ergastolo e sono rientrati in Italia ad inizio anno
Qualcuno si ricorda di un particolare avvenimento dell'epoca?
Nella fattispecie qualche giorno dopo sto casino dei marò, pare che alcuni soldati USA abbiano ingaggiato una sparatoria simile sempre contro pescatori indiani.
Stessa solfa: l'India si incazzò e richiese la consegna dei militari responsabili per offrire loro un kebab, gli USA in tutta comodità risposero: aggiungendo pure "scusate, la prossima volta stiamo più attenti".
Una paio di link per chi vuole capirci qualcosa. Ah, vengono dal blog di quei comunisti dei Wu Ming. Certo non sono Capuozzo (AHAHAHAHAHA), ma noi zecche ce li facciamo bastare.
[QUOTE=kip;18463537]Clive ha bisogno di altri esempi o gli bastano quelli che hanno postato nelle ultime due pagine? [/QUOTE]
Ma davvero vuoi portare ad esempio quattro imbecilli che sono kontro a prescindere? Davvero pensi che non fossi già a conoscenza di questi fenomeni da baraccone?
Wuming? Lol siete come quelli che gridano al pericolo comunista in Italia quando di Comunista non c’è rimasto nulla.
[QUOTE=Clive;18463558]Ma davvero vuoi portare ad esempio quattro imbecilli che sono kontro a prescindere? Davvero pensi che non fossi già a conoscenza di questi fenomeni da baraccone?
Wuming? Lol siete come quelli che gridano al pericolo comunista in Italia quando di Comunista non c’è rimasto nulla.[/QUOTE]
A me non frega niente del pericolo comunista e, in realtà, neanche particolarmente dei marò.
Trovo un po’ imbarazzante ad es. l’uscita di borzo e non capisco perché la gente debba rinunciare a valutare le situazioni autonomamente (*) ma preferisca infognare tutto in pregiudizi ideologici (sono marò, quindi fasci, quindi devono schiattare. Ma lo stesso lo fa l’altra parte politica eh, non dico che la faziosità fuori luogo ci sia solo a sinistra).
Ma poi in realtà mi rendo conto che sto scrivendo cose assolutamente banali, solo che sei tu che prima avevi chiesto statistiche ecc., come se questo fenomeno non fosse sotto gli occhi di tutti.
(*) o non rinunciare proprio a valutarle quando non dispone di elementi in merito
[QUOTE=Clive;18463554]Hai capito! Nientemeno che il Segretario di Rifondazione Comunista di Rimini.
Immagino la platea oceanica a sostegno del medesimo.[/QUOTE]
E vabbè, allora non c’è nessun preconcetto verso i marò perché no
P.S. che poi non è che Wu Ming siano proprio gli ultimi degli stronzi…
ma cmq si parla di maro` qua e la`, nessun servizio che affronti appunto il tema da un punto di vista investigativo
i pescatori li hanno uccisi loro o no ? che prove esistono ? erano armati o no i pescatori ? se erano disarmati, pure fosse omicidio solo colposo, sono colpevoli
non e` che ammazzi una persona disarmata pure per sbaglio e fai ciaoone , scusa eh! lasciando vedova e figli orfani
Premessa: indubbio è la rilevanza politica del caso, tuttavia prima che pasto per i media e giornalisti apertamente schierati e poco informati sulla materia questo risulta essere un caso legale. Quindi lo si dovrebbe affrontare con massima oggettività e soprattutto previa conoscenza delle normative nell'ambito del diritto internazionale, diritto penale, diritto della navigazione e parte della legislazione militare. Affrontare tale discussione apportando articoli sconosciuti che a loro favore hanno solo l'accezione curriculare di lavorare nel sud est asiatico non è sinonimo di affidabilità e competenza. Detto questo prima di affrontare si deve dire che nessuno di noi ha avuto la possibilità di leggere tutte le perizie e tantomeno di compierne una sulle varie scene del crimine, qui facciamoci (me compreso) un bagno di umiltà e cerchiamo di argomentare su delle basi che possono essere comuni a tutte.
Punto primo. La posizione GPS. Importantissima visto che anche un miglio può cambiare totalmente la procedura. Quanto concerne basta consultare la Convenzione di Montego Bay e in particolar modo l'art. 27 (rilevante è il 3° comma). La Guardia Costiera Indiana afferma che sia all'interno delle 24 miglia delle acque contigue territoriali. Altri dicono che sia di poco fuori. Primo punto poco chiaro, che ovviamente è andato prepotentemente a favore della parte indiana.
Punto secondo. Le perizie. Numerose perizie una dietro l'altra, tante persone sulla scena del crimine, che considerato il caso era in uno stato indicibile di deterioramento. Per non parlare poi delle perizie balistiche; ora hanno sparato con armi in dotazione al reparto, poi con un AK-47, poi con RPG e domani? mazzafionda???
Punto terzo. Gli orari. Totalmente sballati il che fa presupporre, considerata la zona del Mare Arabico, che vi fosse una coincidenza e che quindi la Guardia Costiera indiana avesse confuso le imbarcazioni offese.
Conclusioni. Favor rei. Altri sono i punti che si potrebbero analizzare, e quelli sopra citati potrebbero essere approfonditi (è venerdì sera), ma la cosa che più è sconcertante è la mancanza totale del principio del favor rei, principio cardine del diritto penale di ogni democrazia moderna. Qualunque sarà l'esito di questo caso, sicuro già una condanna vi è stata. I due imputati (non più indagati), hanno acquisito tale status senza che vi sia stato il rispetto delle garanzie fondamentali di un giusto processo nondimeno prima di un giusto procedimento inquisitorio. Indiscutibile è l'ingiusto procedimento inquisitorio e vergognoso è il processo e sentenza dei media. E' giusto che chiunque abbia commesso reato paghi per quello che ha fatto, ma fondamentale che venga processato secondo canoni giuridici e non politici, così il comportamento indiano si configuta come atto di pura prepotenza politica e dimostrazione mancanza di democrazia nel senso puro del termine.
Ma scusa Void, tu pensavi fossero colpevoli? E' stato appurato decine di volte da mille studi che sono innocenti e l'India sta soltanto cercando il capro espiatorio.
[QUOTE=Predy;18463530]Qualcuno si ricorda di un particolare avvenimento dell’epoca?
Nella fattispecie qualche giorno dopo sto casino dei marò, pare che alcuni soldati USA abbiano ingaggiato una sparatoria simile sempre contro pescatori indiani.
Stessa solfa: l’India si incazzò e richiese la consegna dei militari responsabili per offrire loro un kebab, gli USA in tutta comodità risposero: aggiungendo pure “scusate, la prossima volta stiamo più attenti”.
Me lo sto sognando o era successo sul serio?[/QUOTE]
han fatto lo stesso con il coglione del Cermis, che ha ammazzato un centinaio di costosi bianchi europei alleati, figurati se sbracano per qualche pescivendolo straccione color caramello.