Durante la pandemia mi è capitato di “restaurare” la copia di HeroQuest della sorella della mia ragazza (leggi: aveva perso TUTTE le miniature, le ho ristampate tutte quante in 3D). Mi sono divertito a rigiocarci eh, massimo rispetto, ma è davvero base-base.
Siccome HQ ha migliaia estimatori sparsi in tutto il mondo mi sono messo a cercare delle regole alternative. La community ita ha rifatto un regolamento che si propone di essere la terza edizione (Yon & co.) ma proprio non mi piace. Sempre troppo base ed è pure scritto malino. Tra i vari print&play ci sono alcuni “vip” da tenere d’occhio. Quello con più seguito è forse League of Dungeoneers, ma non volevo qualcosa di così complesso. Non cercavo un gioco in cui sei costantemente a tirare su delle tabelle con dei d20.000 e con un combat che richiede settordicimila segnalini.
Ho beccato la classica hidden gem, Dungeon Crawl by Smackwell Games. (ovvero una persona sola )
[YT]vSWPLWzwYpI[/YT]
E’ un’evoluzione diretta di HeroQuest, la base è praticamente la stessa e, per i giocatori, si impara tutto quello che c’è da sapere nel giro di 10min. (Per il master conviene approfondire, ovviamente)
C’è già una spiegazione abbastanza dettagliata nel video, quello che non traspare è quanto tutti i sistemi che ha aggiunto siano squisitamente bilanciati tra di loro. Adrenalina e pozioni varie ti danno un notevole vantaggio e una rosa di opzioni da poter usare e gestire. Ma poi ci sono tutta una serie di cose che ribilanciano i mostri sul tuo stesso piano, tipo usare i dadi normali invece di quelli di HQ per renderli meno fragili, le abilità del Dungeon Lord che li può buffare e che può ostacolarti in diversi modi. Il sistema degli Anger Point è semplicissimo ma funziona benissimo per mettere la giusta dose di pepe al culo agli eroi. Il Dungeon Lord non è mai overpowered ma ha abbastanza opzioni tra le sue abilità per rovinare piani e portare alla bestemmia.
Insieme al gioco c’è anche un libro con una campagna di 35 missioni. Lo stile è sempre un po’ scanzonato e la storia in generale è buona ma non ottima, a livello di gameplay ha alcune idee carine però. Ma essendo un’evoluzione di HQ ha un valore aggiunto: puoi adattare le quest al tabellone di HQ molto facilmente ma è vero anche il contrario!
In questi giorni sto adattando e testando in solo le quest di HeroQuest base con queste regole. Al primo giro della 1a sono morto malissimo (anche se è vero che la prima è difficile anche utilizzando le regole base) perciò l’ho splittata in due quest separate: in una vai ad ammazzare il gargoyle pazzo e nell’altra la mummia/Fellmarg-grande-guerriero e funziona! Anche perché i nonmorti di Dungeon Crawl picchiano come fabbri incazzati quindi incontrare una mummia, specialmente all’inizio, è come incontrare un miniboss.
In ogni caso volevo segnalarvelo. Costa $15, perciò 13,80€ col cambio a nostro favore. Volendo c’è tutto incluso ma se avete HQ avete già tabellone e tutte le mini che vi servono.
Per me è un sistema di gioco ottimo, gestibile anche da chi non è avvezzo ai Dungeon Crawler se avete voglia di tenerli un minimo per mano con la creazione/progressione dei personaggi. E’ esattamente quello che cercavo e, avendolo trovato, ho pure messo in preordine il reprint di HQ, perché so che potrò usarci sopra questo sistema qui.