Detto questo, veniamo al punto:
Secondo voi è meglio un Master of Science in Europa -Maastricht (con la specializzazione che si vuole perseguire, nel mio caso Information Management & Business Intelligence), oppure un DOUBLE DEGREE tra Europa e Canada (Queen's University), ottenendo le 2 lauree più o meno nello stesso lasso di tempo ma perdendo alcuni corsi esclusivi della specializzazione in Information Management?
Sono stato ammesso a tutte e due le opzioni e Università, e ora devo scegliere il da farsi.
Tralasciando il lato economico (solo MSc a Maastricht è molto meno caro), a me piacerebbe tenermi porte lavorative aperte in Canada, oltre che avere maggiori probabilità di lavorare nel settore che voglio, e ottenendo la laurea anche lì avrei il visto lavorativo automatico per la durata di un anno.
Secondo voi, meglio perdere due corsi della specialistica sopracitata e beneficiare di un Double Degree sul CV, oppure per gli employers non fa grande differenza ed è meglio concentrarsi esclusivamente sull'ambito che si vuole perseguire?
IMHO double degree, ma senza neanche pensarci

due corsi in meno sono NIENTE, davvero: ci sarà forse lo 0,1% di recruiter che guardano il piano di studi e in ogni caso la doppia laurea ha un peso ben diverso
ovviamente sempre che il piano di studi del double degree sia di tuo gradimento e attinente
[QUOTE=MiStO;18809876]ciao
IMHO double degree, ma senza neanche pensarci
due corsi in meno sono NIENTE, davvero: ci sarà forse lo 0,1% di recruiter che guardano il piano di studi e in ogni caso la doppia laurea ha un peso ben diverso
ovviamente sempre che il piano di studi del double degree sia di tuo gradimento e attinente[/QUOTE]
Grazie per la risposta :)
Nelle ultime settimane sono arrivato anch’io alla stessa conclusione, e infatti ho accettato il posto offerto per il Double Degree in Canada :)

[QUOTE=FPS Doug;18820887]quello che ti consente di fare più work experience, dato che ora solo col degree ti ci pulisci il culo e hai la vita mille volte piu facile se hai qualcosa sul curriculum [/QUOTE]
Le opportunità lavorative rappresentano un peso prioritario nella scelta: mi interessa ovviamente averne il più possibili nel mio ramo studi e d’interesse.
Penso che il career service di due Università, collocate in due diversi continenti, dovrebbe aumentare la probabilità di ottenere il lavoro nell’ambito che desidero, oltre che a qualificarmi maggiormente nel Nord America.
Almeno questa è tra le motivazioni principali che mi hanno orientato verso il Double Degree…