[QUOTE=Peacemaker;19537692]immagina Genova 2001, quanto si sarebbero divertiti con taser alla diaz e al bolzaneto…[/QUOTE]
This.
Perche’ se e’ vero che le FdO italiane hanno un buon track record nell’uso delle armi da fuoco di ordinanza in ambito operativo*, e anche vero che la regolamentazione dell’uso della forza non letale** da parte delle FdO lascia molto a desiderare per uno stato moderno. Moltissimo. Troppo.
*ergo escludendo chi spara alla moglie/figli/vicini
**“non letale” nella definizione di legge e non nei fatti
Peró Genova 2001 é stato quasi 20 anni fa, credo dovremmo un po' piú tener conto di oggi non di ieri dato che oggi esistono le body cam. In ogni caso preferirei farmi taserare ed rimanere immobilizzato piuttosto che farmi spaccare il cranio col manganello con la scusa del "eeeh opponeva resistenza"
[QUOTE=MacK;19537770]Peró Genova 2001 é stato quasi 20 anni fa, credo dovremmo un po’ piú tener conto di oggi non di ieri dato che oggi esistono le body cam.
In ogni caso preferirei farmi taserare ed rimanere immobilizzato piuttosto che farmi spaccare il cranio col manganello con la scusa del “eeeh opponeva resistenza”[/QUOTE]
Però col manganello i segni ti restano, col taser possono torturarti per ore.
A sto punto ok a loro il taser, a noi
a) codici identificativi su ogni uniforme
b)bodycam su ogni agente
c)telecamere in ogni punto delle caserme
[QUOTE=MacK;19537781]Oppure semplicemente rigare dritto e non fare cazzate, no? 100% unico metodo funzionante [/QUOTE]
Perchè se faccio una cazzata vorrei essere punito secondo la legge e vorrei fossero rispettati comunque i miei diritti. Non è che se sbaglio mi merito le torture di qualche esaltato.
La “difficoltà di discernere i bersagli” prescinde dall’arma. E’ una cosa che fa il cervello, quello che hai in mano non c’entra niente, puoi anche averci il cazzo, in mano.
Se poi alludi al fatto che la traiettoria degli elettrodi non è rettilinea e pertanto non facilmente controllabile, hai anche ragione, ma per lo stesso motivo non viene mai utilizzato a distanze non ravvicinatissime.[/QUOTE]
Esatto, non vorrei mai vederlo impiegato da agenti in operazioni di sgombero di stabili occupati o (senza d) azioni di controllo della folla. Spero solo che ne sia fatto un uso consono e non divenga la sostituzione naturale in occasioni risolvibili in altro modo, poiché non c’è modo di sapere a prescindere quale possa essere l’esito sarei molto severo nel disciplinarne l’uso, come tra l’altro sembra che questa fase di sperimentazione suggerisca.
Poi finirà che lo daranno in pasto alla Polizia Municipale e tanti saluti alle discriminanti.
Da un lato, proprio perche' la nostra polizia ha un track record decente sull'uso delle armi da fuoco non si vede molto l'esigenza di fornirgli un'arma che e' una via di mezzo. Per lo piu' sparano quando devono sparare.
Sono d'accordo. A parte rari casi di predisposizione cardiaca, è uno strumento sicuramente più "pulito" rispetto alle armi non letali attualmente in dotazione alla polizia (le contundenti, che hanno probabilità maggiore di provocare danni non voluti e che necessitano di contatto con il soggetto).
io non capisco a sto punto perché avere i taser però, facciamo che sispara a chiunque commetta reato, tanto basta rigare dritto e vaffanculo tutto sto spreco di elettricità per cosa?
[QUOTE=loZingaro;19537776]Però col manganello i segni ti restano, col taser possono torturarti per ore.[/QUOTE]Il taser lascia segni sulla pelle che restano anche diversi giorni. De che stai a parlà?
[QUOTE=Hasky;19537894]Il taser lascia segni sulla pelle che restano anche diversi giorni. De che stai a parlà?
[/QUOTE]
Piu’ che quello, e’ proprio il concetto che uno strumento che e’ praticamente di tortura* possa essere usato in un contesto legislativo come il nostro dove l’uso della forza e’ regolato da “io speriamo che me la cavo”.
*Che nel nostro codice penale e’ definito come “ma va’, successo niente, e comunque e’ colpa tua che non hai rigato dritto”.
[QUOTE=oliviero;19537889]Sperando non ti scambino mai per uno che riga storto, che li sono cazzi tuoi [/QUOTE]
Non capisco perché questa paura per le forze dell’ordine italiane, tirami fuori una statistica o degli esempi nell’ultimo anno dove é stata usata la forza verso una persona disarmata senza alcun motivo apparente.