vecchia.
nuova per me, dato che l erasmus in belgio mi ha fatto scoprire questo simpatica novità recentemente.
ora, non c erano gia gli scomparti per i fumatori? perchè il divieto assoluto? e perchè non il divieto cellulari? e il divieto bambini piangenti?
ah. tanto so come va a finire... non stiamo aprlando dei bar, dove il fumo da fastidio e arriva anche a chi non fuma.
stiamo aprlando dei TRENi, dove gli scomparti fumatori erano separati dai comparti NON fumatori.
stiamo aprlando dei TRENi, dove gli scomparti fumatori erano separati dai comparti NON fumatori.
Non è proprio così. Nei treni ultravecchi, c'erano gli scomparti chiusi, distinti in fumatori e non fumatori....con però nette incongruenze per quanto concerne i corridoi.
Nei treni più nuovi, quelli non divisi in cabine ma in settori con numerosi posti, la divisione tra fumatori e non fumatori è rappresentata da una porta a vetri che si apre al minimo alito di vento (quando non viene proprio bloccata aperta) rendendo vana l'idea di mantenere separate le due zone.
Il cellulare? A tutt'oggi non esiste evidenza alcuna che possa ritenere il cellulare, tenuto a debita distanza, dannoso per la salute di chi ci sta intorno. Lo stesso non si può dire, evidentemente, per il fumo.
I bambini piangenti? Hanno anche ridotto la dimensione dei finestrini per evitare che qualcuno, spinto a disperazione, buttasse madre e figlioletto urlante giù dal treno
E lo dico essendo io un accanito fumatore.
Nei treni più nuovi, quelli non divisi in cabine ma in settori con numerosi posti, la divisione tra fumatori e non fumatori è rappresentata da una porta a vetri che si apre al minimo alito di vento (quando non viene proprio bloccata aperta) rendendo vana l'idea di mantenere separate le due zone.
Il cellulare? A tutt'oggi non esiste evidenza alcuna che possa ritenere il cellulare, tenuto a debita distanza, dannoso per la salute di chi ci sta intorno. Lo stesso non si può dire, evidentemente, per il fumo.
I bambini piangenti? Hanno anche ridotto la dimensione dei finestrini per evitare che qualcuno, spinto a disperazione, buttasse madre e figlioletto urlante giù dal treno

E lo dico essendo io un accanito fumatore.
e io lo dico essendo fumatore.
riduci gli spazi per i fumatori piuttosto. ma eliminare completamente, mi pare un errore.
riduci gli spazi per i fumatori piuttosto. ma eliminare completamente, mi pare un errore.
ok, quanto t'han fatto di multa, avanti

quella maledetta nicotina sporca tutto


Io da fumatrice non posso che plaudire a questa iniziativa.
A parte che come dice giustamente yuri, le porte dei vecchi vagoni erano più aperte che chiuse, il vero scopo della norma è tutelare i pendolari.
Si sa che i treni a corta-media percorrenza sono sempre strapieni, e tantissima gente si stipava ovunque, pure in piedi, e per un non fumatore, bimbi compresi, penso non sia il massimofarsi il viaggio in una ghebba di fumo.
Comunque nei treni a lunga percorrenza, tipo eurostar, intercity ed eurocity le carrozze fumatori ci sono ancora.
Del resto un conto è rinunciare al funo per un'oretta o due, un conto per 7-8 ore
A parte che come dice giustamente yuri, le porte dei vecchi vagoni erano più aperte che chiuse, il vero scopo della norma è tutelare i pendolari.
Si sa che i treni a corta-media percorrenza sono sempre strapieni, e tantissima gente si stipava ovunque, pure in piedi, e per un non fumatore, bimbi compresi, penso non sia il massimofarsi il viaggio in una ghebba di fumo.
Comunque nei treni a lunga percorrenza, tipo eurostar, intercity ed eurocity le carrozze fumatori ci sono ancora.
Del resto un conto è rinunciare al funo per un'oretta o due, un conto per 7-8 ore

vai a fumare in bagno come si faceva a scuola


Come al solito, per pochi stronzi (che fumano ovunque o che comunque non hanno rispetto, passando a sigaretta accesa da vagone a vagone e fumano anche nell'anticamera per scendere) pagano tutti, anche quelli che si fumano 3 o 4 sigarette al giorno e cercano di non infastidire che gli sta accanto.
L'unica soluzione rimanente è: se ti becco con la sigaretta accesa, multa.
È la filosofia di vita menefreghista delle regole italiana che porta a queste misure "estreme".

E poi è lo stesso discorso che voleva introdurre per i cani pericolosi, di dichiarare illegale il possesso e l'introduzione di razze pericolose in Italia.
Se la gente non ha coscienza di quello che fa ci vuole una regola, ci vogliono dei limiti.
L'unica soluzione rimanente è: se ti becco con la sigaretta accesa, multa.
È la filosofia di vita menefreghista delle regole italiana che porta a queste misure "estreme".

E poi è lo stesso discorso che voleva introdurre per i cani pericolosi, di dichiarare illegale il possesso e l'introduzione di razze pericolose in Italia.
Se la gente non ha coscienza di quello che fa ci vuole una regola, ci vogliono dei limiti.

Se fumi solo 3 o 4 sigarettte al giorno la cosa dovrebbe tangerti poco....o vuoi fumartele proprio in treno?

Considerando che il fumo fà male, *forse* non è il caso di dire che "pagano tuttti", anzi è il contrario..
È sottinteso che pagano tutti i "bravi fumatori" che rispettano il prossimo 
Come per il discorso dei cani pericolosi pagano tutti i "bravi padroni" che non sono degli ignorantoni e si informano su cosa voglia dire comprare e tenere un cane pericoloso.
Tolleranza?
È ora di basta. (<- scorretto lo so
si usa nelle Marche
)
Yuri io non fumo, tranne il sigaro ogni tanto, e con ogni tanto intendo 2 o 3 sigari al mese

Come per il discorso dei cani pericolosi pagano tutti i "bravi padroni" che non sono degli ignorantoni e si informano su cosa voglia dire comprare e tenere un cane pericoloso.
Tolleranza?
È ora di basta. (<- scorretto lo so


Yuri io non fumo, tranne il sigaro ogni tanto, e con ogni tanto intendo 2 o 3 sigari al mese


E' ora DE vasta ( slang corretto)
Con la V di varattolo



Boh a Sinigaja la dicono così, più "italiana"

Sai bene che in italia una legge *tollerante* equivale a come se non ci fosse NESSUNA legge e ogniuno fà come più gli aggrada ...
Come si soul dire: In Italia puoi fare tutto quello che vuoi, finchè non vieni beccato

Ehm infatti io sono CONTRO la tolleranza, almeno adesso.
Si è usciti troppo dalle righe, le regole non esistono più.
Ma soprattutto l'esecutivo non funziona, le leggi non vengono fatte rispettare.
È ora di basta!
Si è usciti troppo dalle righe, le regole non esistono più.
Ma soprattutto l'esecutivo non funziona, le leggi non vengono fatte rispettare.
È ora di basta!


io l ho scoperto andando a padova, 3 ore di treno.
riduci gli spazi per i fumatori, metti solo 1 carrozza fumetori in tutto il treno... ma toglierli completamente mi sembra discriminante nei confronti del fumatore.
Che poi, io che sono fumatore, preferisco comunque in ogni caso, la carrozza non fumatori...voi ve lo siete mai fatto un viaggio in scomparto fumatori? Occhi rossi, aria irrespirabile...praticamente uno strazio...
infatti ,credo che sia un incito da parte del governo per impedire al massimo di fumare ,o sollecitare a smettere...come il div. nei luoghi pub. ,o le mega etichette informative sui nuovi pacchetti.
Credo che sia + che corretto ,dato che negli scomparti per fumatori ,nn solo ti "rovini" con il tuo fumo ,ma anche con quello passivo di altri 90 fumatori
Credo che sia + che corretto ,dato che negli scomparti per fumatori ,nn solo ti "rovini" con il tuo fumo ,ma anche con quello passivo di altri 90 fumatori
