[discuss] anarchia elettrica e idrica!

Buongiorno, visto il lavoro che faccio, ogni giorno vedo gente che ha la fortuna di avere un pozzo idrico e quindi può disconnettersi dal nostro infernale fornitore di acqua potabile (se la volete chiamare così)...

quello che mi interessa è, si potrebbe vivere anche autoproducendosi energia?

Esempio pratico:
-terreno in campagna
-casa in legno 80-90mq (in legno perchè si)

parlo di vivere normalmente, quindi continuando a lavorare, lavandosi eccetera...

ho parlato con molti professionisti del settore (termoidraulici, elettricisti, impiantisti vari) e più o meno si concorda sugli stessi punti:
-pannelli solari, più estesi possibili, magari oltre al tetto anche una parte sul terreno
-accumulatori per acqua calda
-pale eoliche di backup, almeno 3 da 1kw cadauna. Ho visto che esistono a livello privato
-batterie, parte più rognosa essendo pericolose, costose e si deteriorano
-pozzo per l'acqua

Per l'adsl pazienza, rimaniamo collegati al mondo reale. Cucina e riscaldamento da verificare. Vista la fornitura elettrica andrebbero esclusi condizionatori e induzione ma magari si può organizzare e fare il calcolo.

Che ne pensate? So che in questo forum ci sono esperti del settore, professionisti e mi piacerebbe avere una bella discussione su fattibilità e esempi
Credo sia più facile staccarsi dall'Enel che dal fornitore dell'acqua.

Ovviamente dipende dai consumi che si hanno, ma tra pannelli solari e fotovoltaici, energia elettrica e acqua calda li hai. Il problema è la notte, per cui ti serve forzatamente una batteria tipo quelle tesla (o simili, ci sono anche altri produttori).

La fornitura di acqua in realtà è anche facilmente risolvibile, se sei nella zona geografica giusta Ad esempio se stai in zone di montagna dove ci sono fontane perenni, ti attrezzi e la vai a prendere con le taniche (soluzione poco pratica). Altrimenti come ho visto fare al sud italia, costruisci una cisterna sottoterra e poi chiami l'omino con il camion cisterna che te la riempie. Il malus è che non la puoi bere, ma per lavarsi non ci son problemi, nuclearizzi tutto con le pastiglie di cloro e tanti saluti
un tempo accumulare energia in Ita era illegale, tu potevi produrre, se la produzione eccedeva il tuo consumo dovevi immettere l'energia nella rete.
magari le cose sono cambiate.
chiedi a Musk

[QUOTE=iuta;19344487]un tempo accumulare energia in Ita era illegale, tu potevi produrre, se la produzione eccedeva il tuo consumo dovevi immettere l’energia nella rete.
magari le cose sono cambiate.[/QUOTE]

Era illegale anche se non eri collegato alla rete elettrica?

[QUOTE=Brandoz;19344486]Credo sia più facile staccarsi dall’Enel che dal fornitore dell’acqua.

Ovviamente dipende dai consumi che si hanno, ma tra pannelli solari e fotovoltaici, energia elettrica e acqua calda li hai. Il problema è la notte, per cui ti serve forzatamente una batteria tipo quelle tesla (o simili, ci sono anche altri produttori).

La fornitura di acqua in realtà è anche facilmente risolvibile, se sei nella zona geografica giusta :asd: Ad esempio se stai in zone di montagna dove ci sono fontane perenni, ti attrezzi e la vai a prendere con le taniche (soluzione poco pratica). Altrimenti come ho visto fare al sud italia, costruisci una cisterna sottoterra e poi chiami l’omino con il camion cisterna che te la riempie. Il malus è che non la puoi bere, ma per lavarsi non ci son problemi, nuclearizzi tutto con le pastiglie di cloro e tanti saluti :asd:[/QUOTE]

bè ripeto, avendo la fortuna geologica, un pozzo e una elettropompa più cisterna da 3000lt e vivi felice :) . Io abito in Sardegna e un sacco di miei clienti stanno facendo così

Come sono qeuste batterie tesla e concorrenti? Edit, ho visto il sito tesla, hanno anche i solar roof eccetera…bellissimo

[QUOTE=iuta;19344487]un tempo accumulare energia in Ita era illegale, tu potevi produrre, se la produzione eccedeva il tuo consumo dovevi immettere l’energia nella rete.
magari le cose sono cambiate.[/QUOTE]

Non sapevo fosse illegale, attualmente penso di no perchè ho conosciuto dei toscani che l’hanno fatto, tramite batterie. Mi hanno appunto detto però dei costi e del deterioramento

[QUOTE=Brandoz;19344492]Era illegale anche se non eri collegato alla rete elettrica?[/QUOTE]

:dunno: questo non lo so

[QUOTE=Jammed_Death;19344497]
Non sapevo fosse illegale, attualmente penso di no perchè ho conosciuto dei toscani che l’hanno fatto, tramite batterie. Mi hanno appunto detto però dei costi e del deterioramento[/QUOTE]

vero, di recente però ho letto un articolo di gente che si costruiva dei powerwall da sola con le 18650 (sono le batterie usate nelle ecig e nelle batterie dei pc, se ne trovano un botto in giro).
esempio con 2 googlate a caso:
http://diypowerwalls.com/
https://www.schoolofsurvival.com/build-tesla-powerwall/

Comunque è Autarchia non Anarchia.

[QUOTE=iuta;19344510]:dunno: questo non lo so

vero, di recente però ho letto un articolo di gente che si costruiva dei powerwall da sola con le 18650 (sono le batterie usate nelle ecig e nelle batterie dei pc, se ne trovano un botto in giro).
esempio con 2 googlate a caso:
http://diypowerwalls.com/
https://www.schoolofsurvival.com/build-tesla-powerwall/[/QUOTE]

magnifico :sbav::sbav:

[QUOTE=iuta;19344510]:dunno: questo non lo so

vero, di recente però ho letto un articolo di gente che si costruiva dei powerwall da sola con le 18650 (sono le batterie usate nelle ecig e nelle batterie dei pc, se ne trovano un botto in giro).
esempio con 2 googlate a caso:
http://diypowerwalls.com/
https://www.schoolofsurvival.com/build-tesla-powerwall/[/QUOTE]
le stesse che sono anche nei power bank, magia :asd:

e nelle biciclette assistite, Xiaomi, e nelle Tesla

ora però ci sono le 26650 :sisi: e le 20700 21700

[QUOTE=Rise-the-Sky;19344512]Comunque è Autarchia non Anarchia.[/QUOTE]

ma infatti cazzo, pensavo a un topic apocalittico in cui tutti fottevano tutto :asd:

[QUOTE=‘[NiGhTmArE];19344526’]le stesse che sono anche nei power bank, magia :asd:

e nelle biciclette assistite, Xiaomi, e nelle Tesla

ora però ci sono le 26650 :sisi: e le 20700 21700[/QUOTE]

le tesla hanno nel culo migliaia di 18650?? :sbav:

però quelle batterie non sembrano così economiche, assemblandone tante si spende un bel po, mi sembra più di 300 dollari come dice il link

[QUOTE=Jammed_Death;19344476]Buongiorno, visto il lavoro che faccio, ogni giorno vedo gente che ha la fortuna di avere un pozzo idrico e quindi può disconnettersi dal nostro infernale fornitore di acqua potabile (se la volete chiamare così)…

quello che mi interessa è, si potrebbe vivere anche autoproducendosi energia?

Esempio pratico:
-terreno in campagna
-casa in legno 80-90mq (in legno perchè si)

parlo di vivere normalmente, quindi continuando a lavorare, lavandosi eccetera…

ho parlato con molti professionisti del settore (termoidraulici, elettricisti, impiantisti vari) e più o meno si concorda sugli stessi punti:
-pannelli solari, più estesi possibili, magari oltre al tetto anche una parte sul terreno
-accumulatori per acqua calda
-pale eoliche di backup, almeno 3 da 1kw cadauna. Ho visto che esistono a livello privato
-batterie, parte più rognosa essendo pericolose, costose e si deteriorano
-pozzo per l’acqua

Per l’adsl pazienza, rimaniamo collegati al mondo reale. Cucina e riscaldamento da verificare. Vista la fornitura elettrica andrebbero esclusi condizionatori e induzione ma magari si può organizzare e fare il calcolo.

Che ne pensate? So che in questo forum ci sono esperti del settore, professionisti e mi piacerebbe avere una bella discussione su fattibilità e esempi :rulez::rulez:[/QUOTE]

Non puoi…senza l’enel non pagheresti il canone rai e diventeresti un evasore…

[QUOTE=Jammed_Death;19344542]però quelle batterie non sembrano così economiche, assemblandone tante si spende un bel po, mi sembra più di 300 dollari come dice il link[/QUOTE]

infatti devi rabbinarle usate :asd: nuove le paghi dai 7 ai 10€ l’una

[QUOTE=jotaro75;19344549]Non puoi…senza l’enel non pagheresti il canone rai e diventeresti un evasore…[/QUOTE]

checkmate!

[QUOTE=iuta;19344537]le tesla hanno nel culo migliaia di 18650?? :sbav:[/QUOTE]


spaginone



Il problema è l'inverno. Per l'estate la produzione di acqua calda e energia elettrica sono anche troppo abbondanti.
Nei mesi freddi i pannelli solari non funzionano e la produzione solare è ridicola. In più hai il problema di come scaldare la casa.
Un amico di un amico di un conoscente di un cuggino ha risolto la faccenda dello stocckaggio energia con una notevole quantità di batterie per auto (usate per lo più) collegate in serie (credo, l'elettricista è lui ) però mantenendo anche l'allaccio Enel, che gli fattura bollette tipo da 3 euro, perchè praticamente non consuma
l'ideale, ma non so se esistono a livello domestico, sarebbe avere un digestore con cui produrre biogas dalla biomassa proveniente dal terreno agricolo, oltre che dagli scarti domestici (anche la cacca!).
Col biogas poi alimenti una "centrale" di trigenerazione (elettricità, caldo, freddo) o di cogenerazione (elettricità, caldo).
Affiancando un impianto geotermico sei a posto dal punto di vista energetico, e puoi anche mettere un serbatoio di gas di backup per quando non hai abbastanza merda da digerire.

Dal punto di vista idrico dipende molto da dove sei.
Se vivi sopra una falda puoi costruirti un pozzo e, fatte le dovute pratiche con l'ASL, usarlo come approvvigionamento di acqua potabile.

Per la fognatura cosa avresti in mente??