Ah, ok.
Inoltre potremmo provare a sostituire un v > c nella trasformazione di Lorentz.
La nuova coordinata temporale sarebbe un numero complesso, e credo di non avere fantasia sufficiente a trovarvi un senso fisico.
Indubbiamente. Tuttavia tieni conto che la trasformazione di Lorentz è definita per v
Il discorso potrebbe cambiare per la materia oscura e per l'energia oscura, che è bene ricordare rappresentano rispettivamente il 25% e il 70% dell'energia dell'universo secondo le ultime stime e, dunque, la gran maggioranza di ciò che ci circonda ci è perfettamente ignoto.
D'altro canto noi siamo fatti di materia ed interagiamo (sembra) prevalentemente con la materia e di quello ci occupiamo.
Helm
Bello il thread !!
Lo tiro sù in attesa che possa intervenire con qualche idea mia.
Saluti.


Lo tiro sù in attesa che possa intervenire con qualche idea mia.
Saluti.
dobbiamo preoccuparci?

Tanto per risponderti in termini Einsteiniani, direi che per il tuo sistema di riferimento dovresti preoccuparti, per il mio no !



Saluti.


Nel tuo caso temo sia un invariante relativistico

fortuna che ho fatto un search prima di rompere gli zebedei
ottimo topic almeno mi ha reso il concetto un pelo più chiaro da come me l'ero immaginato ... e cmq nn pensate che il concetto sia in legame stretto con la meditazione [vedi Dohko in Saint Seiya
]
ma ci pensate ... un uomo che medita e fa battere il cuore qualche volta ogni ora che viaggia più forte della velocità della luce



ottimo topic almeno mi ha reso il concetto un pelo più chiaro da come me l'ero immaginato ... e cmq nn pensate che il concetto sia in legame stretto con la meditazione [vedi Dohko in Saint Seiya


ma ci pensate ... un uomo che medita e fa battere il cuore qualche volta ogni ora che viaggia più forte della velocità della luce
