[DIETA] Obiettivo quasi raggiunto... e poi?

Bene, ci sono quasi... altri 2,5kg e ho raggiunto il fatidico traguardo del 90kg.
Esco 4/5 volte a settimana a camminare e mi faccio i miei 8km ogni volta.

Il fatto è che avendo perso 40kg, la pelle non è rimasta soda e tirata come quella di un giovanotto ed ora risulta leggermente flaccida sulla pancia e sulle braccia, fortunatamente non in maniera eccessiva.

Secondo voi qual'è il metodo migliore per limitare questo problema? Iscrivendomi in palestra avrò modo di togliere la pelle flaccida? Oppure come mi hanno detto in molti non c'è niente da fare e devo tenermela a vita?

In qualunque caso non ne faccio un dramma, già aver perso 40kg per me è stato un traguardo incredibile che mai e poi mai avrei immaginato

Quella sulla panza te la tieni a vita, però lentamente diminuirà
Le cicatrici restano

Su braccia ecc ci puoi lavorare
Chirurgia estetica
Dipende da quanta pelle in eccesso hai.

Se è troppa, provare metodi naturali potrebbe essere impossibile.
Se non e cosi tanta, un amico con cui vado in palestra ha tonificato la sua pelle attraverso continui esercizi (anche dopo aver raggiunto il suo obbiettivo di peso) e una dieta a base di molta frutta e verdura,
+ idratazione.

È essenziale fornire i nutrienti adeguati, in modo da recuperare la fermezza ed elasticità e migliorare la produzione di collagene all’interno del tuo corpo, quindi rassodando la pelle.

Non basta un post sul forum per poterti dire esattamente cosa mangiare e cosa no, ma questo argomento è già stato incontrare su molti siti.
Ad esempio, su alimentazionebodybuilding.com trovi articoli sull'alimentazione bodybuilding, come ad'esempio i 3 errori alimentari che ti rovinano, principi che sono essenziali anche per il tuo caso, ma anche a chiunque pensa alla salute del proprio corpo.


Chirurgia PLASTICA.
Controlla che magari qualche intervento riesci a passarlo con la mutua.
Complimenti comunque, bravissimo, il consiglio che ti posso dare è di non smettere ora ma dedicarti ad uno sport di tuo gradimento.
90 kg x altezza di?


Un mio amico - stessa situazione tua - si è messo in lista per farsi operare.

E' saltata causa covid ma credo che per l'anno prossimo andrà sotto ai ferri; è l'unica soluzione da quel che diceva.
Scusa 40 kg persi "solo" (8 km al giorno non è poco) camminando e con la dieta?
Dimagrire è pura matematica.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Io mi sono reso conto, almeno per me, che più dimagrisci, più difficile dimagrire. Forse perché già prendendo abitudini più sane da subito i primi risultati veloci.


Considera che banalmente, tra le varie cose, il metabolismo basale diminuisce lineamente col peso (in prima approssimazione). Questo significa che a parità di bilancio calorico "attivo" dato da calorie assunte - calorie bruciate attivamente, perdendo peso il bilancio totale (considerando il anche il basale stavolta) tenderà a diminuire, rallentando la perdita di peso.

ho capito ma 40 kg sò veramente tanti, e la camminata non fa consumare tantissime calorie, per quello chiedevo.
certo 8 km al dì è una bella quantità
la maggioranza di quelli che perdono peso manco camminano, il peso si perde con la dieta, puoi farlo pure senza attività fisica e anzi per i grandi obesi all'inizio è quasi sempre così, poi l'attività fisica la introducono dopo.


8 km a piedi sono 8 km a piedi, farli di corsa o camminando non cambia tantissimo.

Correndo a velocità di "fondo" di solito il consumo è pari a 1 kcal per kg per km percorso.

Ad esempio io per fare 1 km consumo circa 70kcal.

Anche mettendo che ci sia una differenza de 15% ne consumerei una 60ina..

Se lui pesava 130 kg fare 8 km al giorno equivaleva a consumare ~ tra le 850 e le 950 kcal, sono tipo 2 piatti abbondanti di pasta non consumati
Come non c'è molta differenza di consumi tra camminata e corsa?
C'è differenza per unità di tempo, non per distanza.

La corsa è molto più intensa di una camminata, quindi nello stesso tempo consumerai due, tre, quattro volte l'energia di una camminata. Ma farai anche due, tre, quattro volte la distanza.

Se la distanza è uguale, correndo ci metterai di meno consumando ( circa ) le stesse calorie.

Mi pare che la corsa sia un po' meno efficiente della camminata, ma non ricordo quanto

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
A parità di km la corsa mi sembra consumi lievemente di più ma non e' un paragone sensato, un obeso può camminare 10km senza troppi problemi mentre correndo difficilmente arriva a 2


Primo risultato su google


Qua è super generico ed indicativo, ma parla di un consumo quasi doppio nella corsa rispetto alla camminata
Camminata veloce, non camminata.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk


appunto ho fatto il conto col 20% di differenza.

Se cammini velocemente ma sei completamente fuori allenamento forse è uguale allo sforzo di uno allenato a correre

Sono sempre ipotesi, mettiamo che per lui "camminare veloce" siano 135/140 battiti al minuto, io a quello sforzo là una volta correvo a 5:15.