«Il sommo sacerdote lo interrogò dicendogli: "Sei tu il Cristo, figlio di Dio benedetto?".
Gesù rispose: "Io lo sono! E vedrete il figlio dell'uomo seduto alla destra della Potenza e venire con le nubi del cielo"»(Mc 14,61-62):
Mio Dio, fate che ovunque e sempre mi ricordi di Voi solo, mio Creatore e Giudice... mio Redentore e Padre... mia sola ed eterna felicità. Non permettere mai che mi lasci ingannare da questo lampo che si chiama vita... da questo fumo che si chiama onore... da questo fango che si chiama ricchezza o piacere...
Seminaristi, ragazzi?
No, io sono semplicemente un animatore-catechista.
Ciao
Dorf
Ciao
Dorf
Disse un generale tedesco durante la seconda guerra mondiale - non ricordo più chi e non lo andrò a cercare - :
"...ma, se noi abbiamo decifrato tutti i loro codici e loro hanno decifrato tutti i nostri, non si farebbe prima a comunicare in chiaro?"
Alla stessa maniera, non si farebbe prima a dire che l'unico motivo che abbia una parvenza di ricevibilità per editare l'ineditabile è legato alla pura e semplice aggregazione sociale, alla coesione del gruppo e che non c'è altro che questo a trattenere Dio nelle chiese, nelle moschee o nelle sinagoghe?
Ma la domanda è retorica e non chiede una risposta. Ti lascio lavorare in pace. E' presumibile che i guai più grossi non arriveranno a quella gerarchia di cui ti fai pedissequo inteprete da quelli come me. Arriveranno da voi stessi,
dal vostro interno, dagli altri detentori di forti epistemi, da quelli che si offendono quando gli dici di non essere "nella Verità". Non dalla minoranza di quelli che ti rispondono: "E' del tutto ovvio che non ci sono". Avanti tutta così per i prossimi 50 secoli.
IGLESIA VIVA
(Lo spagnolo non è così tosto neppure per chi non l'abbia mai studiato).
Domanda a me incomprensibile, per favore rendimela più chiara...anche a costo di scadere nel volgare...
Tornando IT per un attimo, adesso che ho tutto il Requiem volevo soffermarmi su un'altra parte spettacolare che è quella iniziale.
Requiem
Requiem aeternam dona eis, Domine,
et lux perpetua luceat eis.
Te decet hymnus, Deus, in Sion,
et tibi reddetur votum in Jerusalem;
exaudi orationem meam,
ad te omnis caro veniet.
Requiem aeternam dona eis, Domine,
et lux perpetua luceat eis.
Veramente "angelica"...stupenda...me la sto risentendo continuamente.
Spettacolare l'ultima parte, quando dice:
Requiem aeternam dona eis, Domine,
E soprattutto:
et lux perpetua luceat eis.
Ho trovato questo per quanto riguarda il testo dell'intero Requiem:
http://xoomer.virgilio.it/alessandro_corti/Mozart.htm

Tornando IT per un attimo, adesso che ho tutto il Requiem volevo soffermarmi su un'altra parte spettacolare che è quella iniziale.
Requiem
Requiem aeternam dona eis, Domine,
et lux perpetua luceat eis.
Te decet hymnus, Deus, in Sion,
et tibi reddetur votum in Jerusalem;
exaudi orationem meam,
ad te omnis caro veniet.
Requiem aeternam dona eis, Domine,
et lux perpetua luceat eis.
Veramente "angelica"...stupenda...me la sto risentendo continuamente.
Spettacolare l'ultima parte, quando dice:
Requiem aeternam dona eis, Domine,
E soprattutto:
et lux perpetua luceat eis.
Ho trovato questo per quanto riguarda il testo dell'intero Requiem:
http://xoomer.virgilio.it/alessandro_corti/Mozart.htm
Va che hai capito benissimo

Te la daranno almeno la tredicesima per questo onesto lavoro nella vigna del Signore ciccé?




In ogni modo la politica è l'arte del possibile e questo è un forum di filosofia non di politica. Politicamente mi riservo di oppormi a Benedetto se la sua linea non cambierà rispetto a quella del cardinale Ratzinger o di stare con lui solo se le alternative dovessero apparirmi meno desiderabili. Iglesia viva la si può anche bellamente ignorare ma, nella cattolicissima Spagna, è un fenomeno che fa pensare ed induce ad un cauto ottimismo. Alla fine della fiera il futuro è nelle mani di Dio per chi ci crede davvero, nelle mani dell'uomo per tutti gli altri compresi coloro che affettano (con) la fede*. Non è detto che questo futuro, divino o umano che sia, non ci riservi qualche sorpresa piacevole per chi spera in un diverso atteggiamento e in una maggiore tolleranza.
*Nessuna allusione naturalmente. Only you know who you are.

Aiutami tu a tradurre...
Frase che dimostra evidentemente l'inutilità dei codici cifrati (inutilità sulla quale permettimi di dubitare...strategicamente parlando)
Come mi colleghi questo con quanto dici dopo? Non ci arrivo...
"Alla stessa maniera"... cioè intendi fare un parallelo fra la storia dei codici che sarebbe inutile utilizzare...con, credo, "noi" e "voi"...ovvero i cristiani e i non cristiani.
Giusto?
Cioè noi staremmo facendo una specie di "guerra" nella quale voi avete i vostri codici e noi i nostri per non farci capire da voi...
Ok, capisco che si può pensarlo...con un po' di fantasia e un pizzico di paranoia...
Forse dici che è solo un pretesto per aggregarsi?
Ho capito bene?
Spero di si...
Non capisco che cosa centra questo "trattenere Dio nelle chiese" (le sinagoghe e le moschee le lascio ai credenti delle altre religioni...hehe).
Fammi un cenno con la testa se ho capito bene...altrimenti correggimi.
Riguardo alla tredicesima a mammona ecc...
No, sinceramente mi sento più di dare che non di ricevere. Non ti immagini neanche che cosa significhi.
Chi crede davvero tu non lo puoi sapere.
Frase che dimostra evidentemente l'inutilità dei codici cifrati (inutilità sulla quale permettimi di dubitare...strategicamente parlando)
Come mi colleghi questo con quanto dici dopo? Non ci arrivo...
"Alla stessa maniera"... cioè intendi fare un parallelo fra la storia dei codici che sarebbe inutile utilizzare...con, credo, "noi" e "voi"...ovvero i cristiani e i non cristiani.
Giusto?
Cioè noi staremmo facendo una specie di "guerra" nella quale voi avete i vostri codici e noi i nostri per non farci capire da voi...
Ok, capisco che si può pensarlo...con un po' di fantasia e un pizzico di paranoia...

Forse dici che è solo un pretesto per aggregarsi?
Ho capito bene?
Spero di si...
Non capisco che cosa centra questo "trattenere Dio nelle chiese" (le sinagoghe e le moschee le lascio ai credenti delle altre religioni...hehe).
Fammi un cenno con la testa se ho capito bene...altrimenti correggimi.
Riguardo alla tredicesima a mammona ecc...
No, sinceramente mi sento più di dare che non di ricevere. Non ti immagini neanche che cosa significhi.
Chi crede davvero tu non lo puoi sapere.
Te lo permetto naturalmente e strategicamente parlando.
Potrei averne una pallida idea.
Hai pregato per me con quella preghiera che San Tommaso dice perfettissima e Tertulliano sintesi di tutto il Vangelo?
Non direttamente per te, ma per tutti coloro che non credono.
Sinceramente non so se si può riuscire ad avere una pallida idea di qualcosa che non si è ancora ricevuto per grazia di Dio...
E' come quello che crede di riuscire ad avere la più pallida idea della vocazione al sacerdozio...
C'è un mio amico che ha questo "dono da Dio" e ti assicuro che vedere un ragazzo normalissimo (con una voglia di vivere assurda, che aveva la ragazza fino a poco tempo fa,ecc...) che ha dentro di se un amore ed una gioia per Dio talmente grandi da adombrare qualsiasi cosa...anche l'amore per una donna e la necessità di avere una compagna...è cosa incomprensibile.
Un mistero...
E ti assicuro che il mio amore per Gesù è grande, ma io quel dono non ce l'ho poichè la mia vocazione non è al sacerdozio...e non riesco ad avere la più pallida idea di che gioia e di che dono lo porti ad essere irrequieto ed eccitato come una persona che si sta per sposare...di fronte a tale chiamata.
Non puoi avere la più pallida idea della grazia di Dio.
Per questo non comprendi quello che mi spinge a dire certe cose e a fare certe affermazioni...
Nessuno lo può capire fino a quando non apre il suo cuore a tale grazia e gioia.
Sinceramente non so se si può riuscire ad avere una pallida idea di qualcosa che non si è ancora ricevuto per grazia di Dio...
E' come quello che crede di riuscire ad avere la più pallida idea della vocazione al sacerdozio...
C'è un mio amico che ha questo "dono da Dio" e ti assicuro che vedere un ragazzo normalissimo (con una voglia di vivere assurda, che aveva la ragazza fino a poco tempo fa,ecc...) che ha dentro di se un amore ed una gioia per Dio talmente grandi da adombrare qualsiasi cosa...anche l'amore per una donna e la necessità di avere una compagna...è cosa incomprensibile.
Un mistero...
E ti assicuro che il mio amore per Gesù è grande, ma io quel dono non ce l'ho poichè la mia vocazione non è al sacerdozio...e non riesco ad avere la più pallida idea di che gioia e di che dono lo porti ad essere irrequieto ed eccitato come una persona che si sta per sposare...di fronte a tale chiamata.
Non puoi avere la più pallida idea della grazia di Dio.
Per questo non comprendi quello che mi spinge a dire certe cose e a fare certe affermazioni...
Nessuno lo può capire fino a quando non apre il suo cuore a tale grazia e gioia.
Bene. Non a caso si dice ancora a proposito di Paolo "folgorato sulla via di Damasco".
In attesa di questa folgorazione, del Cristianesimo terrò dunque ferma, nella mia blandizie, solo questa straordinaria ancorché aporetica ricchezza della preghiera.
Buon lavoro.
La grazia di Dio bussa sempre al cuore di ogni persona...la differenza la fa l'atteggiamento di ciascuno di noi di fronte ad essa...
La marea di pregiudizi che vedo in molti di voi può contribuire ad impedire a questa grazia di far breccia nel vostro cuore.
Nel mio, che non era più predisposto del vostro, ci ha messo 26 anni...
E comunque credo che tu sia sulla buona strada se quanto dici a proposito della preghiera è vero...
Perchè è la preghiera che apre gli occhi alla grazia di Dio.
Ciao
PS: Non tutti possono pretendere che Dio abbia progetti per ciascuno di noi come quelli che aveva per Paolo...
Ma di sicuro il suo intervento della nostra vita non è meno forte...non c'è nessun eletto, nessun privilegiato...
A chi da 10 pretende 10.
La marea di pregiudizi che vedo in molti di voi può contribuire ad impedire a questa grazia di far breccia nel vostro cuore.
Nel mio, che non era più predisposto del vostro, ci ha messo 26 anni...
E comunque credo che tu sia sulla buona strada se quanto dici a proposito della preghiera è vero...
Perchè è la preghiera che apre gli occhi alla grazia di Dio.
Ciao
PS: Non tutti possono pretendere che Dio abbia progetti per ciascuno di noi come quelli che aveva per Paolo...
Ma di sicuro il suo intervento della nostra vita non è meno forte...non c'è nessun eletto, nessun privilegiato...
A chi da 10 pretende 10.




da scaricare e vedere !!!
Se vi viene la scritta..
Non si dispone dell'autorizzazione per visualizzare la pagina
premete refresh sulla vostra barra strumenti e dovrebbe andare!
buona visione!