decisione su lodo alfano, giudici, ministri (ma stavolta niente mignotte)

abbiamo discusso altrove sulla questione, che io reputo GRAVISSIMA

il fatto, in sunto, è il seguente: un'inchiesta dell'Espresso, che denunciava una presunta cena tra 2 giudici della consulta, B, il firmatario della legge Alfano (che verrà discussa dalla consulta a partire dall'ottobre prossimo), il sottosegretario e altri personaggi

la spudoratezza con cui l'ospite giudice mazzella non solo ammetteva l'accaduto ma addirittura scriveva una "lettera aperta all'amico silvio" dicendo, in sunto, io ceno con chi cazzo mi pare, l'ho sempre fatto e lo farò sempre, pure se devo giudicare il mio invitato, io non devo guardare manco in faccia a cristo del mio operato è stato un'ulteriore dimostrazione del fatto che oramai B può DAVVERO fare il suo porco comodo senza che NESSUNO si permetta di dire "a"

tralasciamo la rispota INUTILE del capo dello stato alla interrogazione parlamentare di di pietro, che chiedeva GIUSTAMENTE le dimissioni dei 2 giudici ormai sputtanatisi con quella cena

arriviamo a questo:

Il Quirinale tace, respinge le insistenze di Di Pietro, ma rinvia pubblicamente la palla alla Corte quando ricorda che "ogni organo costituzionale decide nella sua autonomia". E nelle regole della Corte, dove non c'è l'obbligo dell'astensione, solo la voce del presidente ha valore. Amirante avrebbe voluto chiudere la partita "in famiglia", evitare pubblici richiami, ma Napolitano e Mazzella gli hanno forzato la mano quando hanno minimizzato la cena fingendo di non vedere quella che alcuni colleghi hanno battezzato in questi giorni come "una gravissima gaffe istituzionale".

Fingono di non vedere, i due, il grave conflitto d'interessi. Spiega un giudice della Corte dove l'anonimato è di rigore: "Non c'è bisogno di regole scritte per obbligare uno di noi a non andare a cena con il premier alla vigilia di una decisione che lo riguarda in pieno". Mazzella finge indifferenza, Napolitano lo teorizza e sfida le norme quando dice che "il giudice costituzionale non è un giudice ordinario". Per il qualche c'è l'obbligo di astensione e il rischio del processo disciplinare. Certo, c'è molto di più. Se per il primo, e per tutti i giudici amministrativi grazie all'estensione del Consiglio di Stato, vale l'articolo 51 del codice di procedura civile per cui "se un giudice è un commensale abituale di una delle parti egli deve astenersi dal giudizio", ciò vale al doppio, forse al triplo per il più alto dei giudici, quello delle leggi.

Alla Consulta lo spiegano con parole semplici. Queste: "La decisione sul lodo Alfano, com'è stata quella sul lodo Schifani, rappresenta un unicum. Abbiamo di fronte leggi del tutto particolari, che non sono astratte, che non riguardano migliaia di cittadini, ma uno solo. E a uno solo sono state applicate. Quell'uomo politico, quel presidente è Berlusconi. La decisione della corte perde la sua astrattezza, si cala inevitabilmente nel personaggio, ne decide la sorte politica, Può uno di noi, alla vigilia di questa decisione, andare a cena con quest'uomo? No, non può. E non è necessario che ciò sia scritto o vietato. Lo dice il buon senso comune. Se la nostra opzione dev'essere sopra le parti, come sarà, i comportamenti devono essere sterili, come se fossimo in sala operatoria".




che ci sia ancora la speranza che almeno la Consulta sia ancora un organo che cerca di resistere allla P2 oramai instaurata nel nostro paese?
Una cosa è certa: il marcio è penetrato fino al midollo del sistema politico.
Come dico da anni e anni e anni e anni... anni durante i quali parecchia gente mi ha sempre detto che la vedo troppo nera
mexe, ho 32 anni, e la vedo nera da almeno 25, ossia quando andavano a votare i miei e chiedendo chi votassero mi rispondevano "DC " e alla domanda "perchè voti DC?" del tutto innocente, volevo solo capire, loro mi rispondevano "perchè si vota sempre DC".

non insegni un cazzo anessuno, lo vuoi capire?
Ah quindi da quando avevi 7 anni.
Un piccolo genio della politica.

Dai sta zitto, se dico che qui mi contrastavano tutti dicendo vedevo troppo nero (come ho scritto) e ora che la merda ci sta sommergendo annaspano.

Se hai qualcosa da dire IT parla, altrimenti chiudi quella fogna e non mi rompere i coglioni.

Lo vuoi capire
quando avevo 7 anni mi accorsi che i miei votavano dc un'elezione si e l'altra pure.

non ero un genio della politica, ero solo abbastanza sveglio per capire che votare significava esprimere una preferenza, e loro preferivano qualcosa per sentito dire e di cui non conoscevano bene praticamente niente.

era cosi e basta, lo stesso motivo che li spingeva ad andare in chiesa, "lo fanno tutti, è sicuramente corretto".

non insegni un cazzo a nessuno, lo ripeto.


IT, io sono convinto che il conflitto d'interessi che gira attorno a questa porcheria sia troppo grande per non smuovere tutti, ma proprio tutti, quegli italiani onesti che ci sono ancora in giro.

ma sono sfiduciato, ho grande paura, sinceramente.
Ma non insegni un cazzo a nessuno tu
Avessi scritto io una boiata come questa sarei preso per il culo a vita, invece arrivi tu "a 7 anni già intuivo "
Già a 18 davo per scontato che il voto non valeva nemmeno la pena di darlo perché già mi sembrava tutto marcio fino al midollo (non ho cominciato a 7 anni, no )
Ma che faccio, vengo qui a dire "ve l'avevo detto io, che già a 18 anni io eh!"

Ripeti questa gran minchia.
7 anni

Ripeto io: IN QUESTO FORUM SONO ANNI CHE DICO CERTE COSE E CHE MI SI DA' DEL DISFATTISTA, LO HANNO FATTO IN TANTI.
TU SARAI UN'ECCEZIONE, MA ANCHE SE SEI GROSSO NON SEI UN FORUM INTERO.
per tornare in topic, la cosa che fa più schifo, e che indica dove siamo arrivati, non è manco il fatto in se.

Suvvia, un giudice in più corrotto da berlusconi, che notizia sarebbe ?


Adesso invece proprio te lo sbattono in faccia, un giudice che prenderà decisione su una legge che interessa solo mr.b va a cena insieme al ministro della giustizia che porta il nome della legge da controllare. Li beccano, e addirittura siamo noi in torto:

"io posso andare a cena con chi voglio !!!!!!! "



Un Giudice della Corte Costituzionale italiana, signori.



Finiremo nella merda più oscura
si poi sono loro quelli che blaterano di separazione di carriere, di giudici amici dei pm che complottano insieme per condannare poveri agnelli
Mi sembra correlato.
che poi, io mi domando...

se un giudice della consulta fosse stato visto a cena con Di Pietro, o Franceschini...cosa cazzo avrebbero detto i Bonaiuti vari?

no, ma il paragone NON REGGE comunque: mancherebbe DEL TUTTO l'alter ego di Angelino Alfano....non c'è nell'opposizione il "non firmatario" della legge

cioè, è TALMENTE PALESE questo MERDAIO che ci mette davanti oramai QUOTIDIANAMENTE il premier che davvero uno non sa come fare a sfuggire ai rivoli di sciorda che gli scorrono incontro...non si sa come evitarla, non c'è possibilità di saltare, scappare, fuggire....

se uno pensa al caso MINZOLINI....è uno schifo senza fine, quello a cui stiamo assistendo...un golpe senza l'uso dell'esercito....o meglio, per adesso lui si sta organizzando e l'esercito LO METTE ECCOME....nel mese di giugno larussa ha messo "altri 1250 militari nelle strade, FUNZIONANO per la sicurezza e questo ovviamente detto PRIMA dell'approvazione della legge delle ronde e le altre MERDATE votate a colpi di fiducia

il parlamente non conta più NIENTE...una deriva antidemocratica ASSOLUTA...

io non so più quanto dobbiamo aspettare prima che finisca tutto questo...che si aspetta? che la gente se ne renda conto DEFINITIVAMENTE? mah


Finché non è messa alla fame la gente non si muove, e questo B lo sa.


Perchè non lo prendete sul serio? Perchè ogni cosa è una buffonata? C'è gente che lavora, c'è gente che si ammazza anche 20 ore al giorno per distruggere questo paese.. non è che sta lì a perdere tempo [...] è un paese dove se un dittatore non si mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi raziona il pane.. non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere...
(2003)
è brutto dirlo, ma gli italiani sono grandissime teste di cazzo.
Sto arrivando ad odiare molto di più quel ~30% di cazzoni che votano sti porci che la classe politica in sè.


Beh guarda che la classe politica in sè è lo specchio di quelle persone,
quindi fai bene a non odiare i politici ma i loro elettori.