[Dc Comics] Frank ritorna...



altamente esplicativo grazie.
allora la mia fumetteria in genere non mi fa aspettare molto per fortuna, per quello mi devo dire fortunata.
sui prezzi non so l'ultima volta ho comprato un bel pò di roba e mi ha fatto 7 euro di sconto dai 52 euro iniziali..
quant'è, il 13% O.o?
Il problema è che molte fumetterie oggi come oggi sono celeri e fornite per quanto riguarda i manga. Per materiale americano molto meno.

Un esempio? Gli essential e gli showcase (i volumi di ristampa economica di Marvel e DC), tranne che nelle grandi fumetterie (vedi Milano o Roma) si trovano pochissimo. Idem arretrati di serie regolari.

Non parliamo poi di edizioni di case editrici minori.

Un tempo quasi tutti i comic shop tenevano archivi di arretrati, oggi è diventato un fenomeno abbastanza raro. E poi la comodità di ordinare a costi inferiori (quando le spese di spedizione sono basse) e in tempi più celeri (per i tpb, i volumi di ristampa le fumetterie sono dannatamente lente visto che utilizzano canali convenzionali e non i distributori che vendono online: parliamo di mesi!) in rete è decisamente un grosso vantaggio.
ok ho capito, grazie mille
devo dire che io sono andata alla fumetteria la settimana scorsa e ho chiesto tutti gli ultimate, dai primi volumi..
mi ha dato spiderman con la serie oro della repubblica
gli ultimate adventure dalla serie 100% marvel e poi gli xmen deluxe
le vecchie stampe non le aveva, hai ragione..

cercherò qualche link, magari dalla lista del bardo sopra
beh orientati sui tpb americani. Spenderai meno ed avrai edizioni non "arlecchinesche" (un volume di Repubblica, un 100%, un altro pubblicato su carta igienica etc. )

Sappi che ormai ripubblicare in volume singole run (i cicli di storie di un autore) o saghe a distanza di qualche mese dalla loro conclusione è cosa normale. Poi appunto ci sono le ristampe storiche di serie anni '60 / '70 / '80 (in bianco e nero) e a prezzi economicissimi (come gli essentials, appunto).

Se hai bisogno di qualche dritta su cosa comprare, chiedi pure!


ehm viennè .. mi sfugge tpb.. che acronimo è?lol (se è un acronimo)
ah e poi non preoccuparti, chiederò.. e pure tanto, ho molta ignoranza da recuperare
domanda più che lecita, infatti volevo specificarlo nei post precedenti ma temevo di essere troppo didascalico

tpb=trade paperback (insomma la ristampa in volume in genere economica, poi ci sono gli hc, ovvero i volumi hardcover, che sono edizioni più costose)
la mia fumetteria non ha nulla
pero ora ho la scimmia degli essential degli f4, nessuno deve fare un ordine da grasshoppercomics
ohhh così mi piaci: didascalico
prendo nota e richiederò in futuro, ora ho un esame che mi aspetta.. vado a studiare, ciao
Eva, Io sto sbavando per i 6 essential degli x-cosi (mannaggia a me e a quando ho rivenduto tutto ), ma vedo che due volumi sono attualmente out of stock, e volevo fare ordine unico...

Comunque con 4 volumi di Essential F.F. ti porti a casa quasi tutta la run di Kirby... non male direi...
ussignur

http://www.grasshopperscomics.com/search_main.php?PHPSESSID=4ca76df34ec568324c8aec10059639eb&action=showbook&bookid=3601&invid=3741

Killraven
io non guardo gli essential, credo li comprerei tutti, tranne forse l'essensial di luke cage .
E degli xmen che li ho ancora tutti
Però gli f4
spidey
Devil di colan
come posso evitarli
Di Spidey voglio farmi male e continuo a seguire la Collection italiana (con tempi biblici )

Devil di Colan prendilo subito e godi fortissimo, gli F.Q. manco devo dirtelo
Visto sul forum di comicus, tratto da All Star Batman 3.

Sono morto

http://img364.imageshack.us/img364/9867/batrobin4ft.jpg
Ho letto i primi due numeri e l'ho trovati validi, quindi adesso apetto per l'hardcover.

Per il discorso delle fumetterie sono d'accordo, le eccezioni ci sono però, chi abita a Bologna può andare da Alessandro Distribuzioni, davvero un altissimo livello di servizio, sotto tutti gli aspetti. Trovi quasi qualunque cosa, quello che non trovi lo ordini ed arriva al volo. Non a caso è stato l'editore italiano di Marvel per un bel po' di anni.


certo che se continuano con questi ritmi "dispari" (il terzo numero è uscito dopo 2, forse 3 mesi dal secondo), il tpb lo vediamo tra qualche anno
Si, ma per me non è un problema, a parte un paio di serie che mi faccio lasciare nella casella personale della fumetteria, mi piace andare da alessandro e guardarmi intorno, compro molti più volumi e raccolte che albi regolari, quindi aspettare anche un anno in genere mi fa cambiare ben poco le cose. C'è tanta di quella roba buona da leggere e guardare che non riesco a farmi prendere da nessuna frenesia. In realtà non mi accorgo proprio di quandoun albo esce in ritardo.
sarà, ma io mordo il freno per il terzo volume di promethea :snarl:
è bello vedere che il mondo cambia, io cambio, il fumetto e i miei gusti per esso cambiano, ma jim lee mi fa sempre cagare
A me piaceva secoli fa sugli X-Men: ai tempi, rispetto ai disegnatori da serie regolare spiaccava abbastanza (insieme a pochi altri: Byrne, Davis, Winsdor Smith e Mc Farlane) per tecnica ed impatto.

E' stato uno di quei disegnatori che ha segnato il passaggio allo stile fumettistico degli anni '90 a mia opinione.

Stile che, nel suo caso, è rimasto invariato, non è né migliorato né peggiorato, ma risulta ovviamente molto meno eclatante ed incisivo (ed anzi il suo tratto ormai può pure annoiare).
pure a me piaceva sugli x men ma perchè ero bimbominhcia