I ricercatori sono ancora incerti sui reali significati di un disegno apparso questa estate, ma concordano quasi tutti nel ritenerlo genuino. Il 19 Agosto scorso un campo di grano, ai margini del radiotelescopio di Chilbolton nello Hampshire (Inghilterra del Sud) ha visto manifestarsi nell’arco di una notte un crop circle inconsueto e diverso da quelli osservati sino ad oggi. Differente nella forma (rettangolare anziché circolare), il nuovo disegno è stato affiancato ad un altro, apparso due giorni prima, in cui era stato raffigurato un volto umanoide. Gli studiosi non si sono resi subito conto di quanto avevano scoperto. Solo successivamente alle prime osservazioni aeree il disegno ha iniziato a prendere forma ai loro occhi. E ciò che si è prospettato loro era strabiliante e quasi incredibile. Infatti il disegno era una copia, quasi esatta, del messaggio, destinato a civiltà extraterrestri, trasmesso il 16 novembre 1974 dal radiotelescopio di Arecibo a Puerto Rico verso la Costellazione di Ercole. Schiere di curiosi si sono così precipitate nel campo per poter osservare con i propri occhi quella che è subito apparsa come la possibile risposta ad un messaggio inviato 27 anni prima dal nostro pianeta verso gli spazi interstellari.
Tra gli studiosi che si sono precipitati nel campo troviamo Paul Vigay, uno tra i massimi studiosi inglesi di crop circles. Vigay ha sottoposto ad accurate analisi e verifiche sia il campo che il messaggio impressovi, riuscendo a ricavare dei dati estremamente significativi. Ciò che ha maggiormente strabiliato questo ricercatore sono state nove specifiche differenze tra il disegno nel campo ed il messaggio originale inviato da Arecibo agli Alieni. Analisi ulteriori, in loco, hanno poi permesso, con un’altissima probabilità, di escludere che i due disegni rinvenuti fossero l’opera di qualche burlone o mistificatore. Il volto e l'Arecibo Reply, come è stato definito il secondo disegno, pur essendo comparsi a distanza di un paio di giorni, sono stati realizzati con una tale complessità e perizia da poter escludere quasi del tutto qualsiasi intervento umano. In entrambi i casi, infatti, i disegni sono stati realizzati nell’arco di una notte ed in condizioni estremamente proibitive. Realizzare tale disegni in poche ore, ha detto Vigay, sarebbe come costruire un grattacielo in meno di una settimana.
Queste, ed altre verifiche, hanno indubbiamente fornito ai ricercatori e ai dilettanti accorsi nella zona maggiori stimoli per capire cosa si potesse celare dietro l’insolita immagine impressa nelle messi.
Le prime verifiche non tardarono ad arrivare. Colin Andrews, ricercatore britannico di fama mondiale e ingegnere elettronico, da oltre trent’anni è in cerca di una spiegazione al misterioso fenomeno dei crop circles. Andrews è residente negli Stati Uniti, e appena avuta notizia dell’agroglifo di Chilbolton si è recato immediatamente nell’Inghilterra del Sud. Le prime analisi condotte hanno sortito dati molto interessanti. Tra le prime investigazioni che Andrews intraprese ci fu l’intervista al direttore del locale radiotelescopio, il Dr. Darcy Ladd, che escluse immediatamente l’intervento di mistificatori nella zona. Il campo in cui si è manifestato l’agroglifo è infatti recintato e di difficile accesso, ed eventuali infrazioni sarebbero state sicuramente visibili. Il radiotelescopio è inoltre dotato di numerose telecamere puntate anche in direzione del campo, ma nessuna di esse – come ha specificato il Dr. Ladd – ha registrato attività anomale in quei giorni e nei precedenti. Purtroppo, specifica ulteriormente il direttore del radiotelescopio, tali telecamere non sono dotate di filtri per visione notturna, ma sarebbe stato altrettanto arduo operare a tale vicinanza senza provocare un pur minimo allarme nell’adiacente struttura. Continuando nell’intervista, Andrews apprese dati significativi per poter escludere possibili interventi umani e l’apparizione di velivoli militari o di altro tipo, se si escludono i voli di linea ad alta quota. Il ricercatore ha più volte specificato, nel rapporto preliminare riguardante questo caso, che se ci trovassimo di fronte all’opera mistificatoria di qualche burlone saremmo di fronte “all’operato del più bravo truffatore della storia”. Le tecniche utilizzate dagli human circlesmakers, ovvero i creatori di falsi cerchi nel grano, sono ormai conosciute e facilmente identificabili dagli esperti. Solo un addestratissimo gruppo di falsari, composto presumibilmente da non meno di una decina di persone, avrebbe forse potuto realizzare i disegni di Chilbolton, ma rimangono pur sempre inspiegabili alcune connotazioni che non permettono una comprensione totale del fenomeno. Come è infatti possibile, anche se con una decina e più di persone, realizzare un disegno di tale complessità senza provocare sospetti nell’adiacente radiotelescopio? E come è possibile realizzare tale agroglifo senza aver effettuato “esercitazioni” precedenti? In questo ultimo caso dovremmo pensare a delle prove in altri campi, che sarebbero sicuramente risaltate all’osservazione di passanti o di velivoli che fossero passati nella zona. La particolarità di questo agroglifo consiste soprattutto nella sua mancanza di omogeneità con i precedenti. Eravamo in effetti stati abituati a vedere prevalentemente formazioni di tipo circolare, in altri casi spiraliformi, ma mai di tipo rettangolare. La creatività dei possibili realizzatori del disegno di Chilbolton sarebbe allora stata veramente straordinaria. Come abbiamo detto precedentemente un crop circle del genere avrebbe richiesto molta pratica a monte, se considerassimo una sua pur non impossibile matrice mistificatoria come reale. All’interno della stessa formazione sono poi stati trovati quasi un migliaio di angoli retti, che nel caso sarebbero stati disegnati di notte e con l’assenza quasi totale di luci, se escludiamo quella lunare. Il Dr. Richard Hoagland e il Dr. Michael Bara, dell’Enterprise Mission, hanno calcolato che la probabilità per eventuali mistificatori di non commettere errori, e quindi di disporre gli oltre 800 angoli retti senza commettere nessun tipo di imprecisione (piegature sbagliate, imperfezioni nelle piegature, etc.) corrisponde a 2x10-8, quindi una probabilità su circa duecento milioni! Ulteriori studi hanno permesso di calcolare il tempo approssimativo che 5-6 persone avrebbero impiegato per la realizzazione dell’agroglifo. Tenendo in considerazione una vasta gamma di variabili, Hoagland e Bara hanno stimato in almeno circa 31 ore il tempo necessario per la realizzazione di un tale disegno. Ma i dati non finiscono qui. Lo stesso team di persone che avesse voluto creare tale disegno avrebbe dovuto impiegare un’ottima fonte di luce artificiale, nonché l’utilizzo di walkie-talkie. Utilizzando la sola luce lunare le probabilità di realizzazione scendono quasi zero. La formula finale ottenuta per stimare la effettiva probabilità di un eventuale creazione terrestre corrisponde così a 7x10-11, cioè due probabilità su dieci miliardi! Accettando l’idea che tale agroglifo sia di matrice terrestre, dovremmo allora ipotizzare che per la sua realizzazione siano stati impiegati visori notturni e tecniche sofisticatissime e molto particolari, differenti da tutte quelle precedentemente rilevate in falsi noti.. Chi è che sarebbe disposto ad impegnare soldi, tempo e fatica per un’opera tanto complessa? Forse qualcuno potrà sempre esserci, ma non pensiamo possa essere questo il caso.
Continuando nell’analisi dell’Arecibo Reply , e spostandoci nella parte inferiore rispetto le sequenze di DNA, troviamo la rappresentazione anatomica dei presunti realizzatori del crop circle. Curiosamente la loro forma risulta molto simile a quella descritta nelle testimonianze di presunte abductions, gli alieni comunemente conosciuti come Grigi. Tale rappresentazione anatomica infatti ci presenta, come è possibile vedere nelle immagini, un essere basso macrocefalo e dai grandi occhi. Tale punto è stato valutato da molti ricercatori come una prova a sostegno della matrice aliena dell’agroglifo. Il che è forse possibile, ma muovendoci attraverso i criteri della scienza dobbiamo essere aperti a qualsiasi possibilità e spiegazione; anche quelle contrarie. E’ indubbio che la realizzazione di questo agroglifo sfida molti criteri della logica e sia ben poco assimilabile a una mistificazione, ma non per questo possiamo al contempo escludere alcuna possibilità.
Nel lato destro della figura, rispetto alle presunte sembianze aliene, troviamo un altro dato che i realizzatori del crop circle in questione hanno utilizzato modificandolo dal messaggio originale. Troviamo infatti il valore numerico della presunta popolazione extraterrestre, stimata in 12.742.213.502 di individui. Nel lato sinistro possiamo invece trovare la stima approssimativa dell’altezza delle creature, indicata in circa 3’4’’ (3 piedi e 4 pollici, corrispondente ad un metro): una statura piuttosto bassa rispetto ad un uomo adulto, proprio coerente con le descrizioni di alieni durante le presunte abductions. Nella parte sottostante questo complesso di dati rinveniamo quindi la disposizione stellare del sistema solare di origine della presunta razza aliena. Come è possibile vedere dalle immagini, troviamo una disposizione diversa delle orbite planetarie, sintomo di una diversa dislocazione delle specie viventi in quei pianeti extrasolari. Una analisi minuziosa infatti ci permette di rilevare, nella zona che nel messaggio del 1974 rappresentava la Terra, l’indicazione di due pianeti. Ciò potrebbe significare che in tale sistema solare esisterebbero due pianeti abitati. Ovviamente questa conclusione, come le precedenti, è frutto delle ricerche e delle speculazioni di diversi studiosi in tutto il mondo che si sono interessati a questo agroglifo, e non devono essere accreditate come definitive. Alcuni ricercatori si sono spinti oltre affermando che la disposizione del sistema planetario all’interno dell’agroglifo corrisponderebbe alla disposizione del nostro sistema solare ben 65 milioni di anni fa. Tale conclusione ci sembra però molto improbabile in quanto priva di prove oggettive, e la riportiamo solamente per dovere di cronaca.
Per concludere l’analisi dell’agroglifo di Chilbolton ci spostiamo infine nella parte inferiore di tutto il diagramma, la zona che nel messaggio del 1974 accoglieva la stilizzazione del radiotelescopio di Arecibo.
Nella versione modificata del 2001 questo disegno è stato sostituito da un'altra rappresentazione molto interessante. Vi troviamo infatti un disegno che corrisponde ad un crop circle rinvenuto lo scorso anno (2000) sempre nei campi adiacenti al radiotelescopio di Chilbolton. Qualche piccola differenza è stata evidenziata attraverso un’analisi minuziosa. Al posto di due anelli concentrici presenti nella parte centrale dell’agroglifo dello scorso anno è stato inserito un elemento che possiamo rinvenire nel presunto sistema solare alieno, e cioè quattro punti disposti a croce. Nessuna spiegazione può essere avanzata riguardo al significato di questo disegno. Potremmo supporre che corrisponda alla fonte che abbia inviato il messaggio, ma resta comunque da comprendere perché lo stesso disegno sia stato impresso lo scorso anno nelle messi vicine. Potremmo anche avanzare l’ipotesi che possa corrispondere ad una costellazione, ad un pianeta o alla fonte radiante (vedi le teorie del fisico olandese Eltjo Haselhoff) che ha impresso l’agroglifo, ma non disponiamo di prove in tal senso e quindi preferiamo non pronunciarci in merito.
Come esseri umani, oltre che come ufologi, noi possiamo solo augurarci che il silenzio infinito dello spazio, che sgomentava un filosofo come Pascal, un giorno davvero si animi e risponda a chi guarda al di là di esso. L’Uomo è in ogni caso stanco di sentirsi solo in un universo vuoto, e ancor più di sentirsi dire da politicanti arroganti e da spocchiosi cattedratici da troppo tempo chiusi in una turris eburnea che non permette loro di vedere al di là del proprio naso che saremmo soli nel cosmo. Perché in ogni caso non è così.



Li fa Eltjo Haseloff dai, con le sue macchinette ottiche-laser ...
Questa è proprio difficile da spiegare

Fonti?
anke secondo me questo cerchio di grano è veramente impressionante,è duro da spigare,certo cè una possibilità ke sia di mano umana anke se tenderei ad escluderlo,sembra proprio una rispsota aliena alla nostra domanda

Si ma uno straccio di articolo pubblicato da qualche fonte attendibile?
io ho letto l'articolo su stargate magazine e vari siti e trasmissioni,se non erro anke al maurizio costanzo show 
di riviste ufficiali però non so ke dirti

di riviste ufficiali però non so ke dirti

ma sti alieni sono capaci solo di mandarci "sms criptati"?
ma una telefonata in chiaro o una visita di persona costa così tanto?
ma una telefonata in chiaro o una visita di persona costa così tanto?
La conferma che alcuni crop , non sono di origine umana...
:godo:

Con un sistema di maschere (non quelle di carnevale), un pò di fasci laser e una postazione elevata credo si faccia tutto.
Sappiamo fare microprocessori non vedo perchè non dovremmo risucire a fare qualche cerchio nell'erba...
Sappiamo fare microprocessori non vedo perchè non dovremmo risucire a fare qualche cerchio nell'erba...
Secondo me non conferma quel granchè:
-chi assicura che quelli del radiotelescopio non siano implicato nella creazione del cerchio nel grano?
-perchè se le telecamere erano puntate sul campo non si è visto nulla che "disegnasse" il campo? Intendo "raggi" o simili.
- E' dimostrato che non esiste disegno troppo complicato per essere creato nel grano, tantomeno quella specie di codice.
-su cosa si basa il calcolo dei Dottori Hoagland e Bara sull'errore nella realizzazione dei rettangoli?
Ma sopratutto:
-perchè diavolo questi ometti con gli occhioni si divertono tanto a disegnare sui campi di grano inglesi? Perchè il numero dei circles è aumentato con la nascita della "moda" dei suddetti?
Busko
-chi assicura che quelli del radiotelescopio non siano implicato nella creazione del cerchio nel grano?
-perchè se le telecamere erano puntate sul campo non si è visto nulla che "disegnasse" il campo? Intendo "raggi" o simili.
- E' dimostrato che non esiste disegno troppo complicato per essere creato nel grano, tantomeno quella specie di codice.
-su cosa si basa il calcolo dei Dottori Hoagland e Bara sull'errore nella realizzazione dei rettangoli?
Ma sopratutto:
-perchè diavolo questi ometti con gli occhioni si divertono tanto a disegnare sui campi di grano inglesi? Perchè il numero dei circles è aumentato con la nascita della "moda" dei suddetti?
Busko
Secondo me è come proiettare una luce sul muro facendola passare attraverso una superficie sagomata: la sagoma sul muro sarà, ovviamente, priva di errori di sorta e rifletterà l' intaglio originale della superficie. Potrebbe essere che un team alle dirette dipendenze di Haseloff usi di questi sistemi per are i disegni
Potrebbe anche essere,ma a quale pro fare un'opera del genere?Ottenere finanziamenti per la ricerca scientifica??Se si dubita anche della buona fede degli operatori del radiotelescopio...mi sembra quantomeno strano che gente che dedica la propria vita alla ricerca si presti a collaborare in un'opera del genere,anche perchè nel caso in cui si scoprisse che hanno collaborato alla realizzazione del crop circle la loro credibilità ottenuta in anni e anni di studi diminuirebbe un bel pò.Inoltre perchè fornire volontariamente un indizio che se confermato rivelerebbe che le nostre conoscenze astronomiche sono ancora arretrate?Non sarebbe come darsi una zappata nei piedi?
Sulla prima cosa bisognerebbe sentire più precisamente cosa ha dichiarato il responsabile del radiotelescopio,sulla seconda hai perfettamente ragione,purchè si disponga di una strumentazione adeguata,di un buon quantitativo di tempo(diciamo almeno qualche ora),e di un gruppo di persone affiatate e capaci.
Eh,mi quoto da solo
,ho sbagliato a pigiare


E se fossero solo dei burloni? Prima fanno fare salti di gioia a "esperti" e creduloni, poi li sputtanano pubblicamente!
Busko
No no che sputtanano pubblicamente, prima devono vendere cassette, riviste, interviste, piazzate su TV

Ma perchè vi ostinate a definire la maggior parte dei crop circle dei falsi...?
Cioè...voi lo sapevate che la base di arecibo aveva spedito questo tipo di messaggio?
Io sinceramente non lo sapevo... non perchè non mi informi, ma perchè i media tendono a non dare peso a questo tipo di argomento perchè secondo loro poco "attraente".
Se avete letto bene il mio post, quella telecamera non ha rilevate nessun movimento, e per "costruire" quei 2 disegni dei presunti burloni dovevano avere a disposizione molte ore di lavoro...
Cavolo... sono veloci sti burloni..
Ma perfavore... cominciate a cancellare quello scetticismo che vi mette una bandana davanti agli occhi..
Cioè...voi lo sapevate che la base di arecibo aveva spedito questo tipo di messaggio?
Io sinceramente non lo sapevo... non perchè non mi informi, ma perchè i media tendono a non dare peso a questo tipo di argomento perchè secondo loro poco "attraente".
Se avete letto bene il mio post, quella telecamera non ha rilevate nessun movimento, e per "costruire" quei 2 disegni dei presunti burloni dovevano avere a disposizione molte ore di lavoro...
Cavolo... sono veloci sti burloni..
Ma perfavore... cominciate a cancellare quello scetticismo che vi mette una bandana davanti agli occhi..
Sono mesi che me lo chiedo
