.. purtroppo nessuno sa dare risposta. Non risponde manco l'aereoporto di venezia vedi tu Io domani vado alla codacons per parlare del risarcimento, vediamo che dicono ( leggi qua, magari ti interessa...) http://www.codacons.it/articolo.asp?idInfo=114307
VOLI CANCELLATI MYAIR: COME FARE? Roma , 22 LUGLIO 2009 – Bloccati dall’ENAC alcuni voli MyAir da Bergamo , da Rimini ed altri scali per aver violato gli obblighi relativi al pagamento di tasse, diritti e tariffe, e cancellati dalla compagnia aerea stessa altri voli da Venezia. L'ENAC ha fatto sapere che la compagnia rischia la sospensione della licenza se non risolverà a breve il problema. I passeggeri "rimasti a terra", secondo il regolamento comunitario sulla compensazione e l'assistenza passeggeri del trasporto aereo, possono ricevere un indennizzo compreso tra i 250 e i 600 euro, salva la richiesta di rimborsi spese documentati (per esempio l’intero prezzo dei biglietti aerei acquistati per voli sostitutivi) e/o risarcimenti ulteriori per danni specifici documentati e provati. Conservate dunque copia dei biglietti acquistati, dei reclami, degli scontrini o delle ricevute d’acquisto ed anche ogni possibile prova di occasioni importanti perse (esempio visite mediche o incontri di lavoro) per colpa dei ritardi e delle cancellazioni.Telefono Blu stima che siano diverse migliaia gli italiani e non che possono avere subito disagio e sicuramente lo avranno ancora causa i problemi della compagnia.
Telefono Blu Consumatori sta raccogliendo tutte le denuncie dei passeggeri per i legittimi rimborsi e risarcimenti in caso di disservizi e inadempimenti. Dal portale http://www.telefonoblu.it/ è possibile richiedere l’assistenza legale, caso per caso
e le segnalazioni stanno pervenendo al centralino nazionale 199.44.33.78 oltre che dai centralini regionali e provinciali
stavo per prenotare per ibiza con myari 1 mesetto fa,poi ho lasciato perdere dopo aver letto i commenti riguardo sta compagnia,ha sempre fatto cagare ed è sempre stata poco affidabile.
Io ho prenotato in febbraio dopo che un amico s'è fatto catania - venezia con 90€ senza problemi. Questo è il guaio delle low cost ( e qui rispondo ad Acc ), tolgono tanti privilegi sui trasporti riducendo al minimio il costo dei biglietti, ma in un aereo ci va quasi una cisterna di carburante, ora , dimmi tu come fanno a pagare tutto se per un paio di voli ci son 5 anime su
Costa mantenere una compagnia aerea, sbagli UNA procedura UNA volta e sei fritto. Come abbiamo visto anche Alitalia ha rischiato grosso e per quanto ne sappiamo, potrebbe essere ancora scoperta di N milioni di euro... solo che UNA compagnia aerea in italia si DEVE tenere no? ci sarà qualcuno che la mantiene in vita da sotto veh
Informativa per i Passeggeri della compagnia MyAir
Roma, 23 luglio 2009 - Per rispondere in maniera rapida ed efficace a tutte le richieste di informazione che stanno pervenendo in merito alla compagnia MyAir l'Enac ritiene opportuno fornire alcune indicazioni ai passeggeri in possesso di biglietti già acquistati da tale Compagnia. Nel sottolineare che la sospensione della licenza comporta il fermo operativo della Compagnia fino a quando non dimostrerà di essere tornata in possesso dei requisiti previsti dalla normativa europea, resta in capo alla Compagnia stessa l'obbligo di riproteggere i passeggeri attivandosi per reperire sul mercato altre modalità di trasporto o rimborsando il prezzo del biglietto. Pertanto nel caso in cui i passeggeri non venissero contattati dalla Compagnia, che si è per ora limitata a comunicare la cancellazione dei voli,è possibile attivare la procedura per il rimborso e per la compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento (CE) 261/2004. Le eventuali richieste devono essere inviate alle sede legale della Compagnia: My Air S.p.A. CP 122 Via Brescia 31 36040 Torri di Quartesolo (VI) Italia Si rende altresì noto che numerosi vettori nazionali hanno attivato tariffe agevolate per riproteggere sui propri voli i passeggeri in possesso di biglietto aereo MyAir. Ulteriori informazioni in materia di diritti dei passeggeri possono essere consultate sul portale Enac www.enac.gov.it nel canale Diritti dei Passeggeri.
Io so solo che bluair, la compagnia low cost rumena, ha da poco comprato un aereo o 2 ampliando le rotte... e agli inizi facevano molte rotte simili, almeno relativamente alla romania.
E sono incompetenti fradici sti qui della bluair, pero gli italiani non si fan battere da nessuno a fare le cose a cazzo, manco dai rumeni
trovate le giuste modulistiche da mandare via raccomandata all'indirizzo della compagnia aerea (quella nel link di bisiacco). Unica soluzione per il momento. Ed incrociare le dita. GL HF grazie per il supporto tecnico
Lavorando in aeroporto a Rimini ho seguito la vicenda da vicino..
è circa 1 mese che la myair non riusciva a far partire certi aerei (per quanto riguarda rimini si parla soprattutto di bucarest e parigi) e nonostante tutto non cancellava mai il volo posticipando i ritardi di due ore in due ore.
Il peggior ritardo registrato è stato 2 settimane fa con 26h di ritardo per i passeggeri per Parigi. I vari alberghi e vitto sono stati messi a disposizione dalla società di gestione per cui lavoro. Stessa cosa per altri 6-7 voli nell'arco di 2 settimane, solo con meno ritardo. Ci scommetto tutto che la myair non ripagherà mai nulla di tutto ciò, biglietti aerei compresi di chi ha già prenotato.
A quanto ho capito gli amministratori e gente varia sono indagati per bancarotta fraudolenta et similia. La società assicurativa che garantiva il debito col fisco è stata pagata con assegni scoperti e quindi tutti gli scali e società varie hanno bloccato i voli non permettendo agli aerei di partire in quanto non più in grado di pagare le tasse aeroportuali e/o carburante ecc ecc. La myair non possiede nessun aeromobile di proprietà, sono tutti in leasing.
Per quanto riguarda Rimini siamo riusciti a riavere le rotte su Parigi, Amsterdam, Lampedusa e Pantelleria tramite altre compagnie/tour operator, con la sola frequenza settimanale ma almeno con volo sicuro per non mandare a puttane le vacanze delle persone.
Purtroppo per ora niente da fare per il volo di Bucarest.
Gli altri aeroporti si stanno attivando alla stessa maniera. Avevo anche sentito che alitalia consentiva dei prezzi speciali per riproteggere i passeggeri myair.