Crackat Wordpress2.1.1

Non so chi di voi lo usa, io personalmente no, preferisco di gran lunga b2evolution, comunque, come dice il titolo e' stato craccato, ossia un giovane programmatore e' riuscito a trovare il metodo di eseguire da remoto del codice. I file sotto accusa sono theme.php e feed.php.
questo e' l'articolo
http://wordpress.org/development/2007/03/upgrade-212/

Inoltre vorrei sottolineare che questo e' il mese del Bug di php, nelle nuove versioni sono state riscontrare una quantita' enorme di bug
http://bugs.php.net/bugstats.php?phpver=0

c'e' anche da dire che questa lista comprende tutte le versioni di php, quindi anche se il numero risulta essere abbastanza grande, se diviso per 3 alla fine non e' poi cosi sconvolgente.
Ultima cosa che mi e' sembrata divertente, e' il risultato presentato in questo articolo. Personalmente penso che ci sian un trucco, ossia la completa non configurazione di GCC, questo ha portato lo script in C++ ad essere piu lento di Java. Comunque leggetevi sto articolo e poi ditemi se per voi e' normale o meno.
http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=35773


Infatti nessuno compila codice di release senza mettere -O2 o -O3, figuriamoci quando c'è da macinare molto. Quel test non vale nulla.

Poi basa tutto il confronto sul fatto che in C++ ci sono i puntatori. Peccato che java sia tutto per riferimento, quindi il confronto non va certo fatto su questo.

Detto questo, gg wordpress
personalmente non capisco tutta questa moda di usare wordpress
che ha di male?
lo chiedo sinceramente, senza intento polemico
così so quando evitarlo
Non è stato bucato wordpress 2.1.1
Ma non e' stato crackaat e' stato backdoraat. Qualcuno e' entrato nei server ed ha modificato la versione da scaricare con una "piu' ricca di feature" (trademark by ms ).

Per quanto riguarda PHP e' sempre stato semi bucherellato, ma per ora sul sito dedicato non e' che siano usciti bug cosi' eclatanti... m'aspettavo di peggio (dopo l'IE month of bugs )

Per C++ vs Java il flame e' un paio di thread + sotto


1) semplicità d'uso/installazione
2) grande disponibilità di plug-in/facilità di programmarne per chi conosce un minimo di php
3) grande quantità di temi