Cosiglio manutenzione LAN

Allora il problema riguarda una rete di un ufficio strutturata piuttosto malino.


Server con win 2003, switch planet sw-501 da 10/100MBIT


primo client: p4 2.4gz 768mb di ram, winxp sp2, con stampante laser collegata su parallela e condivisa in rete.


secondo client: celeron 333 64mb di ram, winxp sp2 che non riesce a stampare con la stampante del primo client o meglio ci riesce una volta si una volta no, un riavvio si e uno no i messaggi d'errore si riferiscono allo spooler e all'rpc.


terzo client: 433 128 mb di ram, win2000 sp4 con stampante ad aghi sempre su parallela modello corazzata potemkin con 15 anni di glorioso servizio alle spalle, anche in questo caso si stampa una volta si e una no.







i client generalmente accedono ai file in rete sul server modificandoli e aggiornandoli su di esso, ho avuto modo di constatare la velocità a cui avvengono tali operazioni sul primo client dove alla semplice apertura di un .doc da 24kb si è bloccato word e ho dovuto chiuderlo

ovviamente avrei una mezz'idea sulla riorganizzazione della rete, spostando le stampanti sul server, il problema sarebbe solo quello di trovare il modo di fare andare i due ruderi su una misera porta parallela, stavo pensado a un adattatore lpt>usb sperando che esistano, altrimenti punterei su un printer server con doppia porta parallela.


riguardo alla lentezza generale, non ho avuto modo di fare alcun test ne tantomendo di controllare ma a quanto mi hanno detto i cavi ethernet erano gli stessi del vetust switch a 10mbit che c'era prima




consigli guide riferimenti ? grazie in anticipo
io ti consiglio i printer server eth-lpt, di solito han dentro anche il software di gestione client/server, poi te li puoi gestire comodamente

imponigli di copiarsi i file dal server, modificarli, e ricaricarli... altrimenti continauno a rischiare di intasare rete, server, frezzarsi i pc e perdere il loro lavoro sul + bello... un classico
spiegami come hai fatto a far girare win xp su una macchina celeron 333 con 64 mb di ram


In effetti, sotto i 500Mhz e minimo 256Mb di RAM non si discute puo' essere questa la causa?
Le stampanti in rete con un print server.
Quindi le installi sul server e le installi sui client prendendole dal server.

Poi se hai problemi a modificare un file di pochi kb in rete o hai il server sottodimensionato o hai qualche problema a livello di rete.
Troubleshotting.
premetto che nulla di questo macello chiamato "rete" ne tantomeno la configurazione delle macchine è roba mia, il mio ruolo è quello di rimediare al casino e far funzionare il tutto decentemente.

ieri ho visto per la prima volta tutto ciò e non riuscivo a non ridere all'idea che qualcuno si fosse fatto pagare per tutta quell'opera, ma ancora di più per l'appellativo di "tecnico".



ho già proposto di depennare quell'ernia con 64 mb di ram, di sicuro il "tecnico"che l'ha installato ha un winxp unattend a cui ha levato il check per i requisiti minimi.


il server è un acer altos g320 dovrebbe avere almeno un p4 a 3.0ghz e 1gb di ram: per 3 client messi in croce è pure troppo, di certo non è sottodimensionato


credo mettere in testa l'idea di salvare i dati in locale per poi spedirli al server sia un impresa impossibile, hanno comprato il server l'hanno pagato caro e va usato quello


escluso che sia un problema di server è senza dubbio un problema di rete sono quasi sicuro che i cavi non vadano oltre i 10mbit da quel poco che ho potuto vedere sono FTP schermati e di sicuro non sono nemmeno messi a massa, per la serie complichiamoci la vita con le interferenze

per i printserver ho dato un occhio su trovaprezzi ne ho trovati solo 2 dotati di due porte parallele.


D-LINK - DP-300+ 2 parallele e 1 seriale

D-LINK - DP-300U 2 parallele e 1 usb

mi sa che prendo quest'ultimo in previsione di una futura stampante usb.
Visto che che sei orientato a un print-server, perchè, in alternativa, non proponi di buttare tutto il ciarpane che stampa a favore di una stampante laser ethernet che oramai non costano molto ?
I vantaggi sarebbero molteplici a partire da una gestione interamente dedicata alla stampante per quanto concerne le code e altre funzioni che il print-server non puo fornire (funzioni dedicate di stampa per esempio)